Donne. Diadora pronta a lasciare il segno in Coppa

| 24/03/2011 | 12:57
Domenica 27 marzo scatterà da Cittiglio (Varese) l’edizione 2011 della World Cup di ciclismo femminile su strada. L’evento internazionale si concluderà a fine agosto, dopo 9 appuntamenti. La tradizionale apertura italiana, denominata Trofeo Binda, come al solito ha richiamato al via le migliori cicliste del mondo. Ad eccezione dell’olandese Marianne Vos (vincitrice delle ultime due edizioni del Trofeo Binda, nonché delle ultime due edizioni della Coppa del Mondo) e dell’italiana, campionessa del mondo su strada in carica, Giorgia Bronzini, impegnate nei Mondiali pista.
Ma domenica non mancheranno le atlete di valore a confrontarsi lungo i 121 chilometri del percorso. Saranno presenti le campionesse nazionali Monia Baccaille (Italia), Andrea Graus (Austria), Liesbet De Vocht (Belgio), Joelle Numainville (Canada), Grete Treier (Estonia), Emma Pooley (Gran Bretagna), Krisztina Fay (Ungheria), Veronica Leal Balderas (Messico), Loes Gunnewijk (Olanda), Lise Nostvold (Norvegia), Margorzta Yasinska (Polonia), Tatiana Antoshina (Russia), Polona Batagelj (Slovenia), Emma Johannsson (Svezia), Nina Ovcharenko (Ucraina) e Mara Abbott (Stati Uniti). Senza dimenticare le detentrici del titolo olimpico (Nicole Cooke), del Mondiale a cronometro (Emma Pooley) e del titolo europeo su strada (Noortje Tabak). Come se non bastasse, al nastro di partenza si presenteranno anche 8 rappresentative nazionali: Australia, Belgio, Croazia, Francia, Olanda, Russia, Slovenia e Ungheria.
Dopo il beneaugurante successo della californiana Shelley Olds domenica scorsa al Trofeo Costa Etrusca, la Diadora-Pasta Zara-Manhattan sarà presente a Cittiglio con una formazione decisa a recitare un ruolo da protagonista.
Il team manager Manel Lacambra e la diesse Diana Ziliute puntano sull’italiana, componente della nazionale azzurra strada, Eleonora Patuzzo, sulle statunitensi Mara Abbott  (vincitrice del Giro Donne 2010) e Shelley Olds, sulla tedesca Claudia Hausler (vincitrice del Giro Donne 2009), sulla russa Olga Zabelinskaya (grande protagonista lo scorso anno a Cittiglio) e sull’australiana  Rachel Neylan.
Il team manager Manel Lacambra fa il punto tecnico sulla squadra: “Dopo il successo di domenica scorsa, questa settimana abbiamo continuato a lavorare molto duro nel ritiro di Cecina, in Toscana, che abbiamo concluso prima di partire per Cittiglio. Da domenica ci attende un tour de force non indifferente. Prima Cittiglio, poi una lunga trasferta in Belgio e Olanda che durerà fino al 20 aprile.  Arriviamo alla prima prova della Coppa del Mondo con uno stato di forma buono. Sicuramente in corsa ci faremo vedere e le proveremo tutte per portare a casa un buon risultato”.
Diana Ziliute commenta il percorso: “Non ci sono salite dure e lunghe, ma il circuito finale con la salitella di Orino da ripetere quattro volte, più la rilevante distanza complessiva, rendono il Trofeo Binda una corsa sempre molto dura. Ci siamo preparati bene e contiamo di fare risultato”.
La partenza del Trofeo Binda avverrà alle ore 13.00 di domenica da Cittiglio. Arrivo, sempre a Cittiglio.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sono il quartetto del Veneto e della Toscana i campioni italiani dell'inseguimento a squadre juniores. Tra le ragazze Matilde Rossignoli, Linda Rapporti, la figlia d'arte Azzurra Ballan e Linda Sanarini hanno conquistato l'oro nella finale contro la Lombardia. Le venete...


Dal 9 al 12 ottobre, la squadra sarà al via del Tour of Taihu Lake in Cina, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro articolata in quattro giornate dedicate ai velocisti. A guidare la formazione diretta dal ds Luca Amoriello...


L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...


Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...


Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...


Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...


Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...


Tra i corridori sbarcati la scorsa settimana in Europa dopo aver preso parte ai Mondiali su strada di Kigali che hanno scelto le classiche italiane di inizio ottobre per tornare a macinare chilometri nelle gambe e inseguire nuovi risultati...


Il piemontese Roberto Capello, che corre in Germania nella Red Bull Bora Hansgrohe Rookies, potrebbe aver messo a segno il colpo vincente nella classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio UAE Emirates riservato agli Juniores. Il vantaggio che ha in questo momento su Alessio Magagnotti,...


Chiuderà la sua bella stagione con Gran Piemonte, Il Lombardia e le due gare venete di Pozzato, con la soddisfazione di un Europeo "notevole" e il rammarico per non aver "ripagato con il podio il lavoro di Garofoli, Frigo, Ulissi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024