Bettini: il Giro del Lazio sarà un test importante

| 01/08/2005 | 00:00
Paolo Bettini, il Giro del Lazio, classica del ciclismo internazionale organizzata da Rcs Sport – La Gazzetta dello Sport, l’ha vinto nel 2002. Sabato sarà al via della 71a edizione insieme ai suoi compagni di squadra Filippo Pozzato e Luca Paolini che ieri, nella Classica di Amburgo, hanno fatto una storica doppietta. «Visto lo stato di forma e la grande prestazione di ieri ad Amburgo Pippo e Luca saranno sicuramente protagonisti nella corsa di sabato - dice il Campione Olimpico Paolo Bettini. Per quanto mi riguarda la condizione è buona ma devo ancora raggiungere quella migliore. Il Giro del Lazio sarà un test importante». Bettini, che conosce la qualità e la forza degli avversari che sono annunciati al via del Giro del Lazio, che partirà da Civitavecchia per raggiungere Nettuno dopo 210 chilometri con tre Gran Premi della Montagna nella parte finale, predica prudenza. «Il lotto dei partenti è veramente di primo livello – sottolinea Bettini -. La corsa sarà tiratissima. Di Luca, Cunego, Sella, Cancellara, Celestino e Bernucci saranno per noi gli avversari da battere – conclude il “Grillo” – senza dimenticare tutti quelli che vorranno mettersi in mostra in una grande classica di fine stagione». La partenza del 71° Giro del Lazio è prevista alle ore 11.30 da Civitavecchia (Roma) con l’apertura del foglio firma alle 10 al parcheggio della Marina. Le operazioni preliminari e di accredito si svolgeranno venerdì 5 agosto a Civitavecchia presso il Centro Sportivo DLF (dopolavoro ferroviario) – Via Baccelli, 204 - a partire dalle ore 15.00. Il percorso ha subito delle variazioni nella parte finale: causa il protrarsi dei lavori la tradizionale ascesa a Rocca di Papa non è percorribile. Il terzo Gran Premio della Montagna sarà posto nel medesimo comprensorio ma in località Palazzolo, sulla statale 217, dopo aver affrontato la salita di Rocca Priora e il Tuscolo. Il traguardo verrà teso a Nettuno (Roma), in viale Matteotti, dopo aver percorso due giri di un circuito cittadino di 4,5 km. L’arrivo dei corridori è previsto intorno alle 16,45. Queste le 14 squadre al via con i principali iscritti: ACQUA&SAPONE – ADRIA MOBIL (Nocentini, Hamburger) ANDRONI GIOCATTOLI – 3C CASALINGHI (Ferrara, Bailetti) CERAMICHA FLAMINIA (Martella, Trombetta) CERAMICHE PANARIA – NAVIGARE (Sella, Tiralongo) DOMINA VACANZE (Celestino, Honchar) FASSA BORTOLO (Bernucci, Cancellara) LAMPRE – CAFFITA (Cunego, Commesso) LIQUIGAS – BIANCHI (Di Luca, Garzelli) LPR (Konyshev, Tonkov) MICHE (Borghesi, Muto) NATURINO – SAPORE DI MARE (Simeoni, Agnoli) QUICK STEP – INNERGETIC (Bettini, Pozzato, Paolini) SELLE ITALIA – COLOMBIA (Illiano, Van Hout) TENAX – NOBILI RUBINETTERIE (Jones, Murro) Diretta TV Centodieci minuti di diretta televisiva in occasione del Giro del Lazio, a cura di Rai Tre, all’interno del contenitore Sabato Sport, dalle 15.10 alle 17.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una bicicletta degli anni '50 a marchio Bartali e restaurata con un telaio e altri pezzi d'epoca, in dono al Museo della Memoria. La consegna si è svolta nel corso di un pomeriggio a cui hanno partecipato monsignor Attilio Nostro,...


Nuovo arrivo in casa del Team Jayco AlUla: il giovane scalatore britannico Finlay Pickering ha firmato infatti un contratto biennale con la formazione australiana. A 22 anni, il ciclista britannico ha già trascorso due stagioni gareggiando e crescendo a livello...


Alessandro Verre è il 21° corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Nato a Marsicovetere (Basilicata) il 17 novembre 2001, oggi festeggia nel modo migliore il suo 24° compleanno. Nel 2025 Verre ha sfiorato il successo nella tappa regina del Giro d’Italia,...


La paraciclista australiana Paige Greco, medaglia d'oro paralimpica a Tokyo 2020, è morta ieri a causa di un "improvviso episodio medico" nella sua casa di Adelaide, nell'Australia Meridionale, come annunciato dalla sua famiglia in un comunicato diffuso dalla federazione ciclistica...


Sono due gli azzurri che sabato, alla Space 42 Arena di Abu Dhabi, hanno difeso i colori dell’Italia agli UCI Cycling Esports World Championships 2025 organizzati da MyWhoosh. Tra i 44 partecipanti totali (22 donne e 22 uomini) Francesca Tommasi,...


Manca poco meno di una settimana alla consegna del Kristallen Fiets, il rinomato premio giornalistico che ogni anno il Belgio assegna al miglior ciclista dell’anno. Tra i favoriti c’è Remco Evenepoel, che questo premio lo ha vinto già 4 volte...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Il passaggio di Said Cisneros dalla A.R. Monex Pro Cycling Team alla Soudal Quick-Step Devo Team non può essere facilmente derubricato a semplice cambio di casacca, al termine del percorso della categoria juniores. Vero è che il ciclismo messicano vive...


Aveva concluso la stagione ciclistica con un bellissimo secondo posto nella Chrono des Nations e meno di un mese dopo Alessia Vigilia ha tagliato un altro importantissimo traguardo: si è laureata in Scienze Motorie completando così il suo percorso di...


Chissà se ha ancora quelle due bici, una Bianchi Lusso degli anni Quaranta, appartenuta a uno zio farmacista, e una bici austriaca, che aveva acquistato con i propri soldi, la prima più comoda, la seconda più veloce, tutte e due...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024