PISTA MONDIALE. Madison all'Australia. Azzurri sesti

| 27/03/2011 | 16:29
Erano i grandi favoriti della vigilia e non hanno deluso le attese: gli australiani Leigh Howard e Cameron Meyer hanno conquistato il titolo mondiale del madison sull'anello di Apeldoorn.
Gli Australiani hanno preceduto la coppia della Repubblica Ceca, Blaha/Hocmann, con bronzo per gli Olandesi Schep/Boss con un giro di ritardo. Meravigliosamente sesti gli italiani Elia Viviani e Davide Cimolai, coppia inedita in campo mondiale che ha corso come non succedeva di vedere da quando in pista Martinello e Villa mietevano successi.
Gli azzurri sono sempre stati nel vivo della competizione, quarti nel parziale di metà gara preceduti solo da Spagna, Olanda e Francia: sono stati colti in contropiede dalla coppia regina di questo Mondiale dopo aver vinto il settimo sprint. La coppia della Repubblica Ceca aveva appena guadagnato un giro di vantaggio e guidava la gara, gli azzurri a caccia di una medaglia sprintano per guadagnare punti ed in contropiede, dopo il traguardo, i navigati australiani attaccano in solitudine riconquistando il giro perso poco prima.
Gara conclusa, australiani matematicamente Campioni del Mondo con 8 punti e la coppia Blaha/Ochmann argento con 1 punto ma a pieni giri. Mancano oramai solo due traguardi alla fine e pur consapevoli che oramai il podio è irraggiungibile gli azzurri non abbandonano la testa della gara, sprintando sull'ultimo traguardo come se si potesse ancora ottenere l'impossibile, battuti solo da Olanda e Spagna.
Negli ultimi anni ci eravamo abituati a guardare due madison, una per vedere chi lottava per la vittoria ed una per cercare di capire dove fosse la coppia italiana: finalmente abbiamo due giovani atleti in grado di entusiasmare, sicuramente il loro bagaglio tecnico dovrà migliorare, e così sarà sicuramente, gara dopo gara, ma onore a loro ed allo staff tecnico che ha avuto il coraggio di schierarli alla partenza.

Fabio Perego
Copyright © TBW
COMMENTI
Giusto
28 marzo 2011 08:19 Ruggero
Ottima riflessione di Fabio Perego,per anni della coppia azzurra non avevamo notizie,ma per anni che coppia abbiamo portato in giro a pascolare per il mondo ?
Volenterosi,ammirevoli ma con il ciclismo a questi livelli c'entravano come il cavolo a merenda,non era forse meglio portare qualche giovane a fare e sperienza ?
O forse era meglio non portare nessuno,ora come ho già avuto modo di dire spero che ritorni alla pista anche Guarnieri,visto che su strada mi sembra si sia un pò perso e su pista in coppia con Viviani non sarebbe affatto male (almeno penso).

superbravi
28 marzo 2011 08:47 drinn
Hai ragione Fabio. Grandi complimenti a Viviani e Cimolai perche' l'americana è una specialità molto difficile da correre e da interpretare ma anche un pensiero al fatto che avere finalmente un velodromo coperto sta cominciando a produrre i primi risultati.
Roberto Damiani

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo due stagioni nel vivaio della Intermarché e una in quello della Visma Lease a Bike, il belga Tim Rex farà il grande salto tra i professionisti nella prossima stagione affiancando Vingegaard, Van Aert e compagni. Classe 2004, in questa...


Colpo doppio per Benjamín Prades al Tour de Banyuwangi Ijen. Il quarantunenne corridore iberico della VC Fukuoka, partito stamane dal via della quarta e ultima tappa da Maron Genteng come secondo in classifica generale, ha ribaltato le sorti della breve...


Forse è un luogo comune, forse no, ma spesso capita che le persone estrose siano anche un po' distratte. Un esempio? Ben Healy. L'irlandese della EF Education Easypost è stato certamente il corridore più estroso del Tour de France, non...


Curepipe, il luogo dove è nata la maglia gialla del Tour de France Femmes e vincitrice ieri a Guéret della quinta tappa, sorge nei pressi di un antico cratere vulcanico delle Mauritius. Nell’incantevole Paese la cui bandiera ricorda i colori...


Un continuo cambiamento governa questa splendida De Rosa 70 Deva ed il motivo si trova tutto nella sua speciale colorazione, una tonalità glicine cangiante che si rinnova, muta, si evolve sotto la luce. Elegante ed unica, trova compimento in un montaggio esclusivo...


Ad iniziare da quest’anno il Giro del Veneto avrà anche un albo d’oro al femminile. La versione rosa della classica nata nel 1909 debutterà nel calendario il prossimo 15 ottobre con il nome di Veneto Women. L’operazione porta la firma...


Garmin Ltd. (NYSE: GRMN) ha acquisito MYLAPS,  azienda olandese leader nel settore del cronometraggio integrato, del live tracking e dell'analisi delle prestazioni che contribuisce a creare un'esperienza sportiva ottimale per milioni di atleti e spettatori. Con sedi in Nord America, Europa, Asia...


Sarà Silvio Martinello l'ospite d'eccezione della puntata numero 22 di Velò, la rubrica settimanale di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. Il successo di Tadej Pogačar al Tour de France (quarta affermazione, seconda consecutiva) al centro della discussione. Le pagelle, i...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata ricca, articolata su ben 4 servizi dedicati ad altrettanti appuntamenti di prestigio. Si comincia con le emozioni dell'Omva -LLM Tour, una...


Sono i due esordienti veneti Pietro Foffano e Carlo Ceccarello i protagonisti di spicco delle prime due giornate dei Campionati Italiani Giovanili sulla pista del Velodromo Enzo Sacchi nel Parco delle Cascine a Firenze. Il campione italiano su strada nella...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024