LETTERA APERTA. Ma il ciclismo è un'altra cosa

| 15/04/2011 | 11:11
Caro direttore,
leggo di Bufera doping nel ciclismo, leggo le parole di Petrucci, leggo accuse pesanti.
Dieci anni fa avevo detto che l'utilizzo di farmaci da non prendere se non per curare malattie era un sistema applicato, da combattere con autocritica e proposte innovative. Rieducazione culturale al rispetto del gioco e della vita e perdono per gli incoscienti. Come nella rivoluzione francese invece, tutti d'accordo per tagliare teste, nessuna autocritica. E la soluzione? pene più severe. La storia insegna nell'alcool, nelle droghe, negli omicidi che la presa di coscienza e il ragionamento hanno grandi risultati, le pene e il proibizionismo sono incentivi. E il mio amato ciclismo è nel baratro e nella vergogna, con i colpevoli che si riuniscono per decidere come trovare i colpevoli. I dirigenti eletti per risolvere, impegnati a condannare. E alcuni (quasi tutti) supergiornalisti superspecializzati nel ciclismo? Non ricordano quando la passata Federazione non ha permesso il passaggio al professionismo a Ricco' e non ha portato alle Olimpiadi Rebellin? ma non vedevano e non sapevano, nemmeno immaginavano, anzi credevano. E io non credo come vorrebbero loro far credere, che siano stupiti. Anzi, spero che siano bugiardi, altrimenti sarebbero stupidi e per fare il loro mestiere, quello di informare gli altri, sarebbe pure peggio.
Ma il ciclismo è un altra cosa, la libertà, la conquista, l'emozione, la velocità del proprio corpo come motore, la scalata delle montagne, il viaggio attraverso la penetrazione dell'aria, il confronto con gli amici che solo per alcuni momenti sono avversari di gioco. La competizione, la concorrenza, la sfida, il racconto.
IL CICLISMO E' UN ALTRA COSA, SPIEGATELO E GIOCATE CON NOI DEL VELODROMO DI FIORENZUOLA, CHE NON CONOSCIAMO SCANDALI, CHE CI DIVERTIAMO CON PASSIONE PER IL NOSTRO SPORT, ORGANIZZANDO SFIDE SPORTIVE E SERATE DI AMICIZIA. CON RAGAZZE E RAGAZZI DI CINQUANTA NAZIONI DEL MONDO CHE SI RICORDANO SI ESSERE STATI A GIOCARE CON NOI IN QUESTI 15 ANNI. E NOI CI RICORDIAMO DI LORO, SEMPRE CON UN SORRISO, SEMPRE CON AFFETTO,
W IL CICLISMO

Claudio Santi
Copyright © TBW
COMMENTI
bravo
15 aprile 2011 12:24 devis
niente da aggiungere!!!parole sante..solo che , purtroppo, ad alti livelli pensano solo ad distruggere...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo una battaglia durissima, sul filo dei secondi, Roglic riesce a firmare l'impresa personale: perde la maglia rosa che disperatamente voleva perdere e la consegna a Ulissi, per un'Italia in festa dopo epoche immemorabili. Il Giro 2024 era un tizio...


Dopo 4 anni la maglia rosa è tornata sulle spalle di un corridore italiano, Diego Ulissi, che con un po’ di commozione, ha raccontato le sue emozioni. L'ultimo ad indossarla era stato Alessandro De Marchi, altro "grande vecchio" del ciclismo...


Per l’australiano Luke Plapp quella ottenuta oggi a Castelraimondo è la vittoria più bella della carriera e vincere con la maglia del Team Jayco AlUla è una soddisfazione ancora più grande. «Qualche giorno fa questo era il nostro obiettivo e...


La Lega del Ciclismo Professionistico, per voce del presidente Roberto Pella, esprime le sue congratulazioni a Diego Ulissi, che oggi nella tappa Giulianova - Castelraimondo del Giro d’Itallia ha conquistato la prima maglia rosa della sua carriera. “Desidero rivolgere i...


Si aspettava la fuga e la fuga è arrivata. Luke Plapp (Team Jayco AlUla) ha vinto la  Giulianova - Castelraimondo, ottava frazione del Giro d'Italia 2025 coronando un'azione solitaria di assoluto valore iniziata 45 chilometri dal traguardo, dopo essersi riportato su Wilco...


L’edizione 2025 dell’ORLEN Nations Grand Prix ha regalato un finale entusiasmante. In una volata mozzafiato nei pressi dell’Hotel Arłamów, il campione italiano U23 Edoardo Zamperini ha battuto il polacco Patryk Goszczurny, conquistando la vittoria di tappa. Terzo posto per il...


La Toscana e segnatamente la provincia di Pisa portano bene al non ancora ventenne brianzolo Leonardo Vesco della MBHBank Ballan CSB Colpack che si è aggiudicato con un allungo a 4 km dal traguardo la nona edizione (record per numero...


Giacomo Rosato torna a vincere nella cronoscalata Corio Piano Audi per juniores svoltasi nel Torinese. Il forte corridore del Team F.lli Giorgi ha coperto la distanza di 5, 2 chilometri in 10'55" anticipando Andrea Cobalchini (Gottardo Giochi Caneva) di 20"...


Colpo doppio di Samuel Watson nella quarta tappa della 4 Giorni di Dunkerque. Sul traguardo della La Chapelle d'Armentières - Cassel di 172, 7 km, il britannico della Ineos Grenadiers ha preceduto Carlos Canal della Movistar mentre al terzo posto...


Eccola finalmente la prima vittoria italiana nella Eroica Juniores, la prova internazionale con partenza da Siena ed arrivo in Piazza del Popolo a Montalcino. Protagonista meraviglioso il promettente umbro Mattia Proietti Gagliardoni del Team Franco Ballerini Lucchini Energy che forte...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024