Pozzato: ho speso tutto per chiudere su Gilbert

| 19/03/2011 | 17:19
Deluso Filippo Pozzato: «Ho pagato a caro prezzo lo sforzo compiuto per cercare di rientrare su Gilbert nell'ultimo chilometro, ma del resto, in una situazione di gara molto simile, ero già rimasto scottato qualche anno fa con Cancellara. Sapevo dunque che, in quel modo, mi sarei accollato dei rischi, ma a conti fatti, era quello l'unico modo per cercare di vincere la Sanremo. Nel rettilineo conclusivo, dopo aver speso tantissimo, ho fatto una volata di pura grinta e, onestamente, più di così non potevo fare. Complimenti comunque a chi ha vinto. Ad un certo punto, speravo di poter far meglio del quinto posto, ma bisogna anche ammettere che nell'ordine d'arrivo ci sono nomi di assoluto prestigio. Mi spiace per non essere riuscito a vincere, soprattutto per i miei compagni, che oggi, ancora una volta, hanno lavorato alla grande».

Copyright © TBW
COMMENTI
Correre x far perdere gli altri...
19 marzo 2011 19:31 ale63
NON ERA COMPITO TUO RINCORRERE GILBERT, CON DUE "LEOPARD" NEL GRUPPETTO.. TI SEI FATTO UN NEMICO IN PIU' PER LE PROSSIME CLASSICHE DEL NORD.. ALE

19 marzo 2011 19:56 foxmulder
Chiudere su Gilbert non spettava a te che, dopo Goss, sulla carta, eri il più veloce. Se chiudeva Cancellara ti attaccavi ed eri in carrozza. Questo sempre visto dal divano, sia chiaro.

VISTO DAL DIVANO, APPUNTO....
19 marzo 2011 22:10 stargate
Sono del parere che Pozzato sia rimasto un'incompiuta: è spesso, nelle corse che contano, tra i primi ma il colpo vincente non è quasi mai (da tempo, proprio mai) il suo. Però non lo rimprovererei per avere chiuso su Gilbert, adducendo motivazioni secondo cui sarebbe spettato ad altri. Eravamo all'ultimo chilometro, e sappiamo tutti che, ormai a un minuto dalla fine, non ci si può guardare in faccia e giocare a rimpiattino: parti tu, no parti tu... e se partisse quell'altro? Sono attimi, e Pozzato ha pensato bene di non fare andare via Gilbert. Che non abbia poi avuto le gambe per concludere vittorioso è un altro discorso, che attiene all'incompiuta che rappresenta.

zero
19 marzo 2011 23:12 camionista58
una gara insignificante, svegliaaaaa

Da come ai parlato contro RICCO quando stava a ospedale sei un chiacherone
19 marzo 2011 23:16 RM
Solo UNO che parla male ti sei fai un nemico in piu GILBERT per la lingua sei forte ma il resto da ridere ,,,,,,

PICCOLO CABOTAGGIO
20 marzo 2011 00:32 jaguar
Un campione che ha energie solo per due chilometri!!!!!!!"Ma almeno stai zitto" !!!!!!!

Pozzato:l'uomo che perde sempre!
20 marzo 2011 01:28 pickett
Non riesce a vincere neppure una mano a scala 40!é allergico alla vittoria.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una storia centenaria ma anche contemporanea. Una storia di Giganti della Strada e di un Marziano che sta provando a riscrivere in buona grafia gran parte della storia del ciclismo. Ottavio e Tadej, Bottecchia e Pogacar, il muratore di San...


“La velocità è l’aristocrazia dei velodromi” scriveva il grande Rino Negri sulla Gazzetta dello Sport quando Antonio Maspes nella specialità vinceva titoli mondiali a ripetizione. Dopo anni di buio l’Italia torna ad alzare la testa e Mattia Predomo è una...


A Madrid non si sono lasciati sfuggire un’occasione ghiotta per sottolineare e celebrare dal punto di vista postale uno dei tre Grandi Giri del ciclismo, la Vuelta. Nata nel 1935, questa corsa rappresenta un vero e proprio evento sociale oltre...


Nel cuore del Veneto, lungo le colline che ospitano la celebre salita della Tisa, Filippo Pozzato porta avanti da quattro anni un progetto ambizioso che mira a ridefinire i confini dell’organizzazione delle corse ciclistiche in Italia. Alla guida della Veneto...


Grande spettacolo anche nella seconda giornata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, altra serata dedicata interamente agli Under 23, mentre da domani spazio agli Elite, uomini e donne, con anche gli olimpionici Simone e...


Tra le vittorie in carriera di Samuele Privitera il giovane atleta ligure morto nei giorni scorsi a seguito dell’incidente durante il Giro della Valle d’Aosta, anche il Giro della Media Lunigiana-Memorial Antonio Colò nel 2023, la gara juniores nazionale in...


È nato a Brest nel 1967 Jean-François Quénet, francese e, orgogliosamente bretone, ma di pari passo cittadino del mondo per vocazione e professione. Parliamo di una presenza giornalistica a tutto campo, costante e importante, seppure anche volutamente defilata, del...


Giacomo Serangeli si è aggiudicato la seconda prova del Giro dell’Aglianico del Vutlure per juniores con arrivo a Banzi. L’atleta del Team Vangi Il Pirata si è messo alle spalle il bielorusso Slesarenko e il costaricense Castro Castro con i...


Si è svolta aColle Umberto la cerimonia commemorativa in occasione dei 131 anni dalla nascita del Campione Ottavio Bottecchia. Il Team Ottavio Bottecchia, Pro Loco Colle Umberto, ANTEAS, Associazione Gemellaggio di Colle Umberto per la collaborazione all’iniziativa. Al centro della...


Giulio Ciccone torna al successo a San Sebastián. I complimenti di Roberto Pella, Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico «A nome mio personale e di tutta la Lega del Ciclismo Professionistico, desidero rivolgere i più sentiti complimenti a Giulio Ciccone...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024