LA BICI DOPATA. La Pucinskaite: «Mi hanno proposto la bici»

| 15/04/2011 | 17:25
Michele Bufalino, autore del libro-scandalo «La Bici Dopata», ha raccolto una testimonianza da parte della ex ciclista, ex campionessa del mondo, già vincitrice del Tour de France e del Giro d’Italia, Edita Pucinskaite, in merito alla vicenda delle bici motorizzate. «Sono stata avvicinata da un commerciante, nel 2009, che mi aveva proposto una delle biciclette a motore. Me la voleva vendere a 2000 euro, dicendo che mi avrebbe aiutata nelle gare. Io naturalmente mi sono rifiutata».
La Pucinskaite ha fatto questa confidenza al giornalista pisano durante un incontro a Pistoia, a pochi giorni dal Memorial Bardelli, nel quale saranno premiati entrambi. «Trovo preziosa la testimonianza della Pucinskaite, che può aiutare le autorità che stanno indagando sul caso. È chiaro che già dal 2009 i corridori sono stati avvicinati per avere questo tipo di aiuto. Fortunatamente ci sono campioni e campionesse vere come lei che preferiscono vincere in modo pulito»,  è stato il commento di Bufalino. Anche Ivano Fanini, che ha a preso a cuore la lotta al doping tecnologico e non solo, è intervenuto su queste ultime rivelazioni: «Questo conferma le nostre preoccupazioni sul ciclismo femminile e il ciclismo dilettantistico, che sono fuori controllo. Lo ripetiamo, servono controlli. L’UCI aveva detto che avrebbe controllato le biciclette per il Giro delle Fiandre di qualche giorno fa, ma poi dopo l’arrivo è arrivato un comunicato, sempre dell’UCI, con il quale si informava la stampa che non era stato fatto nulla. Non possiamo essere presi in giro così dalle istituzioni».      

Copyright © TBW
COMMENTI
Pericolo!
15 aprile 2011 17:40 AndreaTino
Complimenti alla Pucinskaite perchè sta dando una mano per risolvere la vicenda. Bufalino e Fanini sono proprio due segugi. Chi aveva altri dubbi, adesso non può più averne. Questa bici è un pericolo!

2000 euro
15 aprile 2011 18:46 SoCarlo
a 2000 euro la compro io: una bici da corsa per il giro ed il tour a quel prezzo e' un affare. Anche senza motore.
Ci faccia sapere, la campionessa, chi gliela propose.

La testimonianza e' preziosa se riporta nomi, date ed eventuali denunce...
Cosi' e' solo una chiacchera da bar: meglio il pallone allora.

15 aprile 2011 19:42 pietrogiuliani
Ce ne vorrebbero molti come voi in questo ciclismo allo sfascio.
Ho letto in più occasioni che Fanini parlava di bici dagli 8 ai 15.000 euro.
Se esiste davvero a 2.000 euro vorrei dire all'ex campionessa del mondo tanto apprezzata ed amata in Italia, anche nelle nuove vesti da giornalista, che mi dica dove l'ha comprata perchè vorrei prenderla subito anch'io perchè sono un vecchietto cicloamatore e potrebbe servirmi in caso di salite troppo dure.

2000 che ???
15 aprile 2011 19:52 mues
2000 euro per una bici del genere !!!! come diceva il grande Toto' : ma mi faccia il piacere... Vi da forse un gran fastidio che Cancellara malgrado i tanti controlli sul dopping a cui è sottoposto vada cosi' forte ??? Forse parlo cosi' per campanilismo (sono svizzero) ma guardate a casa vostra.... vedi Lampre ecc

chiarimento
15 aprile 2011 20:39 Bufalino
Siamo abbastanza sicuri che non si tratti della famosa bici da 15mila euro della Carrera, ma si tratta solo del prezzo di montaggio del motorino. Infatti questo contatto risale al 2009, momento nel quale non era stata messa ancora in vendita la bici della Carrera-Podium.

Chi deve sapere è già stato informato.

Michele Bufalino

Basta con questa storia....
15 aprile 2011 22:30 stc
Ma chi se ne frega delle bici a motore, mi sembra tutto un carozzone per vendere libri e far parlare di cose inutile, ma parlate di fatica !

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È preoccupato David Lappartient, il numero uno del ciclismo mondiale. È preoccupato quanto noi e quanto chi è chiamato a trovare risorse sempre più esigenti per formare team che sono sempre più aziende. Tanto è vero che di aziende, ormai,...


Ci saranno tutti oggi, mancherà solo lui, lui Crescenzo D' Amore il campione di Brusciano scomparso l' anno scorso, di questi tempi, in un  tragico incidente stradale di notte, senza freni, testimoni ed avversari da superare in volata. Ci saranno...


Il passista polacco Marcin Budzinski è il 20° corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack. Nato il 24 aprile 1998, alto 1, 78 m per un peso forma di 70 kg, è un atleta che predilige le gare di...


Tra i giovani corridori che hanno maggiormente impressionato in questa stagione c’è Paul Magnier, il ventunenne della Soudal – Quick Step che nel 2025 ha ottenuto 19 vittorie. Lo abbiamo visto a fine stagione trionfare al Tour of Guangxi, dove...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Piccola spigolatura circa un datato, datatissimo, documento (se vogliamo chiamarlo così…), qui riprodotto, che testimonia il senso d’appartenenza, orgogliosa di un passato quasi remoto, e sempre gelosamente custodito e talvolta esibito negli anni, sempre conservato con cura nel portafoglio, proprio...


La fascetta di sicurezza K-Traz Zip3 XL può essere il giusto alleato per un momento di sosta o per fissare la bici ad un palo in un bel viaggio in bikepacking. Semplice, leggera ed efficace ha tutto quello che serve per...


In un setting e un palco degni di X-Factor per preparazione, attenzione ai dettagli e giochi di luce, la Space 42 Arena di Abu Dhabi oggi ospiterà gli UCI Cycling Esports World Championships 2025. Ad organizzarla è la piattaforma MyWhoosh...


Chi nasce a Novi Ligure, “città dei campionissimi”, in bicicletta è obbligato a ben figurare. Infatti Gabriele Peluso nella stagione su strada 2025 in maglia Ecotek bella figura l’ha fatta più volte: ha vinto una tappa più la classifica finale...


Fine settimana denso di appuntamenti per l’Ale Colnago Team. Domenica impegno internazionale in Svizzera nell’Eagle Cross Aigle (quarta prova della Coppa Svizzera di ciclocross) per quattro componenti del team modenese diretto da Milena Cavani ed Eva Lechner: Rebecca Gariboldi (Donne Open), Elisa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024