
VECCHIANO(PI).- Alfredo Martini complimentato da tutti, ha tenuto a battesimo la nuova formazione giovanissimi del Gruppo Ciclistico Vecchianese. Premiato da Renzo Micheli presidente di questa società da 63 anni in attività, e dal comune di Vecchiano con il sindaco Rodolfo Pardini ed il vice Bruno Sermonti, il grande saggio del nostro ciclismo ha avuto parole di incoraggiamento per la società, per i suoi ammirevoli dirigenti e per i ragazzi che hanno scelto il ciclismo come il loro sport preferito. “Dovete essere orgogliosi – ha detto Alfredo – di praticare questo sport, alla vostra età deve essere solo un divertimento, e di far parte di questa società che dal lontano 1948 è sulla breccia e che ha avuto campioni poi passati anche nei professionisti “. La Vecchianese ha effettuato nei mesi scorsi una ristrutturazione del proprio organico, tanto che sono sette al momento i giovanissimi, categoria scelta tre anni fa per proseguire l’attività nel ciclismo, grazie all’impegno degli sponsor, in primis la Zetaplast, Tosco Glass, Mc Donald’s, Bernardini Ecologia, Siner Gest, Pardini Materiali Edili, Sai Vecchiano, Veniero Benvenuti, Mirko Gioielli, ed altri. Il presidente Renzo Micheli ed i suoi collaboratori tra i quali anche Franco Vita, storico autista dei commissari tecnici della nazionale azzurra professionisti di ciclismo, fanno appello alla sensibilità degli sportivi, degli amici, soprattutto chiede ai giovani di avvicinarsi alla società per garantirne ancora il futuro. Collaborazione chiesta anche alle istituzioni, ai dirigenti del Comitato Regionale Toscano del ciclismo, rappresentato dal vice presidente Giacomo Bacci e dal presidente provinciale Roberto Spadoni. Nel programma 2011 prevista la disputa della Coppa Città di Vecchiano per giovanissimi, una gara che si svolge nel centro della località pisana ed ha avuto negli anni un successo sempre notevole.
LA SQUADRA: Federico Savino, Cristian Picardi, Gabriele Tesi, Mirco Castelli, Luca e Mirko Lazzeri, Federica Sutera. I direttori sportivi sono Alberto Del Seppia, Ferruccio Tesi, Luca Lazzeri e Romano Migliarini.
ANTONIO MANNORI
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.