CICLISMO NELLA BUFERA. Petrucci risponda a questo padre

| 14/04/2011 | 09:00
Quello che vi proponiamo è un commento giunto stamane. Un commento scritto dal padre di due piccoli corridori. Ci è sembrato giusto estrapolarlo e proporvelo come notizia. «Non aggiunge niente di nuovo» dirà qualcuno. È vero, non aggiunge nulla. Ma chiarisce in maniera evidente la situazione nelle corse giovanili e chiama in causa - senza mezzi termini - il presidente della Federazione Di Rocco e il presidente del Coni Petrucci. Quest'ultimo, rispondendo in prima persona e "facendo" qualcosa di concreto, potrebbe posare la prima pietra per la rivoluzione del ciclismo. Potrebbe...

«Io lo scrivo da tre anni... Sono padre di 2 giovani ciclisti e ho consumato la tastiera del mio pc a forza di scrivere email alla Federazione e al Coni, in cui chiedo piu controlli antidoping nelle gare giovanili.

La scorsa stagione degli allievi si è chiusa con 1 (uno) solo controllo effettuato al campionato italiano di Chiavari e solo per i primi 3 classificati.
Non so cosa succeda tra gli juniores, ma immagino che poco sia stato fatto: è inutile controllare i professionisti e lasciar crescere schiere intere di giovani atleti totalmente in balia di medici preparatori e - ahimé - di genitori senza scrupoli che, data la totale assenza di controlli, possono fare ciò che vogliono in assoluta tranquillita. Quei giovani ciclisti poi diventeranno i campioni di domani: se sono cresciuti a forza di sostanze illecite, come potranno smettere di assumerle quando dovranno sottoporsi a continui controlli? E poi, trattandosi di minori, credo che debbano essere tutelati più degli altri.

Un caro saluto»

Copyright © TBW
COMMENTI
Questo papà ha "straragione"
14 aprile 2011 13:33 ciclistas
Mi riferisco soprattutto al fatto che i minori drovrebbero essere più tutelati.
Saluti
Claudio Pagani

e non solo ...
14 aprile 2011 18:49 gianca1960
oltre ad essere pochi i controlli nelle categorie giovanili , sono inutili ( urine !!!) provate a prendere i primi 30/40 della categoria dilettanti , juniores e allievi e fate controlli a sorpresa ( invece di farli ai prof.) e ne vedrete delle belle!!!!!!!!!!!!!!!!

controlli a casa
14 aprile 2011 19:49 SERMONETAN
i controlli antidoping devono essere fatti oltre al giorno della gara ,anche a casa lunedi e martedi,e soprattutto a quei ciclisti che le societa' mandano a casa per far(dicono loro) scarico....io so che fannno solo CARICO ma di porcherie.e quando rientrano volano

al padre dei 2 ragazzi
15 aprile 2011 09:04 soloio
parole santissime sto in mezzo al ciclismo giovanile da anni soprattutto tra gli juniorese , lo scorso anno e' stato fatto qualcosa in piu' ma poco in confronto a quello che si dovrebbe fare , e secondo me i controlli andrebbero fatti quasi tutte le domeniche , conosco corridori che lo scorso anno per il fatto di far parte della nazionale sono stati controllati 5 6 7 volte in nazionale e anche in gare in linea ma i controlli vanno fatti a tutti e a sorpresa e poi ...... cambiamo il regolamento .. i primi cinque o dieci vanno controllati tutti e poi .. a sorteggio aaltri 10 anche qualli che si ritirano .... e poi .. e' vero si deve partire da quaeste categorie per stroncare quel maledetto cancro del DOPING ...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo una battaglia durissima, sul filo dei secondi, Roglic riesce a firmare l'impresa personale: perde la maglia rosa che disperatamente voleva perdere e la consegna a Ulissi, per un'Italia in festa dopo epoche immemorabili. Il Giro 2024 era un tizio...


Dopo 4 anni la maglia rosa è tornata sulle spalle di un corridore italiano, Diego Ulissi, che con un po’ di commozione, ha raccontato le sue emozioni. L'ultimo ad indossarla era stato Alessandro De Marchi, altro "grande vecchio" del ciclismo...


Per l’australiano Luke Plapp quella ottenuta oggi a Castelraimondo è la vittoria più bella della carriera e vincere con la maglia del Team Jayco AlUla è una soddisfazione ancora più grande. «Qualche giorno fa questo era il nostro obiettivo e...


La Lega del Ciclismo Professionistico, per voce del presidente Roberto Pella, esprime le sue congratulazioni a Diego Ulissi, che oggi nella tappa Giulianova - Castelraimondo del Giro d’Itallia ha conquistato la prima maglia rosa della sua carriera. “Desidero rivolgere i...


Si aspettava la fuga e la fuga è arrivata. Luke Plapp (Team Jayco AlUla) ha vinto la  Giulianova - Castelraimondo, ottava frazione del Giro d'Italia 2025 coronando un'azione solitaria di assoluto valore iniziata 45 chilometri dal traguardo, dopo essersi riportato su Wilco...


L’edizione 2025 dell’ORLEN Nations Grand Prix ha regalato un finale entusiasmante. In una volata mozzafiato nei pressi dell’Hotel Arłamów, il campione italiano U23 Edoardo Zamperini ha battuto il polacco Patryk Goszczurny, conquistando la vittoria di tappa. Terzo posto per il...


La Toscana e segnatamente la provincia di Pisa portano bene al non ancora ventenne brianzolo Leonardo Vesco della MBHBank Ballan CSB Colpack che si è aggiudicato con un allungo a 4 km dal traguardo la nona edizione (record per numero...


Giacomo Rosato torna a vincere nella cronoscalata Corio Piano Audi per juniores svoltasi nel Torinese. Il forte corridore del Team F.lli Giorgi ha coperto la distanza di 5, 2 chilometri in 10'55" anticipando Andrea Cobalchini (Gottardo Giochi Caneva) di 20"...


Colpo doppio di Samuel Watson nella quarta tappa della 4 Giorni di Dunkerque. Sul traguardo della La Chapelle d'Armentières - Cassel di 172, 7 km, il britannico della Ineos Grenadiers ha preceduto Carlos Canal della Movistar mentre al terzo posto...


Eccola finalmente la prima vittoria italiana nella Eroica Juniores, la prova internazionale con partenza da Siena ed arrivo in Piazza del Popolo a Montalcino. Protagonista meraviglioso il promettente umbro Mattia Proietti Gagliardoni del Team Franco Ballerini Lucchini Energy che forte...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024