Visconti, una nuova maglia per i 150 anni dell'Unità d'Italia

| 18/03/2011 | 16:26
er ricordare il 150° anniversario dell'unità d'Italia, la Federazione Ciclistica Italiana ha realizzato un design inedito per le maglie tricolori dei Campioni in carica e Giovanni Visconti, Campione Italiano professionisti in forza alla Farnese Vini – Neri Sottoli, ne ha subito sposato la grafica.
L'atleta Palermitano, Campione Italiano grazie all'impresa di Conegliano Veneto il 26 giugno 2010, vestirà dalla Milano - Sanremo una nuova maglia tricolore, che presenta la divisione tra i diversi colori nazionali secondo il nuovo design, dunque con linee sfumate simili a pennellate. Sul petto inoltre, sopra al cuore, la maglia espone lo stemma del Regno d'Italia, nella versione deliberata dalla Consulta Araldica del Regno d’Italia, il  4 maggio 1870. Uno stendardo per ricordare il Regno d'Italia e la bellezza del paese di cui Visconti è oggi bandiera nel ciclismo, ed una maglia ancor più forte e rievocativa che “il Marine” mostrerà al grande pubblico proprio nella corsa di un giorno – simbolo del Ciclismo Italiano, la Milano - Sanremo.
“Vestire il tricolore è sempre un'emozione – ha commentato Giovanni Visconti – ma farlo nel 150° anniversario dell'unità d'Italia, nel compleanno insomma della nostra bella Nazione, ha un gusto speciale. Sono orgoglioso di vestire questa maglia e sono orgoglioso di indossare la nuova maglia, con lo stemma del Regno d'Italia sul cuore, alla Sanremo”. Una maglia che amplifica ancor più il legame con la nazione quindi, e che ricorda la forza su cui si è costruita l'Italia, con i suoi valori e la sua tradizione, e che Visconti cercherà di mettere in luce quanto più possibile nel Mondiale di Primavera, Sabato 19 Marzo, per sé e per la nazione.






To commemorate the 150th anniversary of the unification of Italy, the Italian Cycling Federation has created an unique design for the tricolour jersey of Italian champions and Giovanni Visconti, Italian Champion between professionals, member of  Farnese Vini - Neri Sottoli, has immediately married the graphics.
Since Milano-Sanremo, the Palermitan athlete, Italian Champion thanks to the enterprise of Conegliano Veneto, June 26th 2010, will wear the new tricolour jersey, which has the division between the three different colors, according to the new design,  with soft lines like strokes of the brush. Moreover,  on the chest above the heart, the jersey has the symbol of the Kingdom of Italy, as deliberated by the Consulta Araldica of the Kingdom of Italy, May 4th 1870. A banner in memory of the Kingdom of Italy and the beauty of the country of which now Visconti is the symbol in cycliing, and a jersey  even more evocative than the other one, that  "The Marine" will show to the public in the one-day race that is the symbol of Italian Cycling, Milano - Sanremo.
"Dressing the ftricolour jersey  is always exciting - said Giovanni Visconti - but do it in the 150° anniversary of the unification of Italy, in short,in the birthday of our beautiful nation,has a special meaning. I am proud to wear this jersey  and I am proud to wear the new jersey with the emblem of the Kingdom of Italy on the heart, tduring Milano-Sanremo”. A jersey that amplifies even more the link with the nation and that remembers  the values on which Italy was built and that Visconti will try to highlight as much as possible in the Mondiale di Primavera, Saturday, March 19th, for himself and for the nation.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come nel 2024. A vincere sul traguardo in salita di Castiglion Fibocchi è stato il valdarnese del Team Hopplà, Matteo Regnanti campione toscano élite che ha fatto dunque il bis in una corsa che si addice alle sue caratteristiche....


Un cambiamento epocale in arrivo in casa Isarel Premier Tech. In un messaggio affidato ai social, il team annuncia il passo indietro di Sylvan Adams, fondatore del progetto, che lascerà ogni ruolo all'interno della società ciclistica. Ecco il messaggio postato...


Risplende la maglia di campione francese di Dorian Godon alla Coppa Bernocchi 2025. Nonostante una gara tiratissima, fatta di fughe, attacchi e azioni da finisseur, alla fine è stata una volata a ranghi quasi compatti a decretare il vincitore, col...


Dopo cinque stagioni passate con la maglia della Movistar sulle spalle, Gregor Mühlberger dal 2026 sarà un corridore della Decathlon CMA CGM. Il 31enne scalatore austriaco - vincitore di due titoli di campione nazionale su strada, della tappa di Predazzo...


Un ospite di lusso e personaggio conosciuto da tutti, Francesco Moser, per la cerimonia di presentazione della Coppa del Mobilio in programma giovedì 9 ottobre alle ore 18 nella sala consiliare del Comune di Ponsacco. Il presidente della Ciclistica Mobilieri...


Ale Colnago Team sale tre volte sul podio nella prima gara della stagione di ciclocross. Bilancio più che positivo al “23° GP Città di Tarvisio”, gara internazionale di classe C2 che fa parte del calendario UCI, per il team modenese...


Debora Silvestri ha vinto ieri in Spagna la settima edizione del GP Ciudad de Eibar. La 27enne atleta in forza alla Laboral Kutxa - Fundación Euskadi si è imposta al termine di 131 chilometri di gara regolando in una volata...


Così come era successo ai Mondiali di Kigali, Remco Evenepoel ha dovuto subire un’altra sconfitta e accontentarsi di un secondo posto alle spalle di Tadej Pogacar. Lo scorso anno era arrivato secondo alle spalle dello sloveno al Giro di Lombardia,...


Seconda prova del Trittico Lombardo, oggi è Legnano ad essere protagonista con la 106a Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM. Appuntamento nella centralissima Piazza Tosi per raggiungere poi San Giorgio su Legnano (2 km) dove verrà data la partenza...


Il corridore che più di tutti ha deluso in questi Campionati Europei è senza dubbio Jonas Vingegaard, che si è ritirato quando mancavano 110 km dalla fine della corsa. Il danese probabilmente si è presentato con una preparazione non adatta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024