DILETTANTI. Tutto pronto in Toscana per la Coppa delle Nazioni

| 15/04/2011 | 19:06
E’ in programma domani, sabato 16 aprile, in Olanda la terza prova di Coppa delle Nazioni U23 2011, ultimo appuntamento internazionale prima dell’attesissimo ed inedito scenario agonistico costituito dalla “Toscana, Terra di ciclismo” che avrà inizio da Grosseto martedì 19 aprile.  Sono 26 le squadre iscritte con nazionali in arrivo da tutto il mondo per un totale di 156 corridori al via. Domenica, dopo l’aggiornamento della classifica da parte dell’Unione Ciclistica Internazionale, sarà possibile assegnare i numeri dorsali e comporre l’elenco più preciso, elenco che poi andrà rivisto durante le operazioni preliminari di lunedì, 18 aprile.
Intanto tutte le informazioni della prova toscana della Coppa delle Nazioni U23  sono disponibili sul sito: www.girobio.com.
La comunicazione della gara sarà assicurata su ogni tipo di piattaforma;
le tappe della gara saranno riprese e diffuse dalle telecamere della RAI con il commento di Cristiano Piccinelli e Gigi Sgarbozza.


“2013; si recupera un buco nero nella storia di questo grande sport, che troverà tanto amore sulle strade della nostra Regione – ha sottolineato Giancarlo Brocci presidente della società sportiva organizzatrice - . Cinque tappe, quasi tutte le nostre provincie coinvolte, l'idea che negli altri due anni prima Sicuramente siamo stati lusingati quando, ad agosto, dai vertici UCI è arrivata la proposta di organizzare la Coppa delle Nazioni, prestigiosa challenge mondiale per Under 23. Venivamo dai successi del "Giro Bio" e, perchè no, de L'Eroica, cicloturistica d'epoca su strade bianche, ormai una celebrità planetaria. Ne abbiamo subito interessato la Regione Toscana perchè era in ballo la nostra candidatura per i Campionati del Mondo 2013 e ci sembrava utile proporsi per ospitare il top del ciclismo giovanile mondiale sulle nostre strade. Abbiamo deciso di accettare la sfida ed ora siamo a partire con tante Nazionali al via, con un marchio che recita "Toscana Terra di Ciclismo", slogan efficace e vero, che raccoglie storia e cultura, personaggi e società. Il palcoscenico mondiale mancava alla Toscana esattamente come la Toscana è mancata sinora alla rassegna iridata; con l'assegnazione di Melbourne per il  del Mondiale sapremo coinvolgere ancora di più pubblico, istituzioni ed appassionati e mostrare al mondo che la Toscana, oltre ad un territorio pregiato, a strade magnifiche, ha un grande cuore ciclistico”.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo una battaglia durissima, sul filo dei secondi, Roglic riesce a firmare l'impresa personale: perde la maglia rosa che disperatamente voleva perdere e la consegna a Ulissi, per un'Italia in festa dopo epoche immemorabili. Il Giro 2024 era un tizio...


Dopo 4 anni la maglia rosa è tornata sulle spalle di un corridore italiano, Diego Ulissi, che con un po’ di commozione, ha raccontato le sue emozioni. L'ultimo ad indossarla era stato Alessandro De Marchi, altro "grande vecchio" del ciclismo...


Per l’australiano Luke Plapp quella ottenuta oggi a Castelraimondo è la vittoria più bella della carriera e vincere con la maglia del Team Jayco AlUla è una soddisfazione ancora più grande. «Qualche giorno fa questo era il nostro obiettivo e...


La Lega del Ciclismo Professionistico, per voce del presidente Roberto Pella, esprime le sue congratulazioni a Diego Ulissi, che oggi nella tappa Giulianova - Castelraimondo del Giro d’Itallia ha conquistato la prima maglia rosa della sua carriera. “Desidero rivolgere i...


Si aspettava la fuga e la fuga è arrivata. Luke Plapp (Team Jayco AlUla) ha vinto la  Giulianova - Castelraimondo, ottava frazione del Giro d'Italia 2025 coronando un'azione solitaria di assoluto valore iniziata 45 chilometri dal traguardo, dopo essersi riportato su Wilco...


L’edizione 2025 dell’ORLEN Nations Grand Prix ha regalato un finale entusiasmante. In una volata mozzafiato nei pressi dell’Hotel Arłamów, il campione italiano U23 Edoardo Zamperini ha battuto il polacco Patryk Goszczurny, conquistando la vittoria di tappa. Terzo posto per il...


La Toscana e segnatamente la provincia di Pisa portano bene al non ancora ventenne brianzolo Leonardo Vesco della MBHBank Ballan CSB Colpack che si è aggiudicato con un allungo a 4 km dal traguardo la nona edizione (record per numero...


Giacomo Rosato torna a vincere nella cronoscalata Corio Piano Audi per juniores svoltasi nel Torinese. Il forte corridore del Team F.lli Giorgi ha coperto la distanza di 5, 2 chilometri in 10'55" anticipando Andrea Cobalchini (Gottardo Giochi Caneva) di 20"...


Colpo doppio di Samuel Watson nella quarta tappa della 4 Giorni di Dunkerque. Sul traguardo della La Chapelle d'Armentières - Cassel di 172, 7 km, il britannico della Ineos Grenadiers ha preceduto Carlos Canal della Movistar mentre al terzo posto...


Eccola finalmente la prima vittoria italiana nella Eroica Juniores, la prova internazionale con partenza da Siena ed arrivo in Piazza del Popolo a Montalcino. Protagonista meraviglioso il promettente umbro Mattia Proietti Gagliardoni del Team Franco Ballerini Lucchini Energy che forte...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024