BUSSACCHINI. Ad Alfredo Martini il Premio 2011

| 25/04/2011 | 20:14
ciclismomartini22
Un premio per l'icona del ciclismo italiano. Ad Alfredo Martini è stato consegnato nell'aula consiliare del comune di Nave il Premio Luigi Bussacchini che, ogni anno viene assegnato a un esponente del ciclismo. Fino all'anno scorso il riconoscimento era toccato a personaggi del movimento ciclistico bresciano, da quest'anno invece ha varcato i confini provinciali per approdare a Sesto Fiorentino dove risiede l'ex commissario tecnico del ciclismo professionistico, nonché presidente onorario dell'Fci.
A festeggiarlo alcuni suoi ex corridori: da Roberto Visentini a Marco Velo; da Davide Boifava a Bruno Leali, insieme a Aldo Parecchini, Nicola Loda, Giambattista Bardelloni, Giovanni Frusca, Maurizio Barilli, ex atleti che tanto hanno dato al ciclismo di casa nostra. A tributargli i giusti onori oltre a Laura e Giancarlo Otelli, che insieme a Terziano Palini sono gli organizzatori del Premio, anche i sindaci di Nave e Sarezzo Giuseppe Corsini e Massimo Otelli, con gli assessori allo sport Paolo Ortolani e Denis Pedergnaga, unitamente all'assessore provinciale Aristide Peli e al presidente della federcilco bresciana Pietro Bregoli. Davvero numerosi esponenti dello sport e della politica bresciana a  festeggiare un Grande del ciclismo mondiale. Il quale dopo aver ascoltato attentamente gli interventi dei numerosi ospiti, ha preso la parola per ringraziare chi ha voluto consegnargli il riconoscimento.
"Il gesto compiuto da Luigi Bussacchini è stato straordinario. Il grande amore che aveva per il ciclismo e di riflesso per i ragazzi affidatigli, ha fatto sì che si immolasse per loro. Buttandosi addosso all'automobile per salvare gli esordienti dell'Aspiratori Otelli ha lasciato moglie e figli, la sua famiglia che, insieme a scuola e ciclismo hanno rappresentato gli amori della sua vita. Sono onoratissimo di essere stato prescelto e ringrazio gli organizzatori per il grandissimo regalo che mi hanno voluto fare. Il ciclismo Ë una grande famiglia e nonostante le brutture che tentano di infangarlo non torna mai indietro. Qual è lo sport che porta 120.000 persone sullo Zoncolan? Solo il ciclismo. E allora guardiamo avanti prendendo esempio da Luigi Bussacchini".
Quindi la consegna del Premio con l'intervento della signora Lucia con i figli, mamma e papà di "Busacca".
Nave per un paio d'ore è stata davvero la capitale del ciclismo italiano e non solo. Tanta partecipazione, affetto e stima nei confronti del premiato e di Luigi Bussacchini la dicono lunga sul cordone ombelicale che lega ogni branchia di questo sport, che nessuno mai riuscirà a distruggere. Parola di Alfredo Martini. E come ha ricordato Roberto Visentini, la bicicletta è una scuola di vita che forgia gli uomini del domani. Bastava guardarsi attorno ieri per rendersene conto. E ancora Roberto Visentini che presto festeggerà il venticinquesimo anniversario della sua vittoria al Giro d'Italia 1986, l'amicizia val pur qualcosa. "Altrimenti oggi non sarei qui per ricordare Luigi".
Alfredo Martini succede nell'albo d'oro a: Giancarlo Otelli, Simone Crippa, Renato Pedretti, Fiorenzo Fiorilli, Armando Sandrini, Matteo Scaroni, Stiven Fanelli, Diego Peli, Gianni Pozzani, Andrea Palini, Enrico Moreschi, Sandro Sellari.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tim Merlier non si stanca mai di vincere! Il velocista belga della Soudal Quick Step ha messo a segno il suo quindicesimo colpo vincente della stagione vincendo la Omloop van het Houtland disputata sulle strade del Belgio sulla distanza di 196.4...


Sprint vincente di Lorenzo Magli al 71simo Gran Premio Ciclistico di Sannazzaro de Burgondi per dilettanti che oggi si è disputato sulle strade della provincia di Pavia. Per il toscano di Montelupo Fiorentino, 23 anni della Gallina Lucchini Ecotek Colosio,...


L'Australia è ancora padrona della Staffetta Mista Mondiale. Sull'impegnativo tracciato di Kigali gli atleti aussie conquistano il secondo iride consecutivo nella specialità facendo registrare il tempo di 54 minuti e 30 secondi .47. A 5" dai campioni del mondo sono giunti...


Mentre sul percorso che abbiamo imparato a conoscere si sta disputando la staffetta mista, sono in corso lavori di rifinitura in uno dei punti più attesi della sfida in linea dei professionisti che si disputerà domenica. Sul Mur de Kigali,...


Elisa Longo Borghini è arrivata da poche ore in Ruanda e al microfono dell'inviato RAI Ettore Giovannelli ha dichiarato «Il percorso di questo mondiale è molto duro, sembra una classica e le salite sono simili a quelle delle Classiche del...


Giovanni Davite, Console Onorario d’Italia a Kigali, dopo aver fatto visita alla selezione azzurra nei primi giorni di questo Campionato del Mondo, offrirà questa sera un ricevimento ai componenti della Nazionale, tra questi anche il Presidente della Fci Cordiano Dagnoni....


La storia siamo noi, nessuno si senta offeso, ma questa storia ci ferisce. Un po’ di storia il ciclismo italiano l’ha scritta e la sta scrivendo, malgrado tutto, anche se c’è chi fa finta di non accorgersene. Calendari bizzarri, al...


Alle 9, 30 del terzo giorno iridato il Kigali Convention Rundabout si trasforma in casa Mauritius, oppure in Rondò Mauriziano. Eccola, arrivata ieri in Rwanda, Kimberley Le Court Pleenar, impegnata insieme ai connazionali del team maschile nella prima ricognizione...


La tendenza di oggi prevede occhiali da ciclismo molto voluminosi, occhiali che spesso non possono essere comodi e adatti a chi ha un viso più minuto. Oltre all’aspetto legato all’estetica pare evidente che in questi casi gli occhiali diventino ancora...


E' il turno del Team Time Trial Mixed Relay o se volete della Staffetta Mista ai campionati del mondo di ciclismo in Rwanda. Introdotta nel 2019, la manifestazione è giunta alla sesta edizione senza incontrare però il successo auspicato. Non...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024