Coppi&Bartali. La prima stoccata è di Belletti

| 22/03/2011 | 12:00
E' il romagnolo Manuel Belletti ad imporsi sul traguardo di Riccione nella prima semitappa della giornata inaugurale della Settimana Internazionale di Coppi e Bartali – Trofeo UniCredit.
Il portacolori della Colnago – Csf nello sprint finale di Viale Torino ha preceduto nettamente Andrea Grendene (Team Type 1 – Sanofi Aventis) e l'ucraino Volodymir Bileka (Amore & Vita) e prenderà il via oggi pomeriggio nella cronosquadre in maglia bianco-rossa UniCredit di leader della classifica generale.
La tappa è stata caratterizzata da una lunga fuga che ha visto al comando dal chilometro 14 la coppia formata da Johan Estaban Chaves Rubio (Colombia es Pasion - Café de Colombia) e Luca Fioretti (Ora Hotels Carrera).
Il tandem di testa ha raggiunto un vantaggio massimo di 2'47” sul gruppo al chilometro 27,8 ed è stato ripreso dal plotone a poco meno di due giri dalla conclusione.
Le fasi finali sono state contraddistinte da diversi allunghi, tra questi quello più convinto è stato quello del toscano Matteo Fedi (De Rosa – Ceramica Flaminia) ma il gruppo non ha lasciato spazio. Inevitabile dunque lo sprint a ranghi compatti con Belletti vincitore davanti Grendene e Bileka, anche se si sono verificate due cadute, una ai tre chilometri e una ai 700 metri che hanno coinvolto numerosi velocisti.
Oggi pomeriggio con partenza da Piazza Marinai d'Italia (ore 15,00) andrà in scena la spettacolare cronosquadre che si svilupperà su un tracciato di 15 km e 600 metri molto veloce, che lambirà l'autodromo di Misano Adriatico prima del verdetto finale e inappellabile del cronometro.
Rai Sport 2 trasmetterà un'ampia sintesi della giornata a partire dalle ore 19,00 con replica alle ore 22,30.
Sul sito www.gsemilia.it è possibile seguire l'andamento della gara tramite la cronaca testuale in diretta web.
 
Ordine d'arrivo
1. Manuel Belletti (Colnago – Csf Inox),
km 81,2 in 1h57'32”, media 41,434 km/h
2. Andrea Grendene (Team Type 1 – Sanofi Aventis)
3. Volodymyr Bileka (Amore & Vita)
4. Ariel Maximiliano Richeze (D'Angelo & Antenucci – Nippo)
5. Michele Merlo (De Rosa – Ceramica Flaminia)
6. Nacer Bouhanni (FDJ)
7. Robert Forster (Unitedhealthcare)
8. Andrea Pasqualon (Colnago – Csf Inox)
9. Danilo Napolitano (Acqua & Sapone)
10. Daniel Oss (Liquigas – Cannondale).
Copyright © TBW
COMMENTI
U23
22 marzo 2011 13:48 ale63
Peccato che questa gara e' snobbata dai grossi Team... Ale

ciao....
22 marzo 2011 15:30 Fra74
....che media stratosferica...accipicchia...una gara x CATEGORIA ALLIEVI...ma andate a lavorare;-)...che è meglio...!!!!!

ma??? dilettanti o professionisti???
22 marzo 2011 16:16 fischio
purtroppo non ci sono nomi altosonanti. tutti neo prof o cosa simile. peccato, l'organizzazione meritava un pokino di più.
la frase "largo ai giovani" non fu più vera al coppi & bartali.

volata?
22 marzo 2011 16:38 ullallerollerolla
è solo una mia impressione o dal filmato postato su youtube dal gs emilia si nota chiaramente grendene in rimonta stoppato dalla sbandata verso destra di belletti?

Sbandata?
22 marzo 2011 18:46 resegone
Dai sbandata...non esagerare c'era la curva a sn e Belletti era davanti e ha fatto la strada più corta. Poi Grendene se ne aveva di più poteva partire un pò prima visto che Belletti è partito lunghissimo............

22 marzo 2011 19:29 pietrogiuliani
Una cosa positiva c'è a questa corsa. Il colpo di Bileka che ha una storia legata a Armstrong e Popovich. Speriamo che Fanini riesca a rilanciare anche lui come ha fatto con tantissimi altri corridori.

Ma non siete capace di dire solo bravo blog di bla bla bla
22 marzo 2011 20:05 RM
Sempre negative anche quando a vinto GUARDINI 5 tappa in questo blog critiche ma siete una mass a di ridicoli io non sono Italiano pero Vedo che specialmente quando e un italiano siete ancora di piu contro ma come Mai vi piace solo il BUNGA BUNGA in ITALIA ?
Dire bravo vi e difficile invidiosi .
FORZA e bravo sei forte Belletti forte .

22 marzo 2011 20:46 azalai
bravo RM, hai ragione, noi italiani siamo fatti cosi.. comunque questo ragazzo ha dimostrato ancora una volta di avere talento come ce ne sono tanti altri giovani tipo Guardini Maloried altri..

x fra.....!!
22 marzo 2011 21:07 53x13
eri a vedere la gara?.....hai mai fatto il professionista? se non sai neanche di cosa parli non buttare fango solo perche' non hai nulla di meglio da fare .....!!
rispetto per tutti....sempre

no..
23 marzo 2011 00:19 Fra74
Ciao 53x13..non ho fatto il professionismo...esprimo solo un mio pensiero..82km a 41du media...tutto qui....

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Riceviamo e doverosamente pubblichiamo la risposta dell’avvocato Fiorenzo Alessi, che in questo caso parla a nome della famiglia di Michael Antonelli, una delle tante troppe vittime della strada. Ci permettiamo solo di precisare che l’intervento di Silvano Antonelli è...


Ci ha lasciato all'improvviso, nella notte scorsa, Ugo Menoncin, direttore sportivo storico di lungo corso, uno dei fondatori e grande anima della Ju GREEN Gorla Minore, società attiva nel settore del ciclismo giovanile femminile. Grande appassionato, sempre pronto a rimboccarsi...


La doppietta che Maeva Squiban ha messo a segno nella sesta e settima tappa del Tour de France Femmes 2025 ha fatto gioire la UAE Team ADQ ed anche tutta la Francia. L’immagine della 23enne di Brest a braccia alzate...


Da anni, il Tour de France è uno spettacolo di fatiche, trionfi e panorami meravigliosi ma c'è anche un'altra "tradizione" meno ufficiale che si ripete puntualmente: i graffiti che decorano l'asfalto e i muretti lungo il percorso. Alcuni sono semplici...


Le corse a tappe transnazionali hanno sempre avuto un fascino speciale: di esempi, in particolare tra Francia e Italia, ne abbiamo avuti nella seconda metà del secolo scorso ed ora siamo alla vigilia di un... ritorno di fiamma. Il prossimo...


La decrescita felice è il nuovo obiettivo del ciclismo mondiale. Garantire più sicurezza abbassando la velocità, questo è quello che hanno chiesto corridori e squadre, non tutti, ma alcuni. Van Aert è tra questi, Prudhomme, anche. Riduzione dei rapporti e...


Tra i possibili vanti del ciclismo italiano vi è certamente quello di assicurare un grado di qualità e sicurezza delle proprie gare su strada mediamente superiore a quella di altri Paesi. Ciò, in buona parte, per merito della figura del...


Si è aperta ieri l’edizione 2025 dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, la grande manifestazione di ciclismo su pista con atleti e atlete da tutto il mondo. La prima giornata, così come quella di...


Grande festa l’altra sera per il ciclismo lombardo e veneto in occasione della presentazione ufficiale del 22° Gran Premio DmT e del 14° Gran Premio Alé Cycling, gara ciclistica nazionale riservata alla categoria juniores della classe 1.14 in programma...


Prendete due giornalisti che fanno della ricerca storica e della minuziosa archiviazione la loro cifra peculiare, date loro un'idea un po' folle che quella di scavare tra tomi e archivi per ricostruire la storia di tutte le nazionali italiane della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024