TURCHIA. Tappa a Van Hummel, giro ad Alexandre Efimkin

| 01/05/2011 | 14:32
L'ultima tappa del Giro di Turchia con arrivo ad Alanya non regala sorprese, ma forti emozioni per lo meno a due corridori: a Kenny van Hummel (Skil-Shimano), che si impone nella volata di gruppo, e ad Alexander Efimkin (Team Type 1), a cui nessuno può più togliere la maglia turchese.
È incredulo il ventottenne olandese quando dopo il traguardo scopre di aver vinto al fotofinish su Andre Greipel, convinto inizialmente di essere arrivato primo. «Quasi non ci credo di aver battuto campioni del calibro di Greipel, Petacchi e Farrar, tutti grandi atleti che hanno vinto tappe al Tour, al Giro e alla Vuelta. É davvero incredibile». Poi spiega così la dinamica della volata: «Ho perso all'ultimo chilometro Tom Veelers che di solito mi lancia lo sprint, ma ho trovato un buco a sinistra e sono partito ai meno 250 mt». E aggiunge: «Fino a oggi il mio risultato più importante era la vittoria di una tappa al Giro del Belgio dell'anno scorso, di cui vado fiero perché il Belgio è un paese in cui il ciclismo è importantissimo, ma la vittoria di oggi è probabilmente più importante per i nomi dei corridori che mi sono messo dietro. La vittoria di oggi dimostra che sono pronto a entrare nel gruppo dei migliori e mi dà fiducia per il proseguo della stagione, in cui spero di poter prendere parte alla Vuelta».
Felicissimo, non potrebbe essere altrimenti, anche il leader finale della corsa Efimkin, che torna alla vittoria dopo quattro anni e per cui il Giro di Turchia sembra essere un nuovo punto di partenza per una carriera di successo, come accaduto per il vincitore dell'anno scorso Giovanni Visconti.
«Questa vittoria dimostra che stiamo lavorando bene. In Turchia la squadra ha corso in maniera impeccabile e realizzato qualcosa di difficile quanto la scalata della muraglia cinese!" ha detto il ventinovenne russo, che nelle ultime due tappe ha sfruttato l'aiuto della squadre dei velocisti per difendere la maglia turchese indossata al termine della sesta tappa a Finike. Questo successo accresce le ambizioni sue e di tutto il Team Type 1. «Ne ho parlato proprio oggi con il direttore sportivo Vassili Davidenko: a suon di risultati possiamo sviluppare il nostro team. Credo nelle nostre capacità, non ci manca nulla per migliorare. Oggi abbiamo piantato un albero, crescerà e darà i suoi frutti» ha continuato l'ex Ag2r-La Mondiale, che promette di tornare in Turchia in vacanza.
Al termine dell'ultima tappa il migliore degli italiani nella generale è Riccardo Chiarini dell'Androni Giocattoli, 9° a 11'23" dalla maglia turchese.
Se la classifica finale non è esaltante per i colori azzurri, possiamo ben consolarci con le cinque tappe su otto portate a casa da Guardini, Belletti, Petacchi (vincitore anche della maglia a punti), Rabottini e ancora Guardini.

di Giulia De Maio

Ordine d'arrivo
1 161 Kenny Robert VAN HUMMEL Skil-Shimano 03:22:59
2 11 André GREIPEL Omega Pharma - Lotto
3 21 Alessandro PETACCHI Lampre - ISD
4 1 Tyler FARRAR Team Garmin - Cervelo
5 181 Juan Pablo FORERO CARRERO Colombia es Passion - Café de Colombia
6 51 Allan DAVIS Pro Team Astana
7 101 Stefan VAN DIJCK Veranda's Willems-Accent
8 144 Giorgio BRAMBILA De Rosa - Ceramica Flaminia
9 168 Tom VEELERS Skil-Shimano
10 154 Diego MILAN JIMENEZ Caja Rural

Classifica finale
1 174 Alexander EFIMKIN Team Type 1 - Sanofi Aventis 33:45:48
2 58 Andrey ZEITS Pro Team Astana a 1'13"
3 75 Thibaut PINOT FDJ a 1'33"
4 7 Thomas PETERSON Team Garmin - Cervelo a 1'50"
5 36 Cameron WURF Liquigas-Cannondale a 2'17"
6 125 Bartosz HUZARSKI Team NetApp a 11'12"
7 151 Egoitz GARCÍA ECHEGUIBEL Caja Rural a 11'17"
8 77 Wesley SULZBERGER FDJ a 11'19"
9 93 Riccardo CHIARINI Androni Giocattoli a 11'23"
10 63 Nicolas EDET Cofidis le Crédit en Ligne
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Aveva iniziato la Vuelta Burgos con una sfortunata caduta nella prima tappa ma nell’ultima frazione Giulio Ciccone ha centrato l’obiettivo della vittoria: «Oggi era la tappa più dura, quella che volevo vincere dall’inizio, il nostro obiettivo. La settimana non è stata facile,...


Tom Pidcock si prende la terza tappa della Arctic Race of Norway 2025, la Husøy-Målselv di 182 chilometri. Reduce dalla conquista del titolo europeo di mountain bike a Melgaco (Portogallo), il britannico è tornato a alzare le braccia al...


Il portoghese Hugo Nunes ha vinto allo sprint la terza tappa della Volta a Portugal, la Boticas - Bragança di 179, 8 km. Il portacolori della Credibom - LA Alumínios - Marcos Car ha preceduto nell’ordine lo statunitense Classen e...


Volata a due nella Piasco-Lemma per juniores e successo di Matteo Turconi. Il promettente corridore varesino della Bustese Olonia nonchè campione lombardo della categoria, ha superato il compagno di fuga Pietro Solavaggione (Team F.lli Giorgi) che insieme erano andati all'attacco...


Giada Silo rompe il digiuno con la prima vittoria nella sesta edizione del Trofeo Santuario del Boden per la categoria donne juniores con partenza da Ornavasso nel Verbanese. La vicentina del Breganze Millenium si è imposta al termine dell'ascesa finale...


Giulio Ciccone ha vinto la tappa regina della Vuelta Burgos che si è disputata tra Quintana del Pidio e Lagunas de Neila sulla distanza complessiva di 138 chilometri. Il trentenne atleta della Lidl Trek, già vincitore a San Sebastian, si...


L'arrivo in salita a Bukowina Tatrzańska incorona il monegasco Victor Langellotti che trionfa nella sesta tappa del Giro di Polonia. Il classe '95 del Principato di Monaco firma la sua prima vittoria con la maglia della Ineos Grenadiers anticipando l'americano...


Splendida giornata per il Team Solution Tech–Vini Fantini, che festeggia il successo di Dušan Rajović nella terza tappa della Trans-Himalaya. La frazione, con partenza e arrivo a Lhasa, si è corsa a oltre 3.500 metri di altitudine, un contesto in cui la...


Filippo Baroncini è in ospedale a Walbrzych, in Polonia. E’ la città in cui si è conclusa mercoledì la terza tappa  del Giro di Polonia. Il corridore della Uae Emirates è uno dei 6 coinvolti nella caduta a 20 km...


Dopo essere stato Professionista per dieci stagioni vestendo le maglie della Carrera e della Asics e aver guidato dall’ammiraglia formazioni come Liquigas,  Katusha, IAM Cycling e Bahrain Merida, Mario Chiesa dal 2026 metterà la propria esperienza a favore del ciclismo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024