DILETTANTI. Toscana, impresa di Puccio, nuovo leader Aru

| 21/04/2011 | 14:50
Giornata dai colori azzurri al “Toscana, Terra di Ciclismo”, appuntamento italiano di Coppa delle Nazioni U23. Oggi Salvatore Puccio, con un’azione solitaria iniziata a venticinque chilometri dal traguardo, ha vinto la terza tappa, da Lucca a Montecatini Terme (PT) di km 140. L’altro azzurro Fabio Aru è il nuovo leader della classifica generale, con lo stesso tempo ma grazie ai migliori piazzamenti ottenuti finora rispetto a Georg Preidler (Aut).
 
Salvatore Puccio ha vinto la cosiddetta “tappa del mondiale” del “Toscana, Terra di Ciclismo” con partenza da Lucca, piazza Montenapoleone, la sede di partenza del mondiale professionisti 2013. La tappa è stata disegnata da Benedetto Piccinini, il principale ideatore dei percorsi del mondiale toscano.
 
 
Ordine d’arrivo ufficioso
1.      Salvatore Puccio (Italia) km 140 in 3h30’36” media km/ 40,456; 2. Tim Wellens (Belgio) a 17”; 3. Grmaytsgabu Gebremaryam (Etiopia/Team UCI) st.; 4. Georg Preidler (Aut); 5. Fabio Aru (Italia)
 
 
Classifica Generale – Maglia Regione Toscana
1. Fabio Aru (Italia); 2. Georg Preidler (Aut) st; 3. David De La Cruz Melgarejo (SPA) a 27”; 4. Salvatore Puccio (Italia) a 28”; 5. Grmaytsgabu Gebremaryam (Etiopia/Team UCI) a 45”
Copyright © TBW
COMMENTI
x luigino se ... leggera'
21 aprile 2011 16:38 soloio
.... e cosi marino amadori ... non capisce nulla giusto ??????

bell'italia!!
21 aprile 2011 16:48 piciak
ma solo una domanda.. ma questo Puccio che in 3 anni di dilettante ha ottenuto molto poco come fa in soli 3 mesi ad essere hai vertici della coppa delle nazioni?? sarà il classico fuoco di paglia italiano??? mi auguro di no... in bocca al lupo a tutta la nazionale e complimenti anche ad Aru per il primato nella generale!!

La notizia...
21 aprile 2011 16:49 velodromo
Un etiope terzo di tappa e in classifica generale, alcuni anni fa' ascoltando in tv la cronaca di una gara campestre dominata come al solito da Etoiopi,Keniani etc.. i cronisti difendevano lo sport "europeo" dicendo che dove entra la tecnica, il mezzo meccanico in special modo il ciclismo non si sarebbero visti atleti di quei paesi a grando livelli... Viva Grmaytsgabu!!

X piciak
21 aprile 2011 21:46 stefanomasetti
Guarda bene le classifiche dei 3 anni passati e vedrai che Puccio é sempre presente, non é uno da 15 corse all'anno ma é sempre nei primi. Io l'ho conosciuto e ti assicuro che ne sentirai parlare ancora.........

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il corridore europeo con la maggiore predilezione per il ciclismo in Rwanda arriva dalle Repubbliche Baltiche e si chiama Rein Taaramäe. Già, perchè il 38enne atleta estone, dopo essersi particolarmente appassionato al Paese che ospita il Mondiale, ne ha fatto...


Uno dietro l’altro in lotta per la vittoria, i due Marquez e Bagnaia, piegati in curva e così perfettamente in scia da sembrare in tre su una moto sola. E appunto “In Scia” si intitola l’avvincente immagine con cui il fotoreporter gallaratese Fabrizio...


La Bahrain Victorious è lieta di annunciare che uno dei più fulgidi talenti ciclistici, Jakob Omrzel, nella prossima stagione passerà nell'organico World Tour dopo appena una stagione nel team devo. Il 19enne sloveno sarebbe teoricamente dovuto rimanere tra gli Under...


Una sera in onore della nazionale Italiana a Kigali, ospitata dal panoramico albergo in cui alloggiano azzurri e sloveni. Ricevimento voluto dal consolato onorario nella capitale rwandese, organizzato in collaborazione con Federciclismo alla presenza di rappresentanti del mondo istituzionale e...


Il cronometro passa il testimone alla strada. E' dunque l'ora delle corse in linea ai Campionati del Mondo di ciclismo in Rwanda. Le prime a entrare sulla scena saranno le donne della categoria under 23 alla loro prima edizione come...


La vigilia del Mondiale in Ruanda e gli Europei di Gravel di Avezzano al centro dell'appuntamento numero 28 con Velò, la rubrica di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. Dopo la prova a cronometro vinta da Evenepoel, spazio alla...


Il primo italiano a vincere in Ruanda. Era il 2019. “Tour of Rwanda. La prima tappa, da Kigali a Kigali, la capitale, 111 km. Si partiva presto, si finiva presto, gli alberghi vicini ed eleganti, il percorso stupendo, le strade...


Martedì 30 settembre è in programma sulle strade del Valdarno con partenza ed arrivo a Terranuova Bracciolini, la 55^ Ruota D’Oro valevole anche per il 93° Gran Premio Festa del Perdono, che vede tra i 176 iscritti di 35 squadre...


Il Giro del Veneto per dilettanti si correrà dal 9 all’11 ottobre. Una data insolita per la corsa a tappe ma... c'è un perché. Tornato in sella il patron Adriano Zambon, che appena finita l’Astico Brenta (8 settembre)...


Essere ciclisti sportivi in Italia significa convivere con la sensazione di essere “fuori legge”, fuori posto, quasi fuori di testa.La percezione dell’automobilista medio è che il ciclista occupi uno spazio che non gli spetta, e che quindi “se la vada...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024