Cape Epic. Penalizzate, Lechner e Schneitter perdono il primato

| 30/03/2011 | 17:15

Strano, ma vero: le atlete del team "Conago CAP Arreghini", la tricolore Eva Lechner e la campionessa elvetica Nathalie Schnneittter, quando grazie al tris di successi, conseguiti al cronoprologo inaugurale, alla prima ed alla seconda frazione, erano al comando della classifica generale della "Cape Epic", una delle più famose corse a tappe di mountain bike, in pieno svolgimento in Sudafrica, sono state penalizzate di sessanta minuti dalla giuria, in seguito ad un reclamo presentato dal tecnico di un team avversario per un rifornimento idrico non consentito. In pratica, una delle ragazze del team "Colnago CAP Arreghini Sudtirol" ha ricevuto una borraccia d'acqua fuori dalla zona preposta al rifornimento. La denuncia, però, è priva di un riscontro oggettivo (una foto, un video ecc.). Non solo, ma il lato farsesco dell'assurda vicenda è dato dal fatto che la decisione della giuria, come la conseguente penalizzazione, sono state adottate dopo l'effettuazione della seconda tappa e non al termine della prima frazione, quando secondo il "disinteressato" e "sportivissimo" accusatore sarebbe avvenuto il rifornimento abusivo. Un dato comunque appare certo: Eva Lechner e Nathalie Schneitter avevano dimostrato di essere le più forti e competitive atlete partecipanti al via, e, quindi, senza quella "strana" penalizzazione, avrebbero sicuramente vinto, o meglio dominato, la competizione sudafricana. Oggi, le atlete del team "Colnago CAP Arreghini Sudtirol" si sono presentate regolarmente alla partenza della terza tappa, svoltasi sulla distanza di 125 Km con partenza da Saronsberg in Tulbagh  ed arrivo a Worcester, seppure demoralizzate ed avvilite, poiché ritengono ingiusta la decisione adottata dalla giuria nei loro confronti, in considerazione del fatto che entrambe (come hanno assicurato telefonicamente al Presidente, Erminio Bolgiani) hanno effettuato il rifornimento solo ed esclusivamente nella zona stabilita. Pertanto, la delusione e lo sconforto hanno condizionato il rendimento e la prestazione odierna di Eva Lechner e Nathalie Schneitter, che hanno concluso al quinto posto, attardate di 32'3" dalla vittoriosa coppia, composta dall'inglese Sally Bigham e dalla neozelandese Karien van Jaarsveld, che guidano la classifica generale con 22'7" sulle sudafricane Hanlie Booyens e Ischen Stopforth; mentre Eva Lechner e Nathalie Schneitter occupano la quarta posizione, attardate di 56'17".

Ufficio Stampa: Marzio Gazzetta - mar.gaz@tiscali.it  335 - 66.48.560

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tempo di vacanze, ma anche di riflessioni e programmazione. Tempo per valutare e scegliere. Tempo di guardare a quello che verrà. In casa Polti VisitMalta è tempo di spostare, inserire ed elevare. Stefano Zanatta, 61enne tecnico trevigiano di lungo corso...


Pascal Ackermann vestirà nelle prossime due stagioni la maglia del Team Jayco AlUla e sarà uno degli elementi chiave del treno dei velocisti della formazione australiana. Il 31enne tedesco ha vinto 45 corse UCI nel corso della sua carriera, tra...


La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare e lo fa con una precisa e fruttuosa collaborazione con...


Quello del ritiro o meno di Primoz Roglic al termine della prossima stagione sarà uno degli argomenti che, almeno finché non lo sloveno non prenderà ufficialmente una decisione in merito, maggiormente terrà banco in casa Red Bull-BORA-hansgrohe. A questo...


La stagione è finita e mentre molti corridori si stanno godendo le meritate vacanze prima di ricominciare gli allenamenti per il prossimo anno, ma ci sono alcuni ciclisti che invece sono preoccupati per il loro futuro perché sono ancora senza...


Lo statunitense Luke Lamperti... torna a casa e nella prossima stagione vestirà la maglia della EF Education-EasyPost. Il ventiduenne di Santa Rosa, California, è dotato di uno sprint veloce e di tutta la tenacia di un ciclista esperto di classiche. Al...


Gene Bates è il nuovo sporting manager del Team Jayco AlUla. L'ex corridore australiano vanta una vasta esperienza come allenatore e direttore sportivo, oltre a oltre un decennio di gare professionistiche in Australia e in Europa. È entrato a far...


Una corridora, una boxeur, una rugbista. Una corridora quando il ciclismo, per le donne, era considerato uno scandalo. Una boxeur quando il pugilato, per le donne, era giudicato un’eresia. Una rugbista quando il rugby, per le donne, era pensato innaturale...


Con i Campionati del Mondo UCI su pista a Santiago del Chile si è chiusa ufficialmente la stagione agonistica delle atlete di UAE Team ADQ. Una stagione straordinaria ricca di successi e soddisfazioni. L’ultimo evento ha portato in dote due...


Ha affrontato gli ultimi mesi della stagione 2025 come stagista nella Lidl-Trek,  e da gennaio Marine Lenehan entrerà ufficialmente a far parte della formazione WorldTour del team americano, avendo firmato un contratto biennale. Classe 1998, l’atleta irlandese si è...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024