Scrive "La bici dopata": telefonata intimidatoria a Bufalino

| 15/03/2011 | 17:49
Il libro, dal titolo significativo 'La bici dopata', uscirà ai primi di aprile, ma l'autore, il giovane giornalista toscano Michele Bufalino, ha già dovuto denunciare una telefonata di natura intimidatoria.
Il libro (edito dalla CLD Libri di Pontedera) tratta il caso - che lo stesso Bufalino aveva contribuito a sollevare - delle bici con un motorino nascosto, che avrebbero usato i ciclisti professionisti per andare più forte. Il volume ripercorre tutto l'arco del 2010, e parte del 2011, attraverso testimonianze, articoli e l'analisi di uno scandalo che - secondo l'autore - non ha ancora avuto una fine. Bufalino analizza anche la questione degli scanner introdotti dall'Uci per scovare il motorino invisibile, che dopo il Tour 2010 sono diventati un oggetto misterioso, chiedendosi se li rivedremo nelle corse professionistiche.
Nel libro sono anche analizzate le prove a disposizione sull'utilizzo della bici truccata. A fare banco è il caso Varjas, l'inventore ungherese che nei mesi scorsi ha pubblicizzato il macchinario. Bufalino pone l'accento anche sulla vendita legale e al dettaglio della bici truccata e i pericoli che ne derivano per tutte le categorie ciclistiche, specialmente quelle dilettantistiche.
E intanto, appunto, sono arrivate le intimidazioni, come dice lo stesso Bufalino, in una dichiarazione diffusa tramite Ivano Fanini, patron dell'Amore e Vita e da anni in lotta contro gli imbrogli nel ciclismo: "Abbiamo ricevuto una telefonata di natura intimidatoria. Nelle scorse settimane, dopo aver dato notizia della nostra pubblicazione, l'inventore Varjas ha chiamato in casa editrice e ha detto testualmente di fare attenzione a ciò che facevamo. Ho subito segnalato l'accaduto a Guariniello e al Luogotenente Buccola dei Nas di Torino, che si stanno occupando dell'inchiesta. Noi non abbiamo niente da nascondere e da recriminare al contrario di altri. Da parte mia sono impermeabile a qualsiasi tipo di intimidazione".
Il giornalista sarà anche premiato al Memorial Bardelli 2011, appuntamento importante per gli amanti dello sport pulito, in programma il 30 aprile a Pistoia. Al Memorial Bardelli saranno premiati, oltre a Bufalino, anche Sergio Zavoli, presidente della commissione di vigilanza Rai, e Gianni Rivera.

da agenzia Ansa
Copyright © TBW
COMMENTI
15 marzo 2011 18:35 ruben
Complimenti a Bufalino per il suo coraggio. Diventerà l'erede di Fanini, come denunciatore del doping?
Bravo e non temere niente perchè Ivano Fanini sarà sempre al tuo fianco.

Notizia double face
15 marzo 2011 19:54 pietrogiuliani
Questa notizia è bella da una parte per il grande lavoro fatto dal giovane Bufalino ma anche brutto vedere che il mondo del ciclismo non si occupa di questo grave problema.
Speriamo che Bufalino riesca a mobilitare le coscienze per far cambiare le cose.
Largo ai giovani, questo ciclismo si cambia anche così, eliminando i vecchi attaccati alle poltrone.

?
15 marzo 2011 21:35 adriano
Questo Bufalino lo sà com'è una bicicletta? Grazie dell'ospitalità,a presto Adriano

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mario Cipollini è tornato... in "officina" per far dare una controllata al suo cuore ballerino. È lo stesso ex campione toscano a darne notizia con un messaggio postato sulla sua pagina Facebook. «Ciao ragazzi. Ci risiamo, anzi ci risono. Questo...


La stagione su strada è finita da un pezzo ed è il periodo degli annunci di mercato. Le squadre stanno completando il proprio organico e nella notte europea il Team Terengganu, squadra continental malese, ha annunciato l’ingaggio dell’inglese Zeb Kyffin...


Una bicicletta degli anni '50 a marchio Bartali e restaurata con un telaio e altri pezzi d'epoca, in dono al Museo della Memoria. La consegna si è svolta nel corso di un pomeriggio a cui hanno partecipato monsignor Attilio Nostro,...


Nuovo arrivo in casa del Team Jayco AlUla: il giovane scalatore britannico Finlay Pickering ha firmato infatti un contratto biennale con la formazione australiana. A 22 anni, il ciclista britannico ha già trascorso due stagioni gareggiando e crescendo a livello...


Alessandro Verre è il 21° corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Nato a Marsicovetere (Basilicata) il 17 novembre 2001, oggi festeggia nel modo migliore il suo 24° compleanno. Nel 2025 Verre ha sfiorato il successo nella tappa regina del Giro d’Italia,...


La paraciclista australiana Paige Greco, medaglia d'oro paralimpica a Tokyo 2020, è morta ieri a causa di un "improvviso episodio medico" nella sua casa di Adelaide, nell'Australia Meridionale, come annunciato dalla sua famiglia in un comunicato diffuso dalla federazione ciclistica...


Sono due gli azzurri che sabato, alla Space 42 Arena di Abu Dhabi, hanno difeso i colori dell’Italia agli UCI Cycling Esports World Championships 2025 organizzati da MyWhoosh. Tra i 44 partecipanti totali (22 donne e 22 uomini) Francesca Tommasi,...


Manca poco meno di una settimana alla consegna del Kristallen Fiets, il rinomato premio giornalistico che ogni anno il Belgio assegna al miglior ciclista dell’anno. Tra i favoriti c’è Remco Evenepoel, che questo premio lo ha vinto già 4 volte...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Il passaggio di Said Cisneros dalla A.R. Monex Pro Cycling Team alla Soudal Quick-Step Devo Team non può essere facilmente derubricato a semplice cambio di casacca, al termine del percorso della categoria juniores. Vero è che il ciclismo messicano vive...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024