Cerato presidente del CCP. Tutte le nomine federali

| 24/07/2005 | 00:00
Il ciclismo italiano ritrova un grande dirigentee. Si tratta di Alcide Cerato che a ore sarà nominato Presidente del Consiglio Professionistico Italiano. Ex professionista con la maglia della Molteni, Cerato, di origine veneta ma ormai milanese di adozione, affermato imprenditore, ha già ricoperto ruoli importanti nel mondo del ciclismo, per tutti citiamo la vicepresidenza federale e la presidenza dell'ACCPI. Profondo conoscitore del mondo professionistico, Cerato si prepara quindi a mettere la sua grande esperienza al servizio della massima categoria ciclistica. Il Consiglio Federale riunitosi a Padova il 23 luglio scorso ha nominato le commissioni: - Consiglio del Ciclismo Professionistico Presidente: Alcide Cerato Componenti: Sergio Fusaro, componente di nomina CF Sovraintendente: Luigi D'Agrò - Tecnico Ciclocross: Fausto Scotti - Commissione Disciplinare Nazionale Federale Presidente: Vincenzo Ioffredi Componenti: Michele Signorini - Antonio Sciacchitano Supplenti: Antonio Panico - Alba Ronca - Giudice Sportivo Nazionale Titolare: Salvatore Spasaro Supplente: Pietro Natalino Pergolari - Procura Federale Titolare: Armando Forgione Sostituto: Mario Sette Componenti: Domenico Sorace - Gianni Volpe - G. Mariano - Lorenzo Rossato - Settore Amatoriale e Cicloturistico Responsabile: Carlo Zuccaro Componenti: Albino Cheller - Fernando Maggiore - Ivano Piol - Antonio Placchi - Gianfranco Marra - Luigi Giordano Sovraintendente: Renato Di Rocco e Carlo Roscini - Settore Strada Responsabile: Flavio Milani Componenti: Roberto Conti - Paolo Pioselli - Dino Giudici - Luciano Verzella - Mario Penariol - Nunziato Arcuraci Sovraintendente: Carlo Riva - Settore Pista Responsabile: Luigi Resnati Componenti: Antonio Lazzarotto - Gerardo Ciriani - Vincenzo Ceci - Rosario La Rosa - Maurizio Milanesi Sovraintendente: Giovanni Duci - Settore Fuoristrada - Commissione MTB Responsabile: Virginio Gariboldi Componenti: Filippo Carnevale - Roberto Stefanutti - Francesco Massari Sovraintendente: Davide D'Alto - Settore Fuoristrada - Commissione Abilità Responsabile: Graziano Gianella Componenti: Enrico Guala - Sara Mologni - Attilio Furlan - Settore Fuoristrada - Commissione Ciclocross Responsabile: Massimo Cassano Componenti: Giacomo Salvador - Settore Fuoristrada - Commissione Nazionale Maestri di Ciclismo Fuoristrada Responsabile: Carlo Franco - Settore Giovanile Responsabile: Adriano Arioli Componenti: Bartolo Latella - Giovanni Mandibola - Gianluca Bassotti - Mauro Consonni - Paolo Truscello - Francesca Moser - Igino Michieletto - Ugo Pinarello Sovraintendente: Gian Battista Pozzani - Settore Squadre Nazionali (Strada-Pista-Fuoristrada) Sovraintendente: Renato Di Rocco - Settore Direttori di Corsa e di Organizzazione Responsabile: Antonio Bertinotti Componenti: Claudio Mologni - Claudio Rigo - Marino Casini - Carlo Spanu - Stefano Allocchio Sovraintendente: Giovanni Duci - Settore Studi Sovraintendente: Barbara Baratto - Settore Relazioni Esterne Sovraintendente: Davide D'Alto - Commissione Carte Federali Responsabile: Alfredo Montagna Componenti: Carlo Scippa - Vincenzo Traverso Sovraintendente: Lino Secchi - Agenzia per i Servizi dell'Organizzazione Periferica Coordinatore: Salvatore Meloni Componenti: Cesare Baroni - Camillo Ciancetta - Referenti altre commissioni: Associazioni di categoria: Daniela Isetti Commissione Nazionale Commissari di gara: Gian Battista Pozzani Materiali Federali: Carlo Buzzi Commissione Atleti: Alessandra Cappellotto Atleti Dilettanti: Daniela Fusar Poli Atleti Professionisti: Marco Pinotti
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sono ore di preoccupazione e forte apprensione quelle che tutta la Sc Padovani Polo Cherry Bank sta vivendo dopo quanto accaduto ieri al termine della Piccola Sanremo di Sovizzo. Kevin Bonaldo ha superato la notte ma rimane sotto osservazione in coma farmacologico presso...


La Coppa Italia delle Regioni ha visto la 13^ prova chiudersi con il Giro della Romagna Pro che ha regalato spunti di interesse.  Partiamo dalla classifica individuale dove Christian Scaroni (201,  XDS Astana Team) consolida ulteriormente la sua leadership: con la vittoria...


Federica Venturelli ha portato la prima medaglia della spedizione azzurra del Mondiale in Rwanda. Un belissimo bronzo che l'azzurra ha conquistato nella prova a cronometro under 23 dominata dalla britannica Zoe Backstedt, la grande favorita della vigilia. Medaglia d'argento per la...


Ventun'anni dopodomani, britannica di Pontyclun un comune del distretto del Galles nella Contea di Rhondda, Zoe Backstedt è al suo terzo titolo iridato in questa stagione (sono otto in totale dopo quello di Ciclocross lo scorso anno tra le U23...


Mentre le colleghe passiste scalatrici si contendevano la maglia iridata a Kigali, Ilaria Sanguineti festeggiava il suo giorno più bello in compagnia di tante ruote veloci a San Bartolomeo al Mare, in provincia di Imperia. La portacolori della Lidl Trek...


Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento a Sarezzo con il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa per Allievi organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e in programma domenica mattina nel centro valtrumplino. La 48a edizione scatterà alle 10 a Ponte...


Prendete l’acqua pura dell’Alto Adige, aggiungete le erbe alpine di sopraffina qualità, fitoestratti e oli essenziali ed ecco a voi la base per preparare diversi prodotti dedicati alla cura del corpo di uno sportivo. Tutto questo lo fa BODsync, azienda che...


Pronostico apertissimo per la sfida iridata a cronometro degli Under 23 maschile che si svolgerà sulla distanza di 31, 2 chilometri (lo stesso percorso affrontato ieri dalle donne élite) Il via alle 13.50 con Etienne Tuyizere, del Rwanda, che sarà...


La tv rwandese li ha onorati di un ampio servizio, l’Uci ne ha fatto un contenuto video alla vigilia della partenza dei Mondiali di ciclismo su strada. Una premessa, in questa storia non c’è nulla di creato ad arte, semmai...


Il primo Mondiale africano della storia è appena cominciato ma l'Uci tira già le somme di una partecipazione straordinaria. Ad oggi, sono 108 le nazioni iscritte, il secondo numero più alto nella storia dei Campionati del Mondo su strada UCI....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024