LA BICI DOPATA. La Pucinskaite: «Mi hanno proposto la bici»

| 15/04/2011 | 17:25
Michele Bufalino, autore del libro-scandalo «La Bici Dopata», ha raccolto una testimonianza da parte della ex ciclista, ex campionessa del mondo, già vincitrice del Tour de France e del Giro d’Italia, Edita Pucinskaite, in merito alla vicenda delle bici motorizzate. «Sono stata avvicinata da un commerciante, nel 2009, che mi aveva proposto una delle biciclette a motore. Me la voleva vendere a 2000 euro, dicendo che mi avrebbe aiutata nelle gare. Io naturalmente mi sono rifiutata».
La Pucinskaite ha fatto questa confidenza al giornalista pisano durante un incontro a Pistoia, a pochi giorni dal Memorial Bardelli, nel quale saranno premiati entrambi. «Trovo preziosa la testimonianza della Pucinskaite, che può aiutare le autorità che stanno indagando sul caso. È chiaro che già dal 2009 i corridori sono stati avvicinati per avere questo tipo di aiuto. Fortunatamente ci sono campioni e campionesse vere come lei che preferiscono vincere in modo pulito»,  è stato il commento di Bufalino. Anche Ivano Fanini, che ha a preso a cuore la lotta al doping tecnologico e non solo, è intervenuto su queste ultime rivelazioni: «Questo conferma le nostre preoccupazioni sul ciclismo femminile e il ciclismo dilettantistico, che sono fuori controllo. Lo ripetiamo, servono controlli. L’UCI aveva detto che avrebbe controllato le biciclette per il Giro delle Fiandre di qualche giorno fa, ma poi dopo l’arrivo è arrivato un comunicato, sempre dell’UCI, con il quale si informava la stampa che non era stato fatto nulla. Non possiamo essere presi in giro così dalle istituzioni».      

Copyright © TBW
COMMENTI
Pericolo!
15 aprile 2011 17:40 AndreaTino
Complimenti alla Pucinskaite perchè sta dando una mano per risolvere la vicenda. Bufalino e Fanini sono proprio due segugi. Chi aveva altri dubbi, adesso non può più averne. Questa bici è un pericolo!

2000 euro
15 aprile 2011 18:46 SoCarlo
a 2000 euro la compro io: una bici da corsa per il giro ed il tour a quel prezzo e' un affare. Anche senza motore.
Ci faccia sapere, la campionessa, chi gliela propose.

La testimonianza e' preziosa se riporta nomi, date ed eventuali denunce...
Cosi' e' solo una chiacchera da bar: meglio il pallone allora.

15 aprile 2011 19:42 pietrogiuliani
Ce ne vorrebbero molti come voi in questo ciclismo allo sfascio.
Ho letto in più occasioni che Fanini parlava di bici dagli 8 ai 15.000 euro.
Se esiste davvero a 2.000 euro vorrei dire all'ex campionessa del mondo tanto apprezzata ed amata in Italia, anche nelle nuove vesti da giornalista, che mi dica dove l'ha comprata perchè vorrei prenderla subito anch'io perchè sono un vecchietto cicloamatore e potrebbe servirmi in caso di salite troppo dure.

2000 che ???
15 aprile 2011 19:52 mues
2000 euro per una bici del genere !!!! come diceva il grande Toto' : ma mi faccia il piacere... Vi da forse un gran fastidio che Cancellara malgrado i tanti controlli sul dopping a cui è sottoposto vada cosi' forte ??? Forse parlo cosi' per campanilismo (sono svizzero) ma guardate a casa vostra.... vedi Lampre ecc

chiarimento
15 aprile 2011 20:39 Bufalino
Siamo abbastanza sicuri che non si tratti della famosa bici da 15mila euro della Carrera, ma si tratta solo del prezzo di montaggio del motorino. Infatti questo contatto risale al 2009, momento nel quale non era stata messa ancora in vendita la bici della Carrera-Podium.

Chi deve sapere è già stato informato.

Michele Bufalino

Basta con questa storia....
15 aprile 2011 22:30 stc
Ma chi se ne frega delle bici a motore, mi sembra tutto un carozzone per vendere libri e far parlare di cose inutile, ma parlate di fatica !

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Team Fabiana Luperini proseguirà il suo impegno con il settore di giovanile femminile anche nella stagione 2026 ma non mancano le novità nella società con nuovi dirigenti e progetti futuri. Intanto il Team che ha nell’ex campionessa pisana del...


È l’Asia il filo conduttore delle ultime fatiche agonistiche e non di Jonathan Milan in questo 2025. Dopo aver concluso ufficialmente infatti il proprio programma di gare alla Japan Cup, lo sprinter friulano è tornato in Oriente per disputare...


Middelkerke in questi giorni è la capitale del ciclocross e oggi chiude il suo impegno europeo. La località balneare che ha ospitato diverse volte una tappa del Superprestige, propone un percorso completamente diverso rispetto a quello che vedremo a febbraio...


Fabio Segatta ha avuto la possibilità di mostrare il suo talento contro avversari di livello e in corse di livello come la Junioren Rundfahrt in Austria (quinto), il Giro del Friuli a tappe (quarto), l’internazionale Coppa Montes (quarto), L’Eroica e...


Oggigiorno la sicurezza per chi pedala è una priorità, sia in ambito sportivo che su strada durante tutti gli spostamenti urbani e non, ma una cosa è certa, sulle nostre strade troppi adulti e bambini non utilizzano ancora il casco. Detto...


Dopo il Breganze Millennium la UAE ADQ. Archiviato il biennio da junior, Giada Silo entra nelle alte sfere del pedale dalla porta principale, andando ad indossare una delle maglie più prestigiose del ciclismo odierno. Un contratto biennale l.a lega alla...


Come corridore, Evaldas Siskevicius era noto per essere un compagno di squadra modello e un ciclista che non si arrendeva nemmeno sul pavé della Parigi-Roubaix. Oggi come direttore sportivo gli piace trasmettere il gusto per lo sforzo e il superamento...


Un volto nuovo per il 2026. Ad approdare nella prossima stagione alla formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac sarà Stefano Leali, mantovano classe 2004 reduce dalla stagione con il Sissio Team. Nato il 21 maggio a Mantova e originario...


Cindy Morvan amava il ciclismo, e in bicicletta verrà ricordata da chi l’amava. La 39enne, ex campionessa nazionale di Francia su pista, è stata uccisa a colpi d’arma da fuoco una decina di giorni fa e ora i due figli...


Il Comitato Olimpico Polacco, rappresentato dal suo presidente Radosław Piesiewicz, ha nominato Czesław Lang - direttore generale del Tour de Pologne e medaglia d’argento olimpica a Mosca 1980 - Attaché della squadra polacca per i Giochi Olimpici  Invernali di Milano...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024