DONNE. La Colavita Forno d'Asolo apre la sua campagna del Nord

| 02/04/2011 | 10:25
Archiviato il mondiale su pista di Apeldoorn (Ola), l’iridata Giorgia Bronzini e la Forno d’Asolo-Colavita tornano a caccia di fortuna sulle rotte del Nord Europa e della Coppa del Mondo. Da domani (domenica 3 aprile) col beneficio del turn-over, poco meno di venti giorni di fuoco attendono le gialloverdi di patron Gallina, Franco Chirio e Rachel Heal. Quasi tutte chiamate a dare il massimo per puntare sempre al risultato pieno in appuntamenti internazionali che vanno dal Fiandre alla Freccia Vallone, passando per la Ronde van Drenthe.
La prima giornata di questo tour de force d’avvio stagione, vedrà il team italo-americano impegnato su tre fronti. L’iridata Bronzini debutterà domani in World Cup al  HYPERLINK "http://www.cyclingnews.com/races/tour-of-flanders-women-cdm" Tour of Flanders Women, la mitica Ronde van Vlaanderen, secondo atto di Coppa dopo l’apertura di domenica scorsa a Cittiglio (Va) a cui la piacentina domenica scorsa non ha partecipato per la concomitanza col mondiale su pista. Allo start di Oudenaarde (ore 10.55), oltre alla Bronzini, la Forno d’Asolo-Colavita diretta da Antonio Contiero, schiera Modesta Vzesniauskaite (Ltu), Rosane Kirch (Bra), Tetyana Riabchenko (Blr) e le azzurre Alessandra D’Ettorre e Barbara Guarischi. Dopo 131 infernali chilometri con la bellezza di dodici storici muri da affrontare (il penultimo è il monumentale Grammont, mentre il Bosberg è l’ultimo a soli 12 km dall’arrivo), il Giro delle Fiandre terminerà a Meerbeke verso le 14,30.
Mentre le sei inaugureranno l’impegnativa la Campagna del Nord, Svetlana Pauliukaite (Ltu) e Uenia Fernandes (Bra) con il resto della squadra, cercheranno di allungare la striscia vincente nella nuova trasferta francese nei pressi di Lione, sempre nella regione Rodano-Alpi. Invece Elena Cecchini, neopro’ friulana pluricampionessa europea ed italiana, sarà impegnata con le Under 21.a Schiavonia d’Este (Padova)
Le sei reduci dal Giro delle Fiandre si trasferiranno in Olanda per trovare l’americana Theresa Cliff-Ryan che direttamente dagli States si aggregherà al gruppo europeo per prendere parte all’Energiewacht Tour-Van Lauwerzee tot Dollard tou, corsa a tappe in programma da giovedì 7 a domenica 10 aprile. Seguirà giovedì 14 aprile la Drentse 8 van Dwingeloo (1.1) dove la padovana Giada Borgato rileverà la brasiliana Kirch. Sarà l’antipasto alla Unive Ronde van Drenthe, terza prova di Coppa in programma sabato 16 aprile, gara già vinta dalla Bronzini nel 2007 che la Forno d’Asolo-Colavita disputerà con la Pauliukaite, nel frattempo arrivata dall’Italia con il team manager Franco Chirio. Il giorno successivo toccherà alla Ronde van Gelderland (1.2) con partenza ed arrivo ad Apeldoorn, ultimo impegno olandese dell’iridata Bronzini.
La trasferta si esaurirà in Belgio con la Flèche Wallonne Féminine di mercoledì 20 aprile, quarto atto di World Cup a cui parteciperanno Theresa Kliff-Ryan (Usa), Modesta Vzesniauskaite (Ltu), Tetyana Riabchenko (Blr), Alessandra D’Ettorre (Ita), Giada Borgato (Ita) e Barbara Guarischi (Ita).
“Affrontiamo questa lunga e impegnativa trasferta – dice Franco Chirio – proprio come una squadra professionistica maschile, d’altronde necessaria per evitare alle ragazze di sostenere più giornate di viaggio che di corsa. Era inevitabile fare qualche ritocco agli organici, in base ai percorsi e alle caratteristiche delle singole atlete. Per la prima volta in questa stagione al gruppo europeo si aggregherà un elemento della struttura americana. Messa da parte la pista Giorgia Bronzini potrà dedicarsi alla strada per puntare a successi prestigiosi, in gare che già in passato l’hanno vista primeggiare”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo una battaglia durissima, sul filo dei secondi, Roglic riesce a firmare l'impresa personale: perde la maglia rosa che disperatamente voleva perdere e la consegna a Ulissi, per un'Italia in festa dopo epoche immemorabili. Il Giro 2024 era un tizio...


Dopo 4 anni la maglia rosa è tornata sulle spalle di un corridore italiano, Diego Ulissi, che con un po’ di commozione, ha raccontato le sue emozioni. L'ultimo ad indossarla era stato Alessandro De Marchi, altro "grande vecchio" del ciclismo...


Per l’australiano Luke Plapp quella ottenuta oggi a Castelraimondo è la vittoria più bella della carriera e vincere con la maglia del Team Jayco AlUla è una soddisfazione ancora più grande. «Qualche giorno fa questo era il nostro obiettivo e...


La Lega del Ciclismo Professionistico, per voce del presidente Roberto Pella, esprime le sue congratulazioni a Diego Ulissi, che oggi nella tappa Giulianova - Castelraimondo del Giro d’Itallia ha conquistato la prima maglia rosa della sua carriera. “Desidero rivolgere i...


Si aspettava la fuga e la fuga è arrivata. Luke Plapp (Team Jayco AlUla) ha vinto la  Giulianova - Castelraimondo, ottava frazione del Giro d'Italia 2025 coronando un'azione solitaria di assoluto valore iniziata 45 chilometri dal traguardo, dopo essersi riportato su Wilco...


L’edizione 2025 dell’ORLEN Nations Grand Prix ha regalato un finale entusiasmante. In una volata mozzafiato nei pressi dell’Hotel Arłamów, il campione italiano U23 Edoardo Zamperini ha battuto il polacco Patryk Goszczurny, conquistando la vittoria di tappa. Terzo posto per il...


La Toscana e segnatamente la provincia di Pisa portano bene al non ancora ventenne brianzolo Leonardo Vesco della MBHBank Ballan CSB Colpack che si è aggiudicato con un allungo a 4 km dal traguardo la nona edizione (record per numero...


Giacomo Rosato torna a vincere nella cronoscalata Corio Piano Audi per juniores svoltasi nel Torinese. Il forte corridore del Team F.lli Giorgi ha coperto la distanza di 5, 2 chilometri in 10'55" anticipando Andrea Cobalchini (Gottardo Giochi Caneva) di 20"...


Colpo doppio di Samuel Watson nella quarta tappa della 4 Giorni di Dunkerque. Sul traguardo della La Chapelle d'Armentières - Cassel di 172, 7 km, il britannico della Ineos Grenadiers ha preceduto Carlos Canal della Movistar mentre al terzo posto...


Eccola finalmente la prima vittoria italiana nella Eroica Juniores, la prova internazionale con partenza da Siena ed arrivo in Piazza del Popolo a Montalcino. Protagonista meraviglioso il promettente umbro Mattia Proietti Gagliardoni del Team Franco Ballerini Lucchini Energy che forte...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024