FRECCIA VALLONE. Straordinario Philippe Gilbert

| 20/04/2011 | 16:19
Philippe Gilbert, re delle classiche. Dopo aver vinto l'Amstel domenica, il belga ha colto uno straordinario bis alla Freccia Vallone. E se ha vinto così questa classica che aveva detto non piacergli, chissà cosa potrà fare domenica a Liegi...
Il belga della Omega Pharma Lotto ha gestito ancora una volta alla perfezione la corsa con la sua squadra e sul muro finale ha ridotto alla ragione tuttii gli avversari, spegnendo le ambizioni di gloria di Rodriguez, Sanchez, dei fratelli Schleck e di un deludente Contador, che ha chiuso all'undicesimno posto.
Ancora una giornata da dimenticare per gli italiani: da segnalare un attacco di Gasparotto e un bel tentativo di Marco Marcato che ai tre chilometri ci ha provato con Jerome Pineau ma i venti secondi che hanno conquistato di vantaggio si sono dissolti nel giro di poche decine di metri sulle rampe del Muro. Sfortunato Damiano Cunego che, dopo aver forato, è stato travolto da un altro corridore e ha chiuso con botte e acciacchi vari.

Ordine d'arrivo
1. GILBERT Philippe OMEGA PHARMA - LOTTO 4h 54' 57"
2. RODRIGUEZ OLIVER Joaquim KATUSHA TEAM + 00' 03"
3. SANCHEZ Samuel EUSKALTEL - EUSKADI + 00' 05"
4. VINOKOUROV Alexandre PRO TEAM ASTANA + 00' 06"
5. ANTON Igor EUSKALTEL - EUSKADI + 00' 06"
6. VANENDERT Jelle OMEGA PHARMA - LOTTO + 00' 06"
7. SCHLECK Frank TEAM LEOPARD-TREK + 00' 06"
8. MORENO FERNANDEZ Daniel KATUSHA TEAM + 00' 09"
9. LE MEVEL Christophe TEAM GARMIN - CERVELO + 00' 12"
10. MARTENS Paul RABOBANK CYCLING TEAM + 00' 12"
11. CONTADOR Alberto SAXO BANK SUNGARD + 00' 15"
12. ALBASINI Michael HTC - HIGHROAD + 00' 17"
13. HESJEDAL Ryder TEAM GARMIN - CERVELO + 00' 18"
14. GESINK Robert RABOBANK CYCLING TEAM + 00' 20"
15. DE WAELE Bert LANDBOUWKREDIET + 00' 20"
16. VAN AVERMAET Greg BMC RACING TEAM + 00' 20"
17. VAN DEN BROECK Jurgen OMEGA PHARMA - LOTTO + 00' 23"
18. HERMANS Ben TEAM RADIOSHACK + 00' 26"
19. URAN Rigoberto SKY PROCYCLING + 00' 28"
20. INTXAUSTI Benat MOVISTAR TEAM + 00' 28"
21. DI GREGORIO Rémy PRO TEAM ASTANA + 00' 28"
22. GERRANS Simon SKY PROCYCLING + 00' 28"
23. DEIGNAN Philip TEAM RADIOSHACK + 00' 28"
24. SORENSEN Chris SAXO BANK SUNGARD + 00' 28"
25. SIVTSOV Kanstantsin HTC - HIGHROAD + 00' 28"
26. GENIEZ Alexandre SKIL-SHIMANO + 00' 28"
27. BAUGNIES Jérôme TOPSPORT VLAANDEREN-MERCATOR + 00' 28"
28. RUIJGH Rob VACANSOLEIL-DCM + 00' 28"
29. HIVERT Jonathan SAUR-SOJASUN + 00' 33"
30. EL FARES Julien COFIDIS LE CREDIT EN LIGNE + 00' 34"
31. NOCENTINI Rinaldo AG2R LA MONDIALE + 00' 36"
32. ROJAS Jose Joaquin MOVISTAR TEAM + 00' 36"
33. POELS Wouter VACANSOLEIL-DCM + 00' 36"
34. TEN DAM Laurens RABOBANK CYCLING TEAM + 00' 36"
35. DEGAND Thomas VERANDA’S WILLEMS-ACCENT + 00' 36"
36. VORGANOV Eduard KATUSHA TEAM + 00' 36"
37. JEANNESSON Arnold FDJ + 00' 36"
38. DE MAAR Marc QUICK STEP CYCLING TEAM + 00' 36"
39. PINEAU Cedric FDJ + 00' 42"
40. IGLINSKIY Maxim PRO TEAM ASTANA + 00' 43"
41. SLAGTER Tom Jelte RABOBANK CYCLING TEAM + 00' 49"
42. BRAJKOVIC Janez TEAM RADIOSHACK + 00' 49"
43. SORENSEN Nicki SAXO BANK SUNGARD + 00' 49"
44. SCHLECK Andy TEAM LEOPARD-TREK + 00' 49"
45. BELLOTTI Francesco LIQUIGAS-CANNONDALE + 00' 49"
46. BUFFAZ Mickaël COFIDIS LE CREDIT EN LIGNE + 00' 49"
47. SERRY Pieter TOPSPORT VLAANDEREN-MERCATOR + 00' 53"
48. HOOGERLAND Johnny VACANSOLEIL-DCM + 00' 54"
49. SANTAROMITA Ivan BMC RACING TEAM + 00' 54"
50. BASSO Ivan LIQUIGAS-CANNONDALE + 00' 54"
51. PINEAU Jérôme QUICK STEP CYCLING TEAM + 00' 54"
52. PINOTTI Marco HTC - HIGHROAD + 01' 00"
53. KESSIAKOFF Fredrik PRO TEAM ASTANA + 01' 00"
54. MOLLEMA Bauke RABOBANK CYCLING TEAM + 01' 04"
55. VANDEWALLE Kristof QUICK STEP CYCLING TEAM + 01' 09"
56. MONCOUTIE David COFIDIS LE CREDIT EN LIGNE + 01' 10"
57. VERHEYEN Geert LANDBOUWKREDIET + 01' 10"
58. FEDRIGO Pierrick FDJ + 01' 10"
59. ZUBELDIA Haimar TEAM RADIOSHACK + 01' 14"
60. MARCATO Marco VACANSOLEIL-DCM + 01' 14"
61. CUNEGO Damiano LAMPRE - ISD + 01' 19"
62. GASPAROTTO Enrico PRO TEAM ASTANA + 01' 20"
63. DEVENYNS Dries QUICK STEP CYCLING TEAM + 01' 20"
64. WEGMANN Fabian TEAM LEOPARD-TREK + 01' 20"
65. VANDE VELDE Christian TEAM GARMIN - CERVELO + 01' 20"
66. KIRYIENKA Vasil MOVISTAR TEAM + 01' 24"
67. HERRADA LOPEZ Jesus MOVISTAR TEAM + 01' 24"
68. DE GENDT Thomas VACANSOLEIL-DCM + 01' 24"
69. LIGTHART Pim VACANSOLEIL-DCM + 01' 24"
70. CATALDO Dario QUICK STEP CYCLING TEAM + 01' 24"
71. FUGLSANG Jakob TEAM LEOPARD-TREK + 01' 30"
72. KADRI Blel AG2R LA MONDIALE + 01' 30"
73. FRÖHLINGER Johannes SKIL-SHIMANO + 01' 30"
74. GADRET John AG2R LA MONDIALE + 01' 38"
75. REDA Francesco QUICK STEP CYCLING TEAM + 01' 38"
76. KNEES Christian SKY PROCYCLING + 01' 40"
77. SPRICK Matthieu SKIL-SHIMANO + 01' 40"
78. TANKINK Bram RABOBANK CYCLING TEAM + 01' 42"
79. ENGELS Addy QUICK STEP CYCLING TEAM + 01' 42"
80. DI LUCA Danilo KATUSHA TEAM + 01' 44"
81. TURPIN Ludovic SAUR-SOJASUN + 01' 49"
82. KOLOBNEV Alexandr KATUSHA TEAM + 01' 55"
83. LEWIS Craig HTC - HIGHROAD + 02' 06"
84. LÖVKVIST Thomas SKY PROCYCLING + 02' 13"
85. CASTROVIEJO NICOLAS Jonathan EUSKALTEL - EUSKADI + 02' 18"
86. GAVAZZI Francesco LAMPRE - ISD + 02' 20"
87. JOLY Sébastien SAUR-SOJASUN + 02' 23"
88. COPPEL Jérôme SAUR-SOJASUN + 02' 28"
89. MARTIN Tony HTC - HIGHROAD + 02' 28"
90. MARTINEZ Egoi EUSKALTEL - EUSKADI + 02' 34"
91. VELASCO Ivan EUSKALTEL - EUSKADI + 02' 34"
92. VERDUGO Gorka EUSKALTEL - EUSKADI + 02' 34"
93. GRIVKO Andriy PRO TEAM ASTANA + 02' 37"
94. IVANOV Serguei KATUSHA TEAM + 02' 44"
95. MARINO Jean Marc SAUR-SOJASUN + 02' 58"
96. PERAUD Jean-Christophe AG2R LA MONDIALE + 04' 12"
97. BELLEMAKERS Dirk LANDBOUWKREDIET + 04' 17"
98. JACOBS Pieter TOPSPORT VLAANDEREN-MERCATOR + 04' 17"
99. PIETROPOLLI Daniele LAMPRE - ISD + 04' 34"
100. TROFIMOV Yury KATUSHA TEAM + 04' 34"
101. LOOSLI David LAMPRE - ISD + 04' 34"
102. CARLSTRÖM Kjell SKY PROCYCLING + 04' 34"
103. SCHEIRLINCKX Bert LANDBOUWKREDIET + 04' 38"
104. HUPOND Thierry SKIL-SHIMANO + 04' 45"
105. SANTAMBROGIO Mauro BMC RACING TEAM + 04' 55"
106. PONZI Simone LIQUIGAS-CANNONDALE + 04' 55"
107. MOINARD Amaël BMC RACING TEAM + 04' 55"
108. IZAGIRRE INSAUSTI Ion EUSKALTEL - EUSKADI + 04' 59"
109. GESCHKE Simon SKIL-SHIMANO + 04' 59"
110. STEURS Geert TOPSPORT VLAANDEREN-MERCATOR + 05' 02"
111. FRANK Mathias BMC RACING TEAM + 05' 07"
112. SCHEIRLINCKX Staf VERANDA’S WILLEMS-ACCENT + 05' 40"
113. GESLIN Anthony FDJ + 06' 16"
114. MEERSMAN Gianni FDJ + 06' 16"
115. GOLAS Michal VACANSOLEIL-DCM + 06' 16"
116. BUSCHE Matthew TEAM RADIOSHACK + 06' 16"
117. MONFORT Maxime TEAM LEOPARD-TREK + 06' 16"
118. LE LAY David AG2R LA MONDIALE + 06' 16"
119. LONGO BORGHINI Paolo LIQUIGAS-CANNONDALE + 06' 16"
120. TALABARDON Yannick SAUR-SOJASUN + 06' 16"
121. STETINA Peter TEAM GARMIN - CERVELO + 06' 22"
122. PATERSKI Maciej LIQUIGAS-CANNONDALE + 06' 22"
123. WEENING Pieter RABOBANK CYCLING TEAM + 06' 26"
124. VANTOMME Maxime KATUSHA TEAM + 06' 28"
125. BAZAYEV Assan PRO TEAM ASTANA + 06' 28"
126. FOFONOV Dmitriy PRO TEAM ASTANA + 06' 28"
127. VAN GARDEREN Tejay HTC - HIGHROAD + 07' 01"
128. MILLAR David TEAM GARMIN - CERVELO + 07' 01"
129. VAN HECKE Preben TOPSPORT VLAANDEREN-MERCATOR + 07' 22"
130. PEREZ LEZAUN Alan EUSKALTEL - EUSKADI + 09' 58"
131. DE GREEF Francis OMEGA PHARMA - LOTTO + 09' 58"
132. VAN DE WALLE Jurgen OMEGA PHARMA - LOTTO + 09' 58"
133. KOHLER Martin BMC RACING TEAM + 09' 58"
134. IRIZAR Markel TEAM RADIOSHACK + 09' 58"
135. DELFOSSE Sebastien LANDBOUWKREDIET + 10' 03"
136. HELMINEN Matti LANDBOUWKREDIET + 10' 03"
137. MAJKA Rafal SAXO BANK SUNGARD + 10' 05"
138. DOCKX Gert OMEGA PHARMA - LOTTO + 10' 12"
139. BAKELANTS Jan OMEGA PHARMA - LOTTO + 10' 12"
Copyright © TBW
COMMENTI
ANCORA????
20 aprile 2011 16:42 DarkSide
Guardate che questo qui è seguito da un manager che è il figlio di Pat McQuaid!!!! SVEGLIAAAA!!!!
E nessuno che dice niente...

Onore al merito
20 aprile 2011 16:45 foxmulder
Si merita anche la Liegi di domenica e gli auguro di vincerla. Cannibalistico.
Concentrandosi solo sull'elemento sportivo, io direi che la differenza tra lui e uno qualsiasi dei nostri è la fame di vittoria. Non ce n'è uno con una testa così. Una volta avevamo Bettini, Di Luca e Rebellin, ma erano altri tempi.

P.S.
20 aprile 2011 16:47 foxmulder
Dimenticavo: gran bell'ordine di arrivo. Anche l'occhio vuole la sua parte...

Troppo forte!
20 aprile 2011 16:52 maulot
... ma sarà tutta farina del suo sacco ?

Sverniciati!!!
20 aprile 2011 17:02 lele
Incredibile!! Mi piacerebbe sapere al momento dello scatto la differenza di Watt fra lui 67kg e Purito che farà 52kg vestito.P.S. Vino is back! Occhio a domenica.

QUALCUNO........
20 aprile 2011 17:47 jaguar
Qualcuno tempo fa diceva che sarebbe stato meglio effettuare la premiazione due mesi dopo la vittoria così si era più sicuri.Quante volte ci siamo dovuti ricredere?Troppo strapotere!!!!!

20 aprile 2011 18:22 corvo
troppo superiore.................!

COMMENTO
20 aprile 2011 19:23 ale63
ITALIANI INESISTENTI, CONTADOR FINALMENTE UMANO.... GRANDE GILBERT! ALE

Calma
20 aprile 2011 20:46 Ruggero
Sino a prova contraria è uno dei pochissimi con Pozzato Nibali e pochi altri mai nemmeno sfiorato da una qualsiasi inchiesta,semmai ci sarebbe da chiedersi come mai qualche corridore (anche italiano) vincente sino a qualche tempo fa,ora non entrano più nemmeno nei primi 30 !!!

GARANTISTA PERPLESSO
20 aprile 2011 21:17 ewiwa
Sono veramente perplesso e pur essendo garantista qualche considerazione è inevitabile.Qualcuno scrive italiani inesistenti, Contador finalmente umano, e mi pare che si stigmatizzava lo strapotere di Gilbert.Questo corridore ha vinto su un terreno dove lui stesso sosteneva non assolutamente adatto ai suoi mezzi , come Armstrong che prima di diventare un drago su una famosissima intervista sosteneva che lui mai i poi mai avrebbe vinto un grande Giro perché non portato per quel tipo di corse.Allora mi chiedo come mai poi c’è stata questa strepitosa trasformazione totale per l’americano ed a buon punto per il belga? Forse per miracolo e quindi per grazia ricevuta? allora vengo alle considerazioni.In riferimento alla lotta al doping non tutte le federazioni si comportano allo stesso modo. Troppo , diciamo,distratta e assolutamente protettiva quella spagnola, con qualche rara eccezione quella tedesca e le federazioni sud americane ed assolutamente perentoria e rigida quella italiana............. e le altre federazioni? A questo punto non si può non notare che inglesi, americani, australiani, francesi, olandesi, belgi , russi, danesi, lussemburghesi, svedesi, finlandesi, norvegesi e tutti quelli delle federazioni dell’est sono assolutamente non puliti ma pulitissimi ed infatti da tempo immemorabile ma direi mai sono caduti nella rete dei controlli.Allora devo dedurre che sono di una razza superiore, ed infatti ora sono loro che fanno la storia del ciclismo.Dell’UCI non mi fido specialmente quando penso alla famosa donazione di Armstrong , che l’UCI ha accettato senza battere ciglio,…… e che il figlio di Mc Quaid fa il manager di ciclisti ed alcuni di questi sono “superuomini”. l’arguto e astuto Andreotti diceva che non è bene pensare male ma qualche volta ci si indovina….


vergogna
20 aprile 2011 22:44 cesco381
carissimo Danilo Viganò, non credo che pubblicherete quanto ho scritto, ma te lo dico ugualmente, un sito serio, e mi stanno venendo seri dubbi che il vostro lo sia, non avrebbe mai pubblicato cose su Fachini circa la sua vittoria di sabato o come lo scritto da DarkSide o di altri vostri affezzionati lettori/scrittori. non leggerò mai più il sito e spero che altri seguano il mio esempio.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Davvero una stagione d’oro, quella che sta vivendo Tim Merlier! Il velocista della Soudal Quick Step è arrivato a quota 12 successi stagionali vincendo oggi la quinta e ultima tappa del Giro del Belgio. Sul traguardo della Brussel - Brussel di...


Come poteva finire il Giro di Svizzera 2024 se non con una nuova doppietta della UAE Team Emirates? E allora ecco oggi il secondo trionfo di Joao Almeida che domina la crono da Aigle a Villars-sur-Ollon, 15, 7km affrontati prima...


Aurelio Cestari, di Treviso, compie 90 anni. È un bel capitolo della storia della Trevigiani anni Cinquanta. Ha fatto parte nella nazionale italiana delle Olimpiadi di Melbourne nel 1956, quando vinse Ercole Baldini: Aurelio Cestari arrivò 34°. Tra le centinaia...


Se non fosse una storia seria, anche se assurda, verrebbe voglia di scherzare e di dire che la chiamata del signore val ben più di una paletta, una bandierina e un fischietto, ma soprattutto della vita di altre persone. È...


Hanno fatto di tutto, i ragazzi della Visma Lease a Bike, per conquistare la vittoria nell'ottava e ultima tappa del Giro Next Gen e ci sono riusciti grazie al britannico Matthew Brennan che ha trionfato sul traguardo di Forlimpopoli. Davvero...


L’australiana Josie Talbot della Cofidis ha vinto per distacco la terza e ultima tappa del Tour Féminin International des Pyrénées, la Nay - Bosdarros di 125, 6 km. Alle sue spalle la belga Lotte Claes e l’azzurra Giada Borghesi della...


Giovanni Aleotti ha vinto il Giro di Slovenia. Il modenese della Bora Hansgrohe corona con merito il trionfo nella quinta e ultima tappa, la Šentjernej-Novo Mesto di 156 chilometri, che ha visto Ben Healy (EF Education EasyPost) imporsi in solitaria...


Al Tour de Suisse prosegue il dominio di Demi Vollering, ma proprio alle sue spalle c’è una delegazione italiana pronta a non lasciarle troppo spazio e ad insidiare il suo primato. Se ieri Gaia Realini aveva tenuto testa alla fuoriclasse...


E' arrivata sulle strade del vicentino la prima, splendida, vittoria della stagione e tra gli Under23 di Omar Dal Cappello che, a Gambellara (VI), ha impresso il proprio sigillo sul 7° Trofeo Memorial Cleto Maule - MO Domenico Zonin, regalando...


Il Giro di Svizzera ha una sola padrona, Demi Vollering. Dopo il successo di ieri in salita, oggi la campionessa olandese ha ribadito la sua superiorità vincendo anche la cronoscalata da Aigle a Villars-sur-Ollon di 15, 7 chilometri. La portacolori...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi