DILETTANTI. Il Recioto inizia la sua settimana santa

| 19/04/2011 | 09:31
Mancano esattamente sette giorni al via della 50^ edizione del Palio del Recioto e a Negrar (Vr) la settimana santa sta portando con sé il solito carico di aspettative e passione che da mezzo secolo precedono il giorno dell'imperdibile appuntamento internazionale riservato agli under 23.
Dopo le presentazioni che hanno svelato il programma della festa del vino che occuperà le strade di Negrar fino a lunedì sera, sono state le parole del sindaco del comune veronese, Giorgio Dal Negro, a lanciare lo sprint alla manifestazione messa in cantiere dagli uomini di Grandi Eventi Valpolicella “Il Gran Premio Palio del Recioto è un orgoglio per Negrar e per tutti i nostri concittadini” ha spiegato il primo cittadino di Negrar “Si tratta di un evento che ha raggiunto una rilevanza internazionale che ogni anno porta sulle strade della Valpolicella qualcosa come 50.000 persone.”
Un Giorgio Dal Negro, a tutto campo quello che parlando della corsa più importante del calendario veronese ha aggiunto “Si tratta di una gara che impegna in prima linea Grandi Eventi Valpolicella ma che coinvolge tutti gli enti di Negrar. Questa sinergia ha permesso di costruire e di portare avanti negli anni una tradizione importante molto sentita da tutti gli appassionati delle due ruote senza mai una sbavatura. Sono già alcuni giorni che lungo le strade su cui transiterà la corsa, si vedono capannelli di persone intente ad accordarsi per piantare il proprio gazebo il prossimo martedì ed assicurarsi così un posto in primissima fila, un segnale importante che fa capire quanto sia attesa questa manifestazione.”
Un'attesa che si sta facendo palpabile in tutta la valle del vino e della pietra per una giornata che porterà in sella anche chi non è abituato a pedalare, come confermato dall'assessore allo sport, Federico Marangoni “Il Palio del Recioto è il primo evento sportivo dell'anno per l'intera Valpolicella: si tratta di una manifestazione che ci permette di esportare un biglietto da visita eccezionale in tutto il mondo, fatto di prodotti tipici, genuinità e salute. Non è un caso se nel
giorno della gara si possono vedere decine di centinaia di biciclette anche a bordo strada. L'augurio e che sulla scia del Palio si possa riuscire a veicolare anche tra i più piccoli il messaggio e i valori che solo lo sport ha nel proprio dna.”
Il prossimo 26 aprile, saranno 50 le candeline da spegnere per il Palio del Recioto, un traguardo storico celebrato da Grandi Eventi Valpolicella con un programma di gara decisamente intenso, applaudito anche dall'appassionatissimo Giorgio Dal Negro “Sono 50 anni che il Palio del Recioto continua a sfornare campioni che si affermano in campo professionistico, segno che questa gara ha le caratteristiche tecniche per selezionare il migliore del gruppo. Ci sono state alcune novità riguardo al tracciato ma l'organizzazione curata da Grandi Eventi Valpolicella ha dimostrato di
essere affidabile in ogni occasione e credo abbia scelto ancora una volta la soluzione migliore in grado di offrire spunti di interesse e suggestioni affascinanti.”
In attesa di ufficializzare la lista degli iscritti, anche Stefano Bonfioli, presidente di Grandi Eventi Valpolicella, ha espresso grande soddisfazione per lo stato di avanzamento dell'organizzazione “Abbiamo già predisposto gli aspetti principali e possiamo dire di essere ormai pronti per ospitare gli atleti e gli appassionati che arriveranno qui a Negrar in vista del prossimo 26 aprile. Sarà un abbraccio ricco di emozioni per l'intera vallata che ospiterà la corsa, un modo speciale per celebrare i 50 anni che hanno scritto la leggenda di questa manifestazione.”

Questo il programma del 50° Gp Palio del Recioto:
ore 9.00 – Apertura Quartier Generale (presso Hotel San Vito)
ore 9.00 – 10.45 – Verifica Licenze (presso Hotel San Vito)
ore 10.30 – Apertura Villaggio dei sapori
ore 11.00 – Riunione Tecnica (presso Hotel San Vito)
ore 12.00 – Apertura foglio firma e presentazione delle squadre al via
ore 13.15 – Incolonnamento carovana
ore 13.30 – Via ufficiale

ore 17.20 circa - Arrivo
ore 17.30 – Cerimoniale di premiazione

Il percorso del 50° Gp Palio del Recioto:
Negrar, S. Maria, Pedemonte, Arbizzano, S. Maria, Negrar, Torbe, Prun, Fane, Mazzano, Negrar. Circuito di 30,3 km da ripetere per 4 volte. Indi: S. Peretto, Montecchio, Vigo, Fiamene, Fane, Mazzano, Negrar per un totale di 145,3 km
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Luke PLAPP. 10 e lode. Mai vittoria è stata più meritata. Gambe solide e testa dura. L’australiano del Team Jayco AlUla è chiaramente il più forte, lo dice il traguardo, lo dice la corsa, ce lo dice lui che ha...


Dopo una battaglia durissima, sul filo dei secondi, Roglic riesce a firmare l'impresa personale: perde la maglia rosa che disperatamente voleva perdere e la consegna a Ulissi, per un'Italia in festa dopo epoche immemorabili. Il Giro 2024 era un tizio...


Dopo 4 anni la maglia rosa è tornata sulle spalle di un corridore italiano, Diego Ulissi, che con un po’ di commozione, ha raccontato le sue emozioni. L'ultimo ad indossarla era stato Alessandro De Marchi, altro "grande vecchio" del ciclismo...


Per l’australiano Luke Plapp quella ottenuta oggi a Castelraimondo è la vittoria più bella della carriera e vincere con la maglia del Team Jayco AlUla è una soddisfazione ancora più grande. «Qualche giorno fa questo era il nostro obiettivo e...


La Lega del Ciclismo Professionistico, per voce del presidente Roberto Pella, esprime le sue congratulazioni a Diego Ulissi, che oggi nella tappa Giulianova - Castelraimondo del Giro d’Itallia ha conquistato la prima maglia rosa della sua carriera. “Desidero rivolgere i...


Si aspettava la fuga e la fuga è arrivata. Luke Plapp (Team Jayco AlUla) ha vinto la  Giulianova - Castelraimondo, ottava frazione del Giro d'Italia 2025 coronando un'azione solitaria di assoluto valore iniziata 45 chilometri dal traguardo, dopo essersi riportato su Wilco...


L’edizione 2025 dell’ORLEN Nations Grand Prix ha regalato un finale entusiasmante. In una volata mozzafiato nei pressi dell’Hotel Arłamów, il campione italiano U23 Edoardo Zamperini ha battuto il polacco Patryk Goszczurny, conquistando la vittoria di tappa. Terzo posto per il...


La Toscana e segnatamente la provincia di Pisa portano bene al non ancora ventenne brianzolo Leonardo Vesco della MBHBank Ballan CSB Colpack che si è aggiudicato con un allungo a 4 km dal traguardo la nona edizione (record per numero...


Giacomo Rosato torna a vincere nella cronoscalata Corio Piano Audi per juniores svoltasi nel Torinese. Il forte corridore del Team F.lli Giorgi ha coperto la distanza di 5, 2 chilometri in 10'55" anticipando Andrea Cobalchini (Gottardo Giochi Caneva) di 20"...


Colpo doppio di Samuel Watson nella quarta tappa della 4 Giorni di Dunkerque. Sul traguardo della La Chapelle d'Armentières - Cassel di 172, 7 km, il britannico della Ineos Grenadiers ha preceduto Carlos Canal della Movistar mentre al terzo posto...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024