Bernucci: voglio sfruttare la grande condizione del Tour
| 02/08/2005 | 00:00 Quella di Lorenzo Bernucci, è una favola bella che il ciclismo molto spesso, sa regalarci.
Talvolta, queste favole passano inosservate. La storia di Bernucci invece, è la storia di un ragazzo che ha sofferto in un momento particolare della sua carriera. La serietà e la forza di volontà, ci hanno riconsegnato un corridore che proprio in questo periodo, sta forse attraversando, il periodo più interessante della sua attività sportiva.
Quando sei tornato alle gare?
«Nel G.P. Industria e Artigianato di Larciano, dove praticamente, ho debuttato con la maglia della Fassa Bortolo. Dopo l’incidente di dicembre, sono tornato alle corse ad una settimana dalla partenza del Giro d’Italia. Non correndo il Giro, ho disputato in sequenza, Catalogna, Giro della Svizzera e Giro del Lussemburgo».
Una condizione che abbiamo visto sempre in crescendo. L’incidente a pochi giorni da Natale, è allora solo un brutto ricordo?
«Sì, una volta tornato alle corse, non ho avuto più problemi. Di questo devo ringraziare tutto lo staff della Clinica di Lucca, diretta dal Professor Castellacci».
Al Tour sei stato davvero molto bravo. Ti sentivi questa ottima condizione?
«Diciamo che dopo l’incidente che mi aveva costretto a saltare le classiche di primavera, il mio lavoro era stato impostato principalmente sulla Grande Boucle. È un’occasione irrinunciabile. Se stai bene, non esiste circostanza migliore per mettersi in evidenza».
Ritieni la corsa francese adatta ad un corridore con le tue caratteristiche?
«Penso di sì. Quando la classifica è già delineata, molto spesso le fughe hanno successo. Io sono uno a cui piace battagliare e mi trovo molto bene nella corrida».
Anche ad Amburgo, come a nancy, hai dimostrato di trovarti bene con il bagnato. Ti esalta correre sotto la pioggia?
«Diciamo che ho cercato di riprendermi quello che la pioggia mi aveva tolto con quel brutto incidente a dicembre. Ho dovuto aspettare quattro mesi per tornare alle gare. Credo che a Nancy la pioggia abbia saldato il suo debito con il sottoscritto».
Come proseguirà adesso, la tua stagione?
«In questa settimana, sarò giovedì al G.P. Camaiore e sabato al Giro del Lazio. Seguirà la Due Giorni Marchigiana ed il Giro di Germania. Il Tour mi ha dato una buona condizione ed è giusto sfruttarla al meglio nel mese di agosto».
Speri allora di essere della partita già a Camaiore o ritieni che le ascese al Pitoro possano condizionarti?
«Penso di no. Al Tour abbiamo affrontato salite anche più dure e me la sono cavata abbastanza bene. Spero dunque di essere in Versilia a giocarmi la corsa con i migliori».
E per il futuro? Si parla della Lampre Caffita...
«Non c’è niente di vero. Sto valutando altre offerte, ma non riguardano squadre italiane».
Ci dobbiamo allora preparare a vederti emigrare un seconda volta?
«Probabilmente sì, a meno che non giunga qualche offerta italiana in extremis».
Roberto Sardelli
La teoria di partenze alla Bk Arena, aperta per gli under 23 uomini dal padrone di casa Etienne Tuyizere, incomincia come sempre con il sottofondo dei bonghi e speriamo vivamente che ci sia un certo turnover tra chi batte sui...
Tra le sfide più attese dei mondiali rwandesi è senza ombra di dubbio la cronometro individuale riservata agli juniores. La categoria divenuta ormai un punto di riferimento per le squadre professionistiche in cerca di nuovi talenti. per seguire il racconto...
Terzo giorno di gare ai mondiali in Rwanda e di scena sono gli juniores. In primis le donne con la reginetta di casa Masengesho Yvonne che aprirà le danze alle 11.06. Per le ragazze 18, 3 chilometri da superare. Per...
Se i Mondiali si tengono in Ruanda, il merito è soprattutto suo. Là lo chiamavano all’americana “Coach”, con la maiuscola, che non si vedeva, ma si sentiva. Jock Boyer: di Moab, Utah, del 1955, 87 vittorie da dilettante, 49 da...
Un uomo palestinese abbandona Gaza City. Di notte. In bicicletta. La spinge a piedi. Davanti, una bambina appoggiata sul tubo orizzontale e aggrappata al manubrio. Dietro, un bambino seduto sul portapacchi, la testa sulla sella. Stremati, stravolti, sconfitti. Disperati. L’immagine...
Sabato 27 e domenica 28 settembre Eurosport presenta a Milano la terza edizione dello Sport&Fun Experience Village con una nuova location di aree sportive situate in Piazza XXIV Maggio e sulla Darsena. Dalle 10:00 alle 20:00, lo Sport&Fun Experience Village sarà...
Giovanni Bortoluzzi, Mattia Gaffuri e il britannico Charlie Meredith sono i tre stagisti che, dal 1° agosto, stanno sperimentando sulla loro pelle tutte le sfaccettature del professionismo difendendo i colori della Polti-VisitMalta, squadra ProTeam che, in questo ultimo scampolo...
Un capo che nasce per stupirvi e regalarvi una nuova forma di comfort tra 8 e 15°C, una forbice di temperature in cui spesso siamo vestiti troppo pesanti o troppo leggeri. Con la nuova Do.Di.Ci. Jacket di Castelli questo problema apparterrà al passato....
Per una campionessa che ha più agonismo che sangue nelle vene non è mai facile decidere di rinunciare ad una gara, ma stavolta Marianne Vos non ha avuto dubbi: non volerà in Ruanda. A spiegare i motivi della decisione...
Se Remco Evenepoel è stato il più veloce nella cronometro di domenica scorsa, nell’ultima pagina dei risultati di gara, scendendo fino all’ultima riga, troviamo Jalal Edward, rappresentante del Sud Sudan. Ultimo, ma non ultimo, perché Jalal per il suo Paese...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.