Cape Epic. Penalizzate, Lechner e Schneitter perdono il primato

| 30/03/2011 | 17:15

Strano, ma vero: le atlete del team "Conago CAP Arreghini", la tricolore Eva Lechner e la campionessa elvetica Nathalie Schnneittter, quando grazie al tris di successi, conseguiti al cronoprologo inaugurale, alla prima ed alla seconda frazione, erano al comando della classifica generale della "Cape Epic", una delle più famose corse a tappe di mountain bike, in pieno svolgimento in Sudafrica, sono state penalizzate di sessanta minuti dalla giuria, in seguito ad un reclamo presentato dal tecnico di un team avversario per un rifornimento idrico non consentito. In pratica, una delle ragazze del team "Colnago CAP Arreghini Sudtirol" ha ricevuto una borraccia d'acqua fuori dalla zona preposta al rifornimento. La denuncia, però, è priva di un riscontro oggettivo (una foto, un video ecc.). Non solo, ma il lato farsesco dell'assurda vicenda è dato dal fatto che la decisione della giuria, come la conseguente penalizzazione, sono state adottate dopo l'effettuazione della seconda tappa e non al termine della prima frazione, quando secondo il "disinteressato" e "sportivissimo" accusatore sarebbe avvenuto il rifornimento abusivo. Un dato comunque appare certo: Eva Lechner e Nathalie Schneitter avevano dimostrato di essere le più forti e competitive atlete partecipanti al via, e, quindi, senza quella "strana" penalizzazione, avrebbero sicuramente vinto, o meglio dominato, la competizione sudafricana. Oggi, le atlete del team "Colnago CAP Arreghini Sudtirol" si sono presentate regolarmente alla partenza della terza tappa, svoltasi sulla distanza di 125 Km con partenza da Saronsberg in Tulbagh  ed arrivo a Worcester, seppure demoralizzate ed avvilite, poiché ritengono ingiusta la decisione adottata dalla giuria nei loro confronti, in considerazione del fatto che entrambe (come hanno assicurato telefonicamente al Presidente, Erminio Bolgiani) hanno effettuato il rifornimento solo ed esclusivamente nella zona stabilita. Pertanto, la delusione e lo sconforto hanno condizionato il rendimento e la prestazione odierna di Eva Lechner e Nathalie Schneitter, che hanno concluso al quinto posto, attardate di 32'3" dalla vittoriosa coppia, composta dall'inglese Sally Bigham e dalla neozelandese Karien van Jaarsveld, che guidano la classifica generale con 22'7" sulle sudafricane Hanlie Booyens e Ischen Stopforth; mentre Eva Lechner e Nathalie Schneitter occupano la quarta posizione, attardate di 56'17".

Ufficio Stampa: Marzio Gazzetta - mar.gaz@tiscali.it  335 - 66.48.560

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Doppietta azzurra nel Campionato Europeo Ciclocross Juniores maschile che si è appena concluso a Middelkerke, in Belgio. Ha vinto il titolo Filippo Grigolini davanti a Patrik Pezzo Rosola (argento). Un trionfo tutto italiano dopo la splendida vittoria di Mattia Agostinacchio...


Jonas Vingegaard ha vinto il Criterium di Saitama, organizzato da Aso e targato Tour de France, nonostante una caduta che lo ha visto coinvolto nella parte iniziale della prova. La gara è stata condizionata da una caduta nelle prime fasi:...


Il Team Fabiana Luperini proseguirà il suo impegno con il settore di giovanile femminile anche nella stagione 2026 ma non mancano le novità nella società con nuovi dirigenti e progetti futuri. Intanto il Team che ha nell’ex campionessa pisana del...


È l’Asia il filo conduttore delle ultime fatiche agonistiche e non di Jonathan Milan in questo 2025. Dopo aver concluso ufficialmente infatti il proprio programma di gare alla Japan Cup, lo sprinter friulano è tornato in Oriente per disputare...


Middelkerke in questi giorni è la capitale del ciclocross e oggi chiude il suo impegno europeo. La località balneare che ha ospitato diverse volte una tappa del Superprestige, propone un percorso completamente diverso rispetto a quello che vedremo a febbraio...


Fabio Segatta ha avuto la possibilità di mostrare il suo talento contro avversari di livello e in corse di livello come la Junioren Rundfahrt in Austria (quinto), il Giro del Friuli a tappe (quarto), l’internazionale Coppa Montes (quarto), L’Eroica e...


Oggigiorno la sicurezza per chi pedala è una priorità, sia in ambito sportivo che su strada durante tutti gli spostamenti urbani e non, ma una cosa è certa, sulle nostre strade troppi adulti e bambini non utilizzano ancora il casco. Detto...


Dopo il Breganze Millennium la UAE ADQ. Archiviato il biennio da junior, Giada Silo entra nelle alte sfere del pedale dalla porta principale, andando ad indossare una delle maglie più prestigiose del ciclismo odierno. Un contratto biennale l.a lega alla...


Come corridore, Evaldas Siskevicius era noto per essere un compagno di squadra modello e un ciclista che non si arrendeva nemmeno sul pavé della Parigi-Roubaix. Oggi come direttore sportivo gli piace trasmettere il gusto per lo sforzo e il superamento...


Un volto nuovo per il 2026. Ad approdare nella prossima stagione alla formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac sarà Stefano Leali, mantovano classe 2004 reduce dalla stagione con il Sissio Team. Nato il 21 maggio a Mantova e originario...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024