DOPING. Pubblicazione dati sensibili: il Garante dice sì

| 18/04/2011 | 10:14
Pubblicare dati "sensibili" come i valori ematici dei test su ematocrito ed emoglobina, relativi ad un atleta coinvolto in vicende doping è concesso al giornalista nell'esercizio della sua professione. Non viola la privacy.

Lo ha stabilito in una recente sentenza il Garante sulla privacy, respingendo il ricorso di Pietro Caucchioli il corridore recentemente squalificato due anni per i valori anomali del proprio passaporto biologico che aveva contestato le pubblicazioni di alcuni grafici relativi alle sua analisi ematiche sulla rivista mensile Cycling Pro (mensile edito da La Cuba) e sul sito telematico "SportPro" diretto dal collega  Eugenio Capodacqua. Si tratta di una sentenza importante che va nella direzione della trasparenza e della limpidezza, sempre più necessaria quando si affrontano argomenti delicati come quello del doping che direttamente e indirettamente coinvolge temi di interesse pubblico e che riguardano anche la salute pubblica.

Caucchioli aveva contestato appunto la pubblicazione dei dati emersi nel procedimento doping della Procura Coni, che ha portato alla squalifica del corridore per ben due anni. Proprio per violazione dei regolamenti antidoping. Sanzione ribadita in appello dal Tas, il tribunale arbitrale internazionale. Con lui era stato chiamato in causa anche Marco Bonarrigo, giornalista della rivista «Cycling Pro» che aveva analogamente pubblicato un ampio servizio con gli stessi particolari in evidenza.

Il Garante ha ritenuto legittima la pubblicazione «avvenuta per finalità
giornalistiche con riguardo a fatti di indubbio interesse pubblico». Vale a dire che è perfettamente lecito pubblicare anche dati che fanno parte del bagaglio personale protetto dalla privacy in inchieste giornalistiche che affrontano temi di interesse generale specie quando hanno a che vedere con la tutela della salute. Ed è indubbio che il doping, fenomeno ormai dilagato anche nelle fasce giovanili, sia divenuto da tempo autentico problema di salute pubblica.

Il Garante stabilisce anche un altro principio importante riguardo al cosidetto passaporto biologico, e cioè che esso è un documento «richiesto ed ottenuto per finalità pubbliche, ossia controllare che l'atleta non si sottoponga a pratiche di doping e che, come tale, non poteva essere taciuto all'opinione pubblica». Cioè, semplificando, documento pubblico, dunque pubblicabile.
Copyright © TBW
COMMENTI
Il parere del Garante: una brutta "zeppa" per qualcuno.
18 aprile 2011 10:47 Bartoli64
Come, come, comeee!!!??

Il Garante per la Privacy ha stabilito (ma già si sapeva) che certi dati clinici personali – ma di interesse pubblico – possono essere pubblicati dalla stampa?

Hai! Un’altra “zeppa” in quel posto (dopo quella già espressa dal Garante del C.O.N.I. nella vicenda dichiarazioni/Torri) per certi nasoni dai tripli nickname e dagli spagnoleggianti pseudonimi?

E le prove “schiaccianti” che hanno accuratamente raccolto in merito prima che venissero “oscurate” su internet? Finiranno anche queste nello stesso posto della “zeppa” odierna?

Chissà.......

Bartoli64

p.s. magari ora ci si potrebbe appellare alla Corte Internazionale dell’Aja, no?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Luke PLAPP. 10 e lode. Mai vittoria è stata più meritata. Gambe solide e testa dura. L’australiano del Team Jayco AlUla è chiaramente il più forte, lo dice il traguardo, lo dice la corsa, ce lo dice lui che ha...


Dopo una battaglia durissima, sul filo dei secondi, Roglic riesce a firmare l'impresa personale: perde la maglia rosa che disperatamente voleva perdere e la consegna a Ulissi, per un'Italia in festa dopo epoche immemorabili. Il Giro 2024 era un tizio...


Dopo 4 anni la maglia rosa è tornata sulle spalle di un corridore italiano, Diego Ulissi, che con un po’ di commozione, ha raccontato le sue emozioni. L'ultimo ad indossarla era stato Alessandro De Marchi, altro "grande vecchio" del ciclismo...


Per l’australiano Luke Plapp quella ottenuta oggi a Castelraimondo è la vittoria più bella della carriera e vincere con la maglia del Team Jayco AlUla è una soddisfazione ancora più grande. «Qualche giorno fa questo era il nostro obiettivo e...


La Lega del Ciclismo Professionistico, per voce del presidente Roberto Pella, esprime le sue congratulazioni a Diego Ulissi, che oggi nella tappa Giulianova - Castelraimondo del Giro d’Itallia ha conquistato la prima maglia rosa della sua carriera. “Desidero rivolgere i...


Si aspettava la fuga e la fuga è arrivata. Luke Plapp (Team Jayco AlUla) ha vinto la  Giulianova - Castelraimondo, ottava frazione del Giro d'Italia 2025 coronando un'azione solitaria di assoluto valore iniziata 45 chilometri dal traguardo, dopo essersi riportato su Wilco...


L’edizione 2025 dell’ORLEN Nations Grand Prix ha regalato un finale entusiasmante. In una volata mozzafiato nei pressi dell’Hotel Arłamów, il campione italiano U23 Edoardo Zamperini ha battuto il polacco Patryk Goszczurny, conquistando la vittoria di tappa. Terzo posto per il...


La Toscana e segnatamente la provincia di Pisa portano bene al non ancora ventenne brianzolo Leonardo Vesco della MBHBank Ballan CSB Colpack che si è aggiudicato con un allungo a 4 km dal traguardo la nona edizione (record per numero...


Giacomo Rosato torna a vincere nella cronoscalata Corio Piano Audi per juniores svoltasi nel Torinese. Il forte corridore del Team F.lli Giorgi ha coperto la distanza di 5, 2 chilometri in 10'55" anticipando Andrea Cobalchini (Gottardo Giochi Caneva) di 20"...


Colpo doppio di Samuel Watson nella quarta tappa della 4 Giorni di Dunkerque. Sul traguardo della La Chapelle d'Armentières - Cassel di 172, 7 km, il britannico della Ineos Grenadiers ha preceduto Carlos Canal della Movistar mentre al terzo posto...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024