GF. Con La Fausto Coppi-Selle San Marco si pedala nel mito

| 27/04/2011 | 09:01
Un percorso mitico quello della maratona ciclistica internazionale La Fausto Coppi – Selle San Marco, 24^ edizione in programma domenica 3 luglio 2011 da piazza Galimberti a Cuneo. Nei quasi 200 km del percorso lungo (118 km del percorso più breve) i ciclisti affronteranno le mitiche salite del Sampeyre (percorso lungo), Fauniera e Madonna del Colletto.
Partecipare significa compiere un’impresa epica: storiche salite da scalare, uno dei maggiori dislivelli in Europa (4500 mt) e paesaggi mozzafiato. Come da tradizione tutti i ciclisti indosseranno la maglia della manifestazione che verrà consegnata a tutti gli iscritti.
Il giorno precedente e durante la granfondo, nell'Area Expo allestita in piazza Galimberti, sono in programma attività di animazione: dal ciclismo urbano al test delle novità in anteprima mondiale, organizzate da Selle San Marco. Sono già tanti gli atleti che hanno perfezionato l’iscrizione alla Granfondo La Fausto Coppi Selle San Marco: la maggior parte di provenienza italiana, mentre si dimostra sempre folto il gruppo dei partecipanti provenienti dall’Olanda (40), dal Belgio (30), dalla Francia (25); curiosa la partecipazione di atleti provenienti anche da Canada, Russia, Grecia e Slovacchia.
Il pubblico potrà divertirsi assistendo ad un’esibizione di “Bike Polo”: nel campo da gioco costruito vicino alla partenza, verranno organizzati incontri dimostrativi con la collaborazione di Torino Bike Polo. Per chi preferisce il ciclismo tradizionale, con il “Gold Sprint”, grazie a Riding in Circle, sarà sfida vera: basta salire sulle bici montate sui rulli e scatenarsi in una pedalata all’ultimo respiro. Chi, invece, non è abbastanza allenato, ma ha comunque voglia di pedalare e testare nuovi prodotti, Selle San Marco darà la possibilità di partecipare al test di una nuovissima sella che verrà svelata in anteprima mondiale proprio durante la Granfondo La Fausto Coppi Selle San Marco. Al test, su bici da spinning, sarà presente un corridore professionista e a tutti i partecipanti verrà regalato un simpatico omaggio. Per chi vuole rivivere le emozioni del passato, nell’area espositiva Selle San Marco verrà allestita una mostra dei modelli che hanno fatto la storia delle selle da bici.
Ci sarà anche l’opportunità di farsi fotografare accanto alla bici originale Bianchi utilizzata da Fausto Coppi. “Vogliamo che l'evento non sia divertente soltanto per chi corre - spiega il direttore marketing e design di Selle San Marco, Luca Mathia Bertoncello- ma anche per chi accompagna i corridori e per tutti i cuneesi, che per un weekend avranno la possibilità di vivere in modo diverso della loro splendida piazza". Il Comitato Organizzatore della Fausto Coppi Selle San Marco propone a tutti gli appassionati del mondo delle bici di diventare volontari e partecipare “in diretta” all’allestimento dell’evento in programma domenica 3 luglio a Cuneo. La Fausto Coppi Selle San Marco diventa l’occasione per poter dare il proprio aiuto, conoscere persone (appassionati di ciclismo e non solo), valorizzare il proprio territorio, capire le dinamiche di una manifestazione sportiva e comprendere, da “dietro le quinte”, l’organizzazione della granfondo.
La manifestazione è un’occasione per scoprire il territorio, promuovere il patrimonio naturale della provincia e delle montagne cuneesi, far conoscere l’ambiente delle valli e il fascino di una provincia che sempre più punta a diventare capitale dei biker. Tutti coloro che sono interessati a partecipare e proporsi come volontari possono mettersi in contatto con l’associazione Fausto Coppi On The Road, scrivendo alla mail info@faustocoppi.net. E’ possibile anche rivolgersi all’Ufficio Turistico città di Cuneo in Via Roma 28 (tel. 0171/693258).
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
‘Poter assistere a una diretta della tappa dietro alle quinte è bellissimo perché i telecronisti sono a loro volta uno spettacolo’, dice Davide Cassani. E un vero spettacolo si confermano l’ex ct-opinionista e i suoi due compagni di viaggio televisivi,...


A Reggio Calabria la prima vittoria stagionale a livello professionistico con Colnaghi, al Tour of the Alps però "solo" la lotta per la top-20 di classifica generale: una prestazione, quest'ultima, che ha indotto il direttore sportivo della VF Bardiani Csf...


Tour de France. Giornata di sole e festa, la festa del ciclismo e della vita. Lui è seduto a tavola. Una bella (insomma) tovaglia a fiori, rose addirittura. A bere e mangiare. Primo, secondo. Pronti, via. Proprio in quell’istante sopraggiunge...


Il Belgio ha chiuso la primavera senza aver ottenuto vittorie nelle Classiche Monumento. Van Aert, Evenepoel, Benoot e De Lie non sono riusciti a salire sul gradino più alto del podio di una delle 4 Classiche monumento e il dominio...


Una bella cornice di pubblico ha fatto da contorno ad una vera e propria ‘opera d’arte’, ovvero quello che è stato il Campionato Regionale Lombardo donne junior che si è tenuto a Cantù e che ha visto al via le...


Ci sono un italiano, un americano e un giapponese… sembra l’incipit di una barzelletta, ma è invece l’inizio di una storia. Una storia italiana, una delle tante che abbiamo raccontato in questi due anni di “Capitani Coraggiosi”. Un italiano, un...


La nuova e-Vertic FX nasce per accompagnare i biker nelle uscite in montagna, garantendo grande maneggevolezza e puro divertimento, più a lungo. Presentata in anteprima al Bike Festival Garda Trentino (1-4 Maggio 2025) di Riva del Garda,  la nuova trail e-bike di casa Bianchi è stata riprogettata...


Un tuffo indietro nel tempo per Francesco Moser, il prossimo 20 settembre: sarà presente alla premiazione della Milano - Rapallo. Quest'anno, la classicissima del Tigullio, per festeggiare nel migliore dei modi la sessantesima edizione, diventa internazionale è annuncia un elenco...


Hopplà fortissimamente Hopplà sulle strade del Valdarno nella 56 ^ Coppa Penna valevole come Campionato Regionale élite e under 23. Un altro schiacciante trionfo con sei atleti nelle Top ten al termine di una gara con 124 partenti e 46...


È giapponese il vincitore del Gran Premio Città di Cortona-Trofeo Val di Perle. Koshi Narita del Japan Cycling Federation ha conquistato la vittoria precedendo il toscano Ballerini e l’emiliano Fabbri, tandem del Team Vangi Il Pirata una delle formazioni più...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024