Traguardo dei 40 anni per il Trofeo città di Loano

| 16/03/2011 | 16:48

Mancano ancora poco più di 50 giorni allo start ufficiale, ma la 40^ edizione del Trofeo Città di Loano, la gara internazionale riservata agli juniores, inizia già a far parlare di se. Cantiere aperto quello della Velo Club Loano – Cicli Anselmo, ricco di idee e progetti ambiziosi per un evento che avrà ancora una volta una risonanza mondiale. A far scattare il conto alla rovescia in vista del prossimo 8 maggio è stato l'annuncio dato da Carlo Anselmo, presidente del Vc Loano che ha ribadito l'intenzione di festeggiare con una grande giornata di sport i quattro decenni di vita della gara più affascinante dell'intero calendario internazionale juniores “Quest'anno il Trofeo Città di Loano taglierà un traguardo importantissimo, se ci siamo arrivati è solo grazie all'impegno che i vari dirigenti del Velo Club Loano hanno profuso negli anni, mi sento onorato di festeggiare questa ricorrenza e spero di poterlo fare con una gara degna del blasone di questa manifestazione. Su queste strade sono passati giovani talenti poi diventati campioni affermati in campo professionistico come Gianni Bugno e più recentemente Daniele Ratto e Diego Ulissi. Sono certo che anche quest'anno sarà così e il ragazzo che vincerà su queste strade sarà una autentica promessa da seguire con molta attenzione”. Per dar vita alla gara che per la 40^ volta, richiamerà nella splendida cittadina affacciata sul Mar Ligure, atleti ed appassionati provenienti da tutta Europa, il Vc Loano - Cicli Anselmo ha coinvolto, oltre alle autorità locali da sempre vicine alla manifestazione, anche tutte le realtà economiche del territorio savonese che hanno risposto con entusiasmo e generosità “Mi sento di ringraziare sin d'ora tutti gli amici che ci hanno confermato il loro sostegno economico” ha spiegato Carlo Anselmo “L'elenco è davvero lunghissimo ma ognuno di loro ha aggiunto un tassello fondamentale per dare vita alla gara del quarantesimo anniversario”

Confermato, dopo la positiva esperienza del 2010, il programma che vedrà nella serata si sabato 7 maggio la presentazione ufficiale della corsa che si disputerà poi nella giornata di domenica con le operazioni preliminari che si svolgeranno nel corso della mattinata, la partenza ufficiosa già fissata per le ore 13.20 nella centralissima Piazza Italia e quella ufficiale che avverrà come da tradizione sulla Via Aurelia, dopo il breve tratto di trasferimento, alle 13.30.

Ancora top secret il percorso che sarà svelato solamente nelle prossime settimane come confermato dal direttore di organizzazione, reduce dall'esperienza al Trofeo Laigueglia, Domenico Anselmo “Non ci dovrebbero essere grandissime variazioni rispetto al 2010 stiamo ancora valutando gli ultimi dettagli e solo quando ve ne sarà la certezza potremo ufficializzarlo. Sarà comunque una gara selettiva, come è sempre stato qui a Loano, e ci aspettiamo un grande spettacolo, soprattutto alla luce delle numerose richieste di iscrizioni che ci sono giunte da tutte le parti d'Italia e d'Europa.” Il conto alla rovescia è ufficialmente iniziato, Loano attende con impazienza la 40^ edizione del proprio Trofeo cittadino: 200 juniores saranno in lizza per un solo posto, quello riservato a chi potrà mettere al collo la medaglia d'oro.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ancora una tragedia della strada in questa domenica di inizio agosto. Tre ciclisti sono stati travolti e uccisi mentre viaggiavano sulla strada provinciale 231 all'altezza di Terlizzi, nel Barese. La tragedia si è verificata attorno alle 8.30. Le vittime, Sandro...


Elemento prezioso della squadra dal 2022, Louis Vervaeke sta vivendo un'ottima stagione con la maglia della Soudal Quick-Step, nonostante un infortunio che gli ha impedito di correre il Tour de France. A febbraio, al Tour of Oman, Louis ha coronato...


Mentre in tante Classiche si è arrivati ad una parità di premi in denaro tra la gara maschile e quella femminile, tanta differenza esiste invece tra il Tour de France maschile e quello femminile. Si tratta di 500.000 euro per...


La Gazzaniga-Onore per allievi, che quest'anno ha festeggiato la 38sima edizione, contrariamente alla sua tradizione è stata risolta da una volata a ranghi compatti. Ad aggiudicarsela è stato Marco Gregori, sedicenne piacentino di Caorso portacolori del Pool Cantù VC Sovico...


Una storia centenaria ma anche contemporanea. Una storia di Giganti della Strada e di un Marziano che sta provando a riscrivere in buona grafia gran parte della storia del ciclismo. Ottavio e Tadej, Bottecchia e Pogacar, il muratore di San...


“La velocità è l’aristocrazia dei velodromi” scriveva il grande Rino Negri sulla Gazzetta dello Sport quando Antonio Maspes nella specialità vinceva titoli mondiali a ripetizione. Dopo anni di buio l’Italia torna ad alzare la testa e Mattia Predomo è una...


A Madrid non si sono lasciati sfuggire un’occasione ghiotta per sottolineare e celebrare dal punto di vista postale uno dei tre Grandi Giri del ciclismo, la Vuelta. Nata nel 1935, questa corsa rappresenta un vero e proprio evento sociale oltre...


Nel cuore del Veneto, lungo le colline che ospitano la celebre salita della Tisa, Filippo Pozzato porta avanti da quattro anni un progetto ambizioso che mira a ridefinire i confini dell’organizzazione delle corse ciclistiche in Italia. Alla guida della Veneto...


Grande spettacolo anche nella seconda giornata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, altra serata dedicata interamente agli Under 23, mentre da domani spazio agli Elite, uomini e donne, con anche gli olimpionici Simone e...


Tra le vittorie in carriera di Samuele Privitera il giovane atleta ligure morto nei giorni scorsi a seguito dell’incidente durante il Giro della Valle d’Aosta, anche il Giro della Media Lunigiana-Memorial Antonio Colò nel 2023, la gara juniores nazionale in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024