Cape Epic. Penalizzate, Lechner e Schneitter perdono il primato

| 30/03/2011 | 17:15

Strano, ma vero: le atlete del team "Conago CAP Arreghini", la tricolore Eva Lechner e la campionessa elvetica Nathalie Schnneittter, quando grazie al tris di successi, conseguiti al cronoprologo inaugurale, alla prima ed alla seconda frazione, erano al comando della classifica generale della "Cape Epic", una delle più famose corse a tappe di mountain bike, in pieno svolgimento in Sudafrica, sono state penalizzate di sessanta minuti dalla giuria, in seguito ad un reclamo presentato dal tecnico di un team avversario per un rifornimento idrico non consentito. In pratica, una delle ragazze del team "Colnago CAP Arreghini Sudtirol" ha ricevuto una borraccia d'acqua fuori dalla zona preposta al rifornimento. La denuncia, però, è priva di un riscontro oggettivo (una foto, un video ecc.). Non solo, ma il lato farsesco dell'assurda vicenda è dato dal fatto che la decisione della giuria, come la conseguente penalizzazione, sono state adottate dopo l'effettuazione della seconda tappa e non al termine della prima frazione, quando secondo il "disinteressato" e "sportivissimo" accusatore sarebbe avvenuto il rifornimento abusivo. Un dato comunque appare certo: Eva Lechner e Nathalie Schneitter avevano dimostrato di essere le più forti e competitive atlete partecipanti al via, e, quindi, senza quella "strana" penalizzazione, avrebbero sicuramente vinto, o meglio dominato, la competizione sudafricana. Oggi, le atlete del team "Colnago CAP Arreghini Sudtirol" si sono presentate regolarmente alla partenza della terza tappa, svoltasi sulla distanza di 125 Km con partenza da Saronsberg in Tulbagh  ed arrivo a Worcester, seppure demoralizzate ed avvilite, poiché ritengono ingiusta la decisione adottata dalla giuria nei loro confronti, in considerazione del fatto che entrambe (come hanno assicurato telefonicamente al Presidente, Erminio Bolgiani) hanno effettuato il rifornimento solo ed esclusivamente nella zona stabilita. Pertanto, la delusione e lo sconforto hanno condizionato il rendimento e la prestazione odierna di Eva Lechner e Nathalie Schneitter, che hanno concluso al quinto posto, attardate di 32'3" dalla vittoriosa coppia, composta dall'inglese Sally Bigham e dalla neozelandese Karien van Jaarsveld, che guidano la classifica generale con 22'7" sulle sudafricane Hanlie Booyens e Ischen Stopforth; mentre Eva Lechner e Nathalie Schneitter occupano la quarta posizione, attardate di 56'17".

Ufficio Stampa: Marzio Gazzetta - mar.gaz@tiscali.it  335 - 66.48.560

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Beh, per un ciclista che ha corso per 25 anni in bici, di cui 12 anni da professionista, rimanere senza bici è come una beffa. Ad essere preso di mira dai ladri è Sacha Modolo, 38 anni, come Monica De Gennaro,...


Sono state presentate questa mattina al Ristorante Rino Fior di Castelfranco Veneto (Tv) le novità de "Il Fiore d'inverno" il tradizionale premio castellano che sarà consegnato il prossimo 1° dicembre al Teatro Accademico. La 26a edizione del Premio ideato e...


Elemento SE è un casco che non ha davvero bisogno di presentazioni e l’edizione speciale realizzata con MAAP riesce ad offrire un design grafico sorprendente e caratteristico. Ventilazione e comfort all’avanguardia si uniscono ad una aerodinamica sofisticata per un prodotto che è già...


Stephane Heulot sarà il nuovo team manager della TotalEnergies ed è destinato a prendere le redini del comando da Jean René Bernaudeau. Quest'ultimo nel 2026 compirà 70 anni e più volte ha manifestato l'intenzione di fare un passo indietro dopo...


Cristian Scaroni è stato l'unico italiano quest’anno a vincere una tappa al Giro d'Italia: si è imposto a San Valentino (Trento), tagliando il traguardo mano nella mano con il compagno di squadra Lorenzo Fortunato. Quarto al campionato europeo e vincitore...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


A casa di Michele Gazzoli ci sono tantissimi motivi per essere felici. In primis perché tra qualche mese diventerà papà di una bambina insieme alla compagna Cristina Andriotto, che lavora nel settore marketing di RCS Sport ed è figlia del...


Quella che per anni è stata "la Colpack" adesso è la MBH Bank Ballan CSB, batte bandiera ungherese (benché sia affiliata anche alla Lega Ciclismo dell'On. Pella) e sta per intraprendere la prima stagione come Professional. Nei giorni scorsi abbiamo...


Davide Piganzoli è il futuro del ciclismo italiano. Valtellinese di Morbegno, 23 anni, è cresciuto nella Polti VistMalta di Basso e Contador e adesso lo attende il salto nel World Tour al fianco di Vingegaard e Van Aert nella Visma-Lease...


Yoeri Havik e Jules Hesters rimangono al comando della classifica della Sei Giorni di Gand dopo la seconda serata. Tuttavia, il duo olandese-belga non può ancora considerarsi fortunato: altre due coppie lo seguono nella stessa manche. L’olandese ed il belga...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024