CLAMOROSO. Fabiana Luperini torna a correre con la MCipollini

| 27/04/2011 | 13:08
Fabiana Luperini torna a correre. La più forte atleta di ciclismo femminile Italiana, che nella sua carriera ha vinto tra le tante cose anche cinque Giri d'Italia e tre Tour de France, torna in sella nel mondo che le appartiene per dare ulteriore forza ad un progetto di ciclismo-rosa unico in Italia.
Fabiana infatti andrà ad aggiungersi al già folto gruppo di campionesse della Mcipollini – Giambenini, conferendo al dream team ulteriore valore, oltre ad una certezza in più. La Pisana, 37 anni, 15 anni di professionismo e un soprannome tanto nobile quanto importante, “Pantanina”, è dunque pronta al grande rientro; tuttobiciweb, in esclusiva, l'ha intervistata.

Fabiana, come è nata l'idea di tornare alle corse?
«Sono emozionata e felice per questo rientro, a cui pensavo dall'inizio dell'anno. Alla fine ho deciso grazie alla stima e all'amicizia che mi legano a Walter Ricci. Con lui ho corso il mio ultimo anno e ho vinto il mio quinto Giro d'Italia, dopo siamo rimasti in contatto lavorando con Giordana nel team delle Gran Fondo. Proprio grazie al legame con Giordana, alla passione di Alessia Piccolo (General Manager dell'azienda di abbigliamento tecnico, nella foto con Luperini, n.d.r.) e alla nascita del team Mcipollini – Giambenini mi sono convinta a tornare. Mi metterò al servizio delle più giovani e spero chiudere la carriera cercando di centrare il mio ultimo obiettivo».

Parli di obiettivo: quale è?
«Il mio vero obiettivo sono i Mondiali 2013 in Toscana, a casa mia. Non so se correrò per vincere, gli anni passano e le atlete forti continuano a crescere e a migliorare, ma di sicuro vorrò esserci. Lì vedo bene la fine della mia carriera».

Dunque un progetto di lungo respiro. E cosa ci dici invece di questo anno e dell'esordio con la maglia Mcipollini – Giambenini?
«Correrò al servizio delle altre. In squadra abbiamo tantissime campionesse, ed io ho una grande esperienza. Di certo voglio misurarmi con tutte, perché tornare a correre è un'incognita anche per me, nonostante sia rimasta sempre in attività correndo anche tante gran fondo (per altro vincendole tutte, n.d.r.). Ma il confronto mi stimola, e ho la voglia dei primi anni».

Cos'ha di speciale questa squadra?
«Tutto. Gli sponsor sono aziende leader  che credono nel movimento femminile. Le compagne, tutte campionesse. Il management, con Walter che mi conosce a memoria e lo staff con cui ho già lavorato in passato. E poi l'idea, il progetto, qualcosa che in Italia non si era più visto dai tempi della Gas. La Mcipollini – Giambenini è nata quest'anno ma fa già parte dei cinque, se non tre, migliori team del mondo. E poi è legata al team maschile Farnese Neri, come tutti gli altri top team. E' un modo di far crescere anche il nostro movimento».

Squadra, management, sponsor. Gli ingredienti di base ci sono tutti. Dove comincerai a correre?
«Ripeto, esperienza al servizio del team. Confronto con le altre, e poi... vedremo. Il mio programma prevede Giro del Trentino, Campionato Italiano e poi ovviamente Giro d'Italia. Il Giro è la corsa che più adoro, dove sono nata come campionessa e lo correrò in appoggio alle altre, pronta a dare il meglio in salita».

Un pensierino alla maglia rosa?...
«Per ora no, anche se io sono abituata a correre per vincere».

Avremo una nuova Luperini o quella del passato, solo con qualche anno in più?
«Sicuramente una nuova Luperini. A livello agonistico dovrò vedere a che punto sono, ma a parte questo mi sento diversa. Smettere, correre le Gran Fondo, entrare a contatto con le aziende e con un altro mondo, mi ha fatto vedere in maniera più ampia il ciclismo, e con questa nuova visuale mi affaccio al rientro, mantenendo fede ai miei credo e pronta a trasmettere alle più giovani ciò che ho imparato. Intanto, cercherò di togliermi ancora qualche bella soddisfazione».

Al Giro del Trentino la Mcipollini – Giambenini avrà dunque una nuova, grande campionessa schierata al via. Con Cooke, Baccaille, Bastianelli, Guderzo e ora anche Fabiana Luperini, il dream – team giallo – fluo è prnto a stupire ancora.
Copyright © TBW
COMMENTI
27 aprile 2011 15:43 corvo
Fabiana nutro per te molta stima....ma sinceramente non mi sembra una buona idea....non farlo.....gli anni passano x tutti!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Uno dietro l’altro in lotta per la vittoria, i due Marquez e Bagnaia, piegati in curva e così perfettamente in scia da sembrare in tre su una moto sola. E appunto “In Scia” si intitola l’avvincente immagine con cui il fotoreporter gallaratese Fabrizio...


La Bahrain Victorious è lieta di annunciare che uno dei più fulgidi talenti ciclistici, Jakob Omrzel, nella prossima stagione passerà nell'organico World Tour dopo appena una stagione nel team devo. Il 19enne sloveno sarebbe teoricamente dovuto rimanere tra gli Under...


Una sera in onore della nazionale Italiana a Kigali, ospitata dal panoramico albergo in cui alloggiano azzurri e sloveni. Ricevimento voluto dal consolato onorario nella capitale rwandese, organizzato in collaborazione con Federciclismo alla presenza di rappresentanti del mondo istituzionale e...


Il cronometro passa il testimone alla strada. E' dunque l'ora delle corse in linea ai Campionati del Mondo di ciclismo in Rwanda. Le prime a entrare sulla scena saranno le donne della categoria under 23 alla loro prima edizione come...


La vigilia del Mondiale in Ruanda e gli Europei di Gravel di Avezzano al centro dell'appuntamento numero 28 con Velò, la rubrica di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. Dopo la prova a cronometro vinta da Evenepoel, spazio alla...


Il primo italiano a vincere in Ruanda. Era il 2019. “Tour of Rwanda. La prima tappa, da Kigali a Kigali, la capitale, 111 km. Si partiva presto, si finiva presto, gli alberghi vicini ed eleganti, il percorso stupendo, le strade...


Martedì 30 settembre è in programma sulle strade del Valdarno con partenza ed arrivo a Terranuova Bracciolini, la 55^ Ruota D’Oro valevole anche per il 93° Gran Premio Festa del Perdono, che vede tra i 176 iscritti di 35 squadre...


Il Giro del Veneto per dilettanti si correrà dal 9 all’11 ottobre. Una data insolita per la corsa a tappe ma... c'è un perché. Tornato in sella il patron Adriano Zambon, che appena finita l’Astico Brenta (8 settembre)...


Essere ciclisti sportivi in Italia significa convivere con la sensazione di essere “fuori legge”, fuori posto, quasi fuori di testa.La percezione dell’automobilista medio è che il ciclista occupi uno spazio che non gli spetta, e che quindi “se la vada...


La Valchiavenna si prepara ad ospitare un evento di particolare significato per il ciclismo provinciale: la manifestazione che chiuderà ufficialmente la prima edizione del Valtellina Race Series, il nuovo circuito provinciale FCI che ha debuttato quest'anno riscuotendo notevole successo tra...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024