GF. Con La Fausto Coppi-Selle San Marco si pedala nel mito

| 27/04/2011 | 09:01
Un percorso mitico quello della maratona ciclistica internazionale La Fausto Coppi – Selle San Marco, 24^ edizione in programma domenica 3 luglio 2011 da piazza Galimberti a Cuneo. Nei quasi 200 km del percorso lungo (118 km del percorso più breve) i ciclisti affronteranno le mitiche salite del Sampeyre (percorso lungo), Fauniera e Madonna del Colletto.
Partecipare significa compiere un’impresa epica: storiche salite da scalare, uno dei maggiori dislivelli in Europa (4500 mt) e paesaggi mozzafiato. Come da tradizione tutti i ciclisti indosseranno la maglia della manifestazione che verrà consegnata a tutti gli iscritti.
Il giorno precedente e durante la granfondo, nell'Area Expo allestita in piazza Galimberti, sono in programma attività di animazione: dal ciclismo urbano al test delle novità in anteprima mondiale, organizzate da Selle San Marco. Sono già tanti gli atleti che hanno perfezionato l’iscrizione alla Granfondo La Fausto Coppi Selle San Marco: la maggior parte di provenienza italiana, mentre si dimostra sempre folto il gruppo dei partecipanti provenienti dall’Olanda (40), dal Belgio (30), dalla Francia (25); curiosa la partecipazione di atleti provenienti anche da Canada, Russia, Grecia e Slovacchia.
Il pubblico potrà divertirsi assistendo ad un’esibizione di “Bike Polo”: nel campo da gioco costruito vicino alla partenza, verranno organizzati incontri dimostrativi con la collaborazione di Torino Bike Polo. Per chi preferisce il ciclismo tradizionale, con il “Gold Sprint”, grazie a Riding in Circle, sarà sfida vera: basta salire sulle bici montate sui rulli e scatenarsi in una pedalata all’ultimo respiro. Chi, invece, non è abbastanza allenato, ma ha comunque voglia di pedalare e testare nuovi prodotti, Selle San Marco darà la possibilità di partecipare al test di una nuovissima sella che verrà svelata in anteprima mondiale proprio durante la Granfondo La Fausto Coppi Selle San Marco. Al test, su bici da spinning, sarà presente un corridore professionista e a tutti i partecipanti verrà regalato un simpatico omaggio. Per chi vuole rivivere le emozioni del passato, nell’area espositiva Selle San Marco verrà allestita una mostra dei modelli che hanno fatto la storia delle selle da bici.
Ci sarà anche l’opportunità di farsi fotografare accanto alla bici originale Bianchi utilizzata da Fausto Coppi. “Vogliamo che l'evento non sia divertente soltanto per chi corre - spiega il direttore marketing e design di Selle San Marco, Luca Mathia Bertoncello- ma anche per chi accompagna i corridori e per tutti i cuneesi, che per un weekend avranno la possibilità di vivere in modo diverso della loro splendida piazza". Il Comitato Organizzatore della Fausto Coppi Selle San Marco propone a tutti gli appassionati del mondo delle bici di diventare volontari e partecipare “in diretta” all’allestimento dell’evento in programma domenica 3 luglio a Cuneo. La Fausto Coppi Selle San Marco diventa l’occasione per poter dare il proprio aiuto, conoscere persone (appassionati di ciclismo e non solo), valorizzare il proprio territorio, capire le dinamiche di una manifestazione sportiva e comprendere, da “dietro le quinte”, l’organizzazione della granfondo.
La manifestazione è un’occasione per scoprire il territorio, promuovere il patrimonio naturale della provincia e delle montagne cuneesi, far conoscere l’ambiente delle valli e il fascino di una provincia che sempre più punta a diventare capitale dei biker. Tutti coloro che sono interessati a partecipare e proporsi come volontari possono mettersi in contatto con l’associazione Fausto Coppi On The Road, scrivendo alla mail info@faustocoppi.net. E’ possibile anche rivolgersi all’Ufficio Turistico città di Cuneo in Via Roma 28 (tel. 0171/693258).
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le condizioni di Kevin Bonaldo, l'atleta 25enne della Sc Padovani Polo Cherry Bank, colpito da un malore alla Piccola Sanremo di Sovizzo (Vi) rimangono stabili e invariate rispetto ai giorni scorsi. E' questo l'esito dell'aggiornamento medico odierno atteso con grande...


E' nato in Thailandia, a Chon Buri, maa fin bambino si è traferito in Spagna perché il padre Geert aveva emigrato a Cambrils per lavorare alla Katoen Natie una società belga attiva nel settore dei servizi logistici con sede ad...


Mouris è originario di Baambrugge, a Utrecht, vicino ad Abcoude in Olanda, e proviene da una vera famiglia di ciclisti. Suo fratello, Wessel Mouris (ex campione olandese su strada under 23), corre tra i professionisti per la Unibet Tietema Rockets,...


L’Olanda concede il bis nella terza giornata dei Mondiali di Kigali in Ruanda aggiudicandosi, dopo quella riservata alle ragazze, anche la cronometro maschile juniores con Michiel Mouris. Il classe 2007 del Team GRENKE-Auto Eder, capace di coprire i...


Danesi padroni della 89sima Coppa Collecchio per dilettanti che oggi si è svolto nel Parmense. Ha vinto Dennis Lock (seconda vittoria per il corridore della General Store Essegibi F.lli Curia dopo la Freccia dei Vini) davanti al suo connazionale Jaspar...


Domenica 5, lunedì 6 e martedì 7 ottobre. Brianza, Altomilanese, Varesotto. Mobili Lissone, Legnanese, Alfredo Binda. Agostoni, Bernocchi e Tre Valli. Tre giornate, tre territori, tre società organizzatrici, tre corse nate nel secolo scorso, ma che dal 1997 sono ufficialmente...


Il ciclismo si prepara, suo malgrado, a tornare nelle aule dei tribunali: la Procura di Pistoia, infatti, ha chiuso le indagini che per oltre tre anni hanno messo al centro dell'attenzione il team ciclistico professionistico Vini Zabù. A conclusione dell'inchiesta, decisamente...


Brutta sorpresa per la nazionale italiana: Giulio Pellizzari è alle prese con un attacco influenzale che lo ha colpito con febbre e vomito e sarà quindi costretto a rinunciare alla convocazione in maglia azzurra, come anticipa La Gazzetta dello Sport....


Viene dalla provincia della Zelanda Megan Arens. La neoiridata della crono juniores, che gareggia per la Grouwels Watersley R&D Cycling, è una conoscenza del ciclismo di casa nostra avendo vinto lo scorso mese di marzo il Piccolo Trofeo Binda a...


L'Olanda ritorna sul tetto del mondo e lo fa nella categoria junior con Megan Arens che ha dominato la prova a cronometro. L'atleta orange è stata protagonista di una seconda parte di gara incredibile che le ha permesso di distanziare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024