Scrive "La bici dopata": telefonata intimidatoria a Bufalino

| 15/03/2011 | 17:49
Il libro, dal titolo significativo 'La bici dopata', uscirà ai primi di aprile, ma l'autore, il giovane giornalista toscano Michele Bufalino, ha già dovuto denunciare una telefonata di natura intimidatoria.
Il libro (edito dalla CLD Libri di Pontedera) tratta il caso - che lo stesso Bufalino aveva contribuito a sollevare - delle bici con un motorino nascosto, che avrebbero usato i ciclisti professionisti per andare più forte. Il volume ripercorre tutto l'arco del 2010, e parte del 2011, attraverso testimonianze, articoli e l'analisi di uno scandalo che - secondo l'autore - non ha ancora avuto una fine. Bufalino analizza anche la questione degli scanner introdotti dall'Uci per scovare il motorino invisibile, che dopo il Tour 2010 sono diventati un oggetto misterioso, chiedendosi se li rivedremo nelle corse professionistiche.
Nel libro sono anche analizzate le prove a disposizione sull'utilizzo della bici truccata. A fare banco è il caso Varjas, l'inventore ungherese che nei mesi scorsi ha pubblicizzato il macchinario. Bufalino pone l'accento anche sulla vendita legale e al dettaglio della bici truccata e i pericoli che ne derivano per tutte le categorie ciclistiche, specialmente quelle dilettantistiche.
E intanto, appunto, sono arrivate le intimidazioni, come dice lo stesso Bufalino, in una dichiarazione diffusa tramite Ivano Fanini, patron dell'Amore e Vita e da anni in lotta contro gli imbrogli nel ciclismo: "Abbiamo ricevuto una telefonata di natura intimidatoria. Nelle scorse settimane, dopo aver dato notizia della nostra pubblicazione, l'inventore Varjas ha chiamato in casa editrice e ha detto testualmente di fare attenzione a ciò che facevamo. Ho subito segnalato l'accaduto a Guariniello e al Luogotenente Buccola dei Nas di Torino, che si stanno occupando dell'inchiesta. Noi non abbiamo niente da nascondere e da recriminare al contrario di altri. Da parte mia sono impermeabile a qualsiasi tipo di intimidazione".
Il giornalista sarà anche premiato al Memorial Bardelli 2011, appuntamento importante per gli amanti dello sport pulito, in programma il 30 aprile a Pistoia. Al Memorial Bardelli saranno premiati, oltre a Bufalino, anche Sergio Zavoli, presidente della commissione di vigilanza Rai, e Gianni Rivera.

da agenzia Ansa
Copyright © TBW
COMMENTI
15 marzo 2011 18:35 ruben
Complimenti a Bufalino per il suo coraggio. Diventerà l'erede di Fanini, come denunciatore del doping?
Bravo e non temere niente perchè Ivano Fanini sarà sempre al tuo fianco.

Notizia double face
15 marzo 2011 19:54 pietrogiuliani
Questa notizia è bella da una parte per il grande lavoro fatto dal giovane Bufalino ma anche brutto vedere che il mondo del ciclismo non si occupa di questo grave problema.
Speriamo che Bufalino riesca a mobilitare le coscienze per far cambiare le cose.
Largo ai giovani, questo ciclismo si cambia anche così, eliminando i vecchi attaccati alle poltrone.

?
15 marzo 2011 21:35 adriano
Questo Bufalino lo sà com'è una bicicletta? Grazie dell'ospitalità,a presto Adriano

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Weekend perfetto, quello messo a segno da Lucinda Brand: la campionessa olandese si è imposta ieri a Merkplas nella quarta manche del Superprestige e si è ripetuta oggi ad Hamme nel X²O Badkamers Trofee Flandriecross in Belgio. Brand l'ha fatta...


Podio tutto italiano alla Eagle Cross di Aigle in Svizzera per donne elite. A salire sul gradino più alto è stata Rebecca Gariboldi della Ale Colnago, che di misura ha preceduto Carlotta Borello (Team Cingolani Specialized) di 6" e Lucia...


Luca Ferro, quattordicenne varesino di Busto Arsizio della UC Bustese Olonia, si è laureato campione europeo di Ciclocross della categoria allievi di primo anno. Il giovane italiano ha conquistato il titolo a Samorin, in Slovacchia, dove stamane è andata in...


Doppietta dei ciclocrossisti italiani nella Eagle Cross di Aigle Swiss Cup per juniores che si è disputato ad Aigle in Svizzera. Il tricolore Patrik Pezzo Rosola si è imposto nella gara maschile che ha visto il dominio dei nostri ragazzi....


Ieri Lotte Kopecky è tornata a gareggiare e si è subito aggiudicata il titolo di campionessa nazionale nell’Omnium. La fiamminga è tornata in pista e lo ha fatto due mesi dopo la frattura alla colonna vertebrale, causata da una caduta...


In attesa di arrivare alla presentazione ufficiale del 1° dicembre a Roma, le indiscrezioni, le voci e i sussurri sul percorso del prossimo Giro d'Italia si susseguono a ritmo incalzante. DATA. Partiamo da una certezza: l'Uci ha concesso nuovamente la...


I successi ottenuti nel 2025 da Simon Yates, Tadej Pogacar e Jonas Vingegaard hanno confermato il trend per nazioni che ha caratterizzato l’ultimo decennio. Gran Bretagna, Slovenia e Danimarca hanno vinto insieme, infatti, 21 dei 30 Grandi Giri disputati dal...


Tutto è pronto a Gand per l'appuntamento più atteso dell'autunno, vale a dire quello con la Lotto Six Days of Flanders-Ghent. Da martedì 18 a domenica 23 sarà grande spettacolo al velodromo Kuipke! Per la prima volta dopo 13 anni,...


Dopo le recenti novità che riguardano la gamma di giacche invernali con Perfetto RoS 3 e Alpha 150, anch'esse prodotte da Polartec® AirCore®, è l’ora di prendere in considerazione due accessori indispensabili per l’inverno come l’Espresso 2 Glove ed l’Espresso 2 Shoecover,...


«È stato un anno di grande impegno, intenso e ricco di sfide ma anche di tanti momenti che ci hanno ricordato perché amiamo il ciclismo: la passione, la fatica ma anche il sorriso di un bambino che pedala per la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024