LA BICI DOPATA. La Pucinskaite: «Mi hanno proposto la bici»

| 15/04/2011 | 17:25
Michele Bufalino, autore del libro-scandalo «La Bici Dopata», ha raccolto una testimonianza da parte della ex ciclista, ex campionessa del mondo, già vincitrice del Tour de France e del Giro d’Italia, Edita Pucinskaite, in merito alla vicenda delle bici motorizzate. «Sono stata avvicinata da un commerciante, nel 2009, che mi aveva proposto una delle biciclette a motore. Me la voleva vendere a 2000 euro, dicendo che mi avrebbe aiutata nelle gare. Io naturalmente mi sono rifiutata».
La Pucinskaite ha fatto questa confidenza al giornalista pisano durante un incontro a Pistoia, a pochi giorni dal Memorial Bardelli, nel quale saranno premiati entrambi. «Trovo preziosa la testimonianza della Pucinskaite, che può aiutare le autorità che stanno indagando sul caso. È chiaro che già dal 2009 i corridori sono stati avvicinati per avere questo tipo di aiuto. Fortunatamente ci sono campioni e campionesse vere come lei che preferiscono vincere in modo pulito»,  è stato il commento di Bufalino. Anche Ivano Fanini, che ha a preso a cuore la lotta al doping tecnologico e non solo, è intervenuto su queste ultime rivelazioni: «Questo conferma le nostre preoccupazioni sul ciclismo femminile e il ciclismo dilettantistico, che sono fuori controllo. Lo ripetiamo, servono controlli. L’UCI aveva detto che avrebbe controllato le biciclette per il Giro delle Fiandre di qualche giorno fa, ma poi dopo l’arrivo è arrivato un comunicato, sempre dell’UCI, con il quale si informava la stampa che non era stato fatto nulla. Non possiamo essere presi in giro così dalle istituzioni».      

Copyright © TBW
COMMENTI
Pericolo!
15 aprile 2011 17:40 AndreaTino
Complimenti alla Pucinskaite perchè sta dando una mano per risolvere la vicenda. Bufalino e Fanini sono proprio due segugi. Chi aveva altri dubbi, adesso non può più averne. Questa bici è un pericolo!

2000 euro
15 aprile 2011 18:46 SoCarlo
a 2000 euro la compro io: una bici da corsa per il giro ed il tour a quel prezzo e' un affare. Anche senza motore.
Ci faccia sapere, la campionessa, chi gliela propose.

La testimonianza e' preziosa se riporta nomi, date ed eventuali denunce...
Cosi' e' solo una chiacchera da bar: meglio il pallone allora.

15 aprile 2011 19:42 pietrogiuliani
Ce ne vorrebbero molti come voi in questo ciclismo allo sfascio.
Ho letto in più occasioni che Fanini parlava di bici dagli 8 ai 15.000 euro.
Se esiste davvero a 2.000 euro vorrei dire all'ex campionessa del mondo tanto apprezzata ed amata in Italia, anche nelle nuove vesti da giornalista, che mi dica dove l'ha comprata perchè vorrei prenderla subito anch'io perchè sono un vecchietto cicloamatore e potrebbe servirmi in caso di salite troppo dure.

2000 che ???
15 aprile 2011 19:52 mues
2000 euro per una bici del genere !!!! come diceva il grande Toto' : ma mi faccia il piacere... Vi da forse un gran fastidio che Cancellara malgrado i tanti controlli sul dopping a cui è sottoposto vada cosi' forte ??? Forse parlo cosi' per campanilismo (sono svizzero) ma guardate a casa vostra.... vedi Lampre ecc

chiarimento
15 aprile 2011 20:39 Bufalino
Siamo abbastanza sicuri che non si tratti della famosa bici da 15mila euro della Carrera, ma si tratta solo del prezzo di montaggio del motorino. Infatti questo contatto risale al 2009, momento nel quale non era stata messa ancora in vendita la bici della Carrera-Podium.

Chi deve sapere è già stato informato.

Michele Bufalino

Basta con questa storia....
15 aprile 2011 22:30 stc
Ma chi se ne frega delle bici a motore, mi sembra tutto un carozzone per vendere libri e far parlare di cose inutile, ma parlate di fatica !

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E' un autentico terremoto quello che sta squotendo la Borgo Molino Vigna Fiorita. In questi giorni, che per le altre formazioni segnano l'inizio dei lavori in vista della nuova stagione, la società di Ormelle si trova alle prese con...


L’Imperatore del keirin, il Drago della velocità, il Pericolo Giallo, la Freccia del Sol Levante. Oggi Koichi Nakano compie 70 anni, lo stesso giorno di Vittorio Adorni, Bernard Hinault e Vincenzo Nibali (e di un campione di lealtà come Miculà...


Il presidente dell’UCI, David Lappartient è preoccupato per la salute del gruppo, non solo per diete sempre più rigide, ma anche per quelle pressioni che nascono all'interno delle squadre e che portano a tensioni per tutti. La stagione su strada...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Prestazioni, precisione e stile: da qui riparte Cinelli per svelare al mondo le due nuove ammiraglie Aeroscoop e Speciale Corsa XCR. Come la storia insegna, Cinelli ha molto da dire e lo fa a modo suo come sempre, ovvero legando a doppio nodo l’originale...


Frank Schleck guiderà dall’ammiraglia Elisa Balsamo, Gaia Realini e le altre atlete della Lidl-Trek: nelle scorse ore la formazione americana guidata dal General Manager Luca Guercilena ha infatti ufficializzato l’ingresso del lussemburghese nel gruppo di tecnici della squadra femminile. Per...


Un riconoscimento internazionale che apre nuove prospettive in termini di promozione del territorio, grazie all'incremento della visibilità, al sostegno istituzionale ai più alti livelli, alla partecipazione a programmi di lavoro per lo sviluppo congiunto di iniziative. Con l'ingresso in UN Tourism,...


Lunedì 17 novembre ricorre il quinto anniversario dell’improvvisa scomparsa, a 73 anni sempre ben portati, di Antonio Maiocchi, figura con molteplici sfaccettature anche in chiave ciclistica amatoriale e, pure, organizzativo. Gli amici del G.S. Corsera ricordano quello che fu il...


Cambio di casacca per i fratelli Fiorin di Baruccana di Seveso! Iniziamo da Matteo, classe 2005, che lascia la MBHBank Ballan CSB Colpack per passare alla Solme-Olmo formazione trevigiana di Giampiero Forcolin che dal prossimo anno diventerà Continental. Fiorin ha...


Sabato 15 novembre dalle ore 15.00 l’Auditorium Vittorio Ghezzi di Carate Brianza ospiterà la festa del ciclismo di Monza e Brianza: un appuntamento che si rinnova e consente di celebrare le protagoniste e i protagonisti della Brianza che pedala. La...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024