
PECCIOLI(PI).- Ci siamo. Domani venerdì alle 18 a Peccioli presso il Centro Polivalente in via del Carmine, viene presentato il 2° Giro delle Province Toscane-Memorial Franco Ballerini, gara nazionale juniores in programma dal 29 aprile al 1 Maggio. Saranno il suo direttore Claudio De Angeli e la centenaria Associazione Ciclistica Marcianese 1911 a farlo con la presenza di vari ospiti. Scelta Peccioli anche se la cittadina della Valdera non è direttamente interessata alla corsa di quest’anno, ma lo potrebbe essere in un prossimo futuro. Ha un sindaco Silvano Crecchi, appassionato dello sport e amico del ciclismo e di Claudio De Angeli, e poi questa zona ha un feeling con la bici. Chilometri di piste ciclabili, un antica e gloriosa gara la Coppa Sabatini professionisti in ottobre, nel suo comune di Fabbrica si corre un’internazionale per la categoria juniores. Presentare il Giro qui è un omaggio a Peccioli, alla sua cultura, alla terra della Valdera che ama il ciclismo. Il Giro delle Province Toscane-Memorial Franco Ballerini (patrocinio della Regione Toscana, Provincia di Pisa e dei vari comuni interessati) partirà invece ancora dalla Valdinievole, ci sarà una crono individuale nelle “terre fumanti” della Toscana in Val di Cecina, la conclusione sarà a Cascina in provincia di Pisa. Tra le novità la maglia che indosserà il leader, disegnata con stile e classe, sulla quale c’è la figura della Toscana, e ci sono i colori della Pace e dell’iride, omaggio alla Toscana Iridata 2013. Ci saranno tre nazionali straniere, i migliori esponenti nazionali della categoria in un confronto che servirà al c.t. azzurro della nazionale Rino De Candido per fare il punto prima delle ulteriori convocazioni in azzurro. Dopo la Coppa delle Nazioni della prossima settimana, la Toscana ancora al centro del grande ciclismo questa volta giovanile grazie alla tenacia organizzativa (non ha mollato anche di fronte a oggettive difficoltà) di Claudio De Angeli e della A.C. Marcianese 1911 del nuovo presidente Sergio Casarosa e grazie a Supermercati Di Meglio, Unione Comuni Valdera, Banca Credito Cooperativo Fornacette.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.