Cape Epic. Penalizzate, Lechner e Schneitter perdono il primato

| 30/03/2011 | 17:15

Strano, ma vero: le atlete del team "Conago CAP Arreghini", la tricolore Eva Lechner e la campionessa elvetica Nathalie Schnneittter, quando grazie al tris di successi, conseguiti al cronoprologo inaugurale, alla prima ed alla seconda frazione, erano al comando della classifica generale della "Cape Epic", una delle più famose corse a tappe di mountain bike, in pieno svolgimento in Sudafrica, sono state penalizzate di sessanta minuti dalla giuria, in seguito ad un reclamo presentato dal tecnico di un team avversario per un rifornimento idrico non consentito. In pratica, una delle ragazze del team "Colnago CAP Arreghini Sudtirol" ha ricevuto una borraccia d'acqua fuori dalla zona preposta al rifornimento. La denuncia, però, è priva di un riscontro oggettivo (una foto, un video ecc.). Non solo, ma il lato farsesco dell'assurda vicenda è dato dal fatto che la decisione della giuria, come la conseguente penalizzazione, sono state adottate dopo l'effettuazione della seconda tappa e non al termine della prima frazione, quando secondo il "disinteressato" e "sportivissimo" accusatore sarebbe avvenuto il rifornimento abusivo. Un dato comunque appare certo: Eva Lechner e Nathalie Schneitter avevano dimostrato di essere le più forti e competitive atlete partecipanti al via, e, quindi, senza quella "strana" penalizzazione, avrebbero sicuramente vinto, o meglio dominato, la competizione sudafricana. Oggi, le atlete del team "Colnago CAP Arreghini Sudtirol" si sono presentate regolarmente alla partenza della terza tappa, svoltasi sulla distanza di 125 Km con partenza da Saronsberg in Tulbagh  ed arrivo a Worcester, seppure demoralizzate ed avvilite, poiché ritengono ingiusta la decisione adottata dalla giuria nei loro confronti, in considerazione del fatto che entrambe (come hanno assicurato telefonicamente al Presidente, Erminio Bolgiani) hanno effettuato il rifornimento solo ed esclusivamente nella zona stabilita. Pertanto, la delusione e lo sconforto hanno condizionato il rendimento e la prestazione odierna di Eva Lechner e Nathalie Schneitter, che hanno concluso al quinto posto, attardate di 32'3" dalla vittoriosa coppia, composta dall'inglese Sally Bigham e dalla neozelandese Karien van Jaarsveld, che guidano la classifica generale con 22'7" sulle sudafricane Hanlie Booyens e Ischen Stopforth; mentre Eva Lechner e Nathalie Schneitter occupano la quarta posizione, attardate di 56'17".

Ufficio Stampa: Marzio Gazzetta - mar.gaz@tiscali.it  335 - 66.48.560

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Elia Viviani nuovo Team Manager, Roberto Amadio nuovo Commissario Tecnico della strada categoria élite e Marco Villa responsabile del settore pista femminile (insieme a Diego Bragato) e del settore cronometro: sono queste le novità nell’assetto delle Nazionali Italiane di Ciclismo ufficializzate...


Ieri è andato in scena l'ormai tradizionale corso formativo per i neoprofessionisti italiani, che ci ha permesso di scoprire i volti nuovi che dal 2026 faranno parte della massima categoria. Tra loro spiccano Matteo Milan, fratello minore di Jonathan, cresciuto...


Ormai tenere i conti dei successi raggiunti dalla A&J all Sports è praticamente impossibile, basti pensare che figurano tutte le corse Monumento, i tre grandi giri, Mondiali, Europei, Olimpiadi, l’elenco è praticamente infinito. L’agenzia di management dei fratelli Alex e...


È stato tante cose, soprattutto un buon corridore e un bravissimo direttore sportivo, ma anche un ottimo team manager. Oggi il Premio Fair Play 2025, organizzato dal Panathlon Club Bergamo “Mario Mangiarotti” è andato tra gli altri, a Claudio Corti,...


Le indiscrezioni circolate nelle scorse settimane hanno trovato oggi una conferma: Michele Gazzoli correrà nel 2026 con la Solution Tech-Vini Fantini. Il bresciano classe ‘99, prossimo a diventare papà, era stato accostato con insistenza negli ultimi tempi alla formazione...


Sembrava tutto fatto ma, almeno per ora, in casa TotalEnergies rimane tutto com’è. Nei giorni scorsi dalla Francia era trapelata un’indiscrezione - raccolta e pubblicata dai colleghi della testata Ouest-France - secondo cui, dopo diversi anni passati come dirigente alla...


Il Giro d’Italia 2026 non comprenderà tappe con arrivo o partenza in provincia di Sondrio. In compenso il territorio sondriese sta per assicurarsi nuovamente la presenza del Giro di Svizzera. L’edizione 2026 del Tour de Suisse avrà quasi sicuramente...


Può un Re inchinarsi al cospetto di un Re? Certo che si. È successo ieri pomeriggio all'Hub 4.0 di Rovato (BS), attorno alle 17.30, quando Ernesto Colnago ha reso omaggio al numero uno del ciclismo mondiale Tadej Pogacar e il...


Sorridente e disponibile, ironico e giocherellone, Tadej Pogacar ieri ha giocato e ballato, cantato e firmato autografi, ma ha anche parlato, di quello che è stato e di quello che sarà. L’ha fatto con Ciro Scognamiglio, sulla Gazzetta in edicola...


Con la consegna del prestigioso riconoscimento "Corona Ferrea" si è archiviata la stagione 2025 della Salus Seregno De Rosa. Tre anni fa la rinascita della nuova era giallo-blu grazie alla passione del dinamico presidente Marco Moretto che si ritrova a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024