MARCHE. Anche il ct Bielli alla GF del Verdicchio

| 15/04/2011 | 09:04
Serra de’ Conti e tutti i comuni delle valli del Misa e del Nevola, dell’Esino e del Cesano, hanno indossato il tricolore e sono pronti per accogliere i partecipanti alla Gran Fondo Colline del Verdicchio, di domenica prossima 17 aprile.
Dal punto di vista tecnico la Gran Fondo si annuncia particolarmente interessante, a cominciare dai punti messi in palio per il Campionato italiano della Federazione Ciclistica. E l’assegnazione della prova tricolore è un esplicito riconoscimento alla qualità dei servizi offerti dall’organizzazione ai ciclisti nelle due edizioni precedenti. Tra l’altro seguirà la corsa Luigi Bielli, il selezionatore della squadra azzurra alla ricerca di corridori da convocare per il Campionato Europeo e per il Mondiale.
La “Colline del Verdicchio”, inoltre, è una delle prove della World Cup per amatori (Amatours), oltre che del campionato regionale.
Tre i percorsi proposti e altrettanti i punti di ristoro intermedi. Due agonistici e uno cicloturistico-Gourmet. Non presentano grandissime difficoltà altimetriche ma mettono alla prova le gambe con continui saliscendi. Il Lungo è di 133 chilometri, con 1.950 metri di dislivello e due Gpm (Montecarotto e Arcevia); 104 chilometri per il Medio, con un dislivello di 1.450 metri e un Gpm (Montecarotto); il Cicloturistico è di 43 chilometri (dislivello 850 metri). Il percorso si adatta ad ogni tipo di soluzione dallo sprint alla fuga solitaria. Per vincere, oltre alla forza, un corridore deve possedere grandi doti tattiche.
La Colline del Verdicchio vuole soddisfare i diversi “propositi” di chi si schiera alla partenza: di chi predilige l’aspetto prettamente agonistico e di chi preferisce “assaporare” il lato cicloturistico, degustando le prelibatezze del paesaggio e della cucina. Due aspetti che il territorio riesce ad appagare pienamente. Con l’orizzonte che va dal mare ai monti, attraverso l’ondulazione delle colline dove affiorano quei borghi medievali, ricchi di storia e di storie, con i loro preziosi tesori da scoprire.
La tradizione culinaria locale sarà sfoggiata nel menu del pranzo che seguirà la pedalata. Il pacco gara offerto a tutti gli iscritti contiene prodotti tipici locali e vino Verdicchio della prestigiosa cantina Moncaro di Montecarotto.
La manifestazione ospiterà anche gli atleti paralimpici che concorreranno per il “Trofeo Diversamente abili”, una classifica che vuole dare visibilità ad uno sport molto importante dal punto di vista sociale. Per i paralimpici l’iscrizione sarà gratuita
Gli accompagnatori degli atleti, grazie a un pullman messo a disposizione gratuitamente, durante la gara potranno visitare due borghi attraversati dalla “Colline del Verdicchio” e degustare i prodotti tipici locali.
La Gran Fondo Colline del Verdicchio è inserita anche nel circuito Marche in Bici e sarà proposta in diretta streaming sul sito www.collinedelverdicchio.it
Domenica, purtroppo, resterà chiuso il casello autostradale di Senigallia, a causa dei lavori per la terza corsia. I partecipanti, quindi, dovranno uscire a Marotta, per chi proviene da Nord (e andare in direzione di Senigallia), e ad Ancona Nord (per proseguire lungo la superstrada fino a Maiolati, da dove si possono seguire le indicazioni per Serra De’ Conti).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Se n’è andato in silenzio, con la stessa discrezione con cui ha spesso affrontato la vita. Adriano Mei non ce l’ha fatta: la malattia, subdola e impietosa, ce l’ha portato via. E con lui - che era nato a Carbonia...


Ieri sera, nella suggestiva cornice dell’Hotel Stella Maris a Marina di Ginosa, si è tenuto l’evento “Storie a pedali – Il ciclismo come scuola di vita”, un incontro pubblico dedicato al valore formativo, sociale e culturale dello sport, con particolare...


Giulio Ciccone si è goduto l'abbraccio dei tifosi prima della partenza da Alberobello e ci ha regalato qualche battuta: «Avere la maglia rosa in squadra è davvero molto bello, continuiamo a lavorare in attesa che arrivi qualche tappa adatta a...


Domani, mercoledì 14 maggio, partirà da Ceglie Messapica (Brindisi) per arrivare a Matera, la seconda tappa italiana del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il...


Giulio Pellizzari è una delle note liete di queste prime tappe del Giro d'Italia, occupa il decimo posto della classifica generale e guarda con il sorriso al suo capitano Primoz Roglic che occupa la seconda posizione: «Siamo solo all'inizio del...


Al villaggio di partenza di Alberobello abbiamo incontrato Matxin, tecnico di lungo corso della UAE Emirates XRG e con lui abbiamo fatto il punto sulle tre tappe albanesi e sulla frazione odierna: «Finalmente siamo in Italia, qui tutti noi ci...


Dal 14 al 18 maggio la VF Group Bardiani-CSF Faizanè sarà impegnata al Giro di Ungheria, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro che prenderà il via dalla capitale Budapest per concludersi a Esztergom dopo cinque giornate intense....


Roberto Damiani, diesse della Cofidis, ci aiuta a capire che tappa potrà essere quella di oggi che ci porterà a Lecce: «Sicuramente il vento avrà un ruolo importante visto che spirerà alle spalle dei corridori. Ci sarà una tappa velocissima...


La Nove Colli si conferma speciale anche nel 2025 con un tocco di raffinatezza confermato dopo il successo del 2024: il pasta party sarà ancora targato Marè con i piatti dello Chef Omar Casali a rendere ancora più bello un...


C’è una nuova storia da scrivere. Un nuovo passo avanti. Un nuovo battito. Una nuova bici, anzi tre. In fondo De Rosa ce lo aveva detto, tra le righe - "Saranno 'tecnicamente' due le bici" [...] "Siamo elettrizzati" [...] - bastava...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024