Grande successo della Pedalata di Primavera di Vidor

| 15/03/2011 | 10:58
Lo Sprint Vidor Edilsoligo La Vallata archivia la prima organizzazione stagionale con un grande successo. Ieri, domenica 13 marzo, si è corsa la 3^ edizione della Pedalata della Primavera, pedalata non competitiva promossa con professionalità e passione dalla famiglia Zandò, in particolare Davide e Nicola.

Nonostante la pioggia caduta in zona partenza, sono stati oltre 400 gli atleti che si sono schierati allo start. Le nuvole, nel corso della prova, hanno graziato i partecipanti che si sono così potuti godere un percorso estremamente vario e interessante.

L’organizzazione aveva previsto tre tracciati di gara, ovvero quattro chilometri pianeggianti per i ragazzi e le ragazze dai 6 ai 12 anni, 16 chilometri con 150 metri di dislivello per i ragazzi e le ragazze dai 13 ai 16 anni e 25 chilometri con un dislivello complessivo di 450 metri per gli adulti.

Tra gli adulti si è imposto un nome di prestigio, ovvero Nicola Dalto (G.S. Cicli Olympia) che si prepara ad iniziare la stagione di mountain bike con la prima prova della Veneto Cup.
Nella classifica riservata ai gruppi sportivi a festeggiare è stato il Team Velociraptors di Torre di Mosto.

Nel corso della cerimonia conclusiva di premiazione, hanno consegnato i premi l’assessore allo sport di Vidor Mario Bailo, il presidente della mostra del vino Andrea Miotto, il responsabile del settore fuoristrada per il comitato regionale veneto FCI Flavio Furlanetto, il presidente e il vicepresidente dello Sprint Vidor Edilsoligo La Vallata, Pierangelo Zanco e Luigino Cecchinel e Davide e Nicola Zandò, le due anime dell’organizzazione della 3^ Pedalata della Primavera.

Lo Sprint Vidor Edilsoligo La Vallata si prepara intanto all’organizzazione di un’altra prova di MTB, ovvero il 19° Giro della Torre TOP CLASS di Collalto di Susegana, prova che si svolgerà il 25 aprile, lunedì di Pasquetta, e inserita nella Veneto Cup.

Classifiche

Ragazze 6-12 anni

1^ Aurora Tamai (Velociraptors)
2^ Vittoria Mezzalira
3^ Anna Sforza (Velociraptors)
4^ Gaia Pagotto (Velociraptors)
5^ Teresa Mezzalira

Ragazzi 6-12 anni

1° Matteo Enzo (Velociraptors)
2° Christian Tamai (Velociraptors)
3° Emanuele Tessaro (Sprint Vidor)
4° Simone Fingolo (Velociraptors)
5° Andrea Zavarise (Zavarise)

Ragazze 13-16 anni

1^ Emily Corazzin (MTB Victoria Bike)
2^ Noemi Pilat (MTB Victoria Bike)
3^ Beatrice Prataviera (Velociraptors)
4^ Silvia Cosma (MTB Victoria Bike)
5^ Anna Lirussi (Velociraptors)

Ragazzi 13-16 anni

1° Simone SSegat (MTB Victoria Bike)
2° Matteo Baradel (Zero 5 Bike Team)
3° Daniele Collodel (MTB Victoria Bike)
4° Riccardo Cella (Zero 5 Bike Team)
5° Andrea Dalla Pria (Velociraptors)

Donne

1^ Chiara Campanelli (Sportyland)
2^ Romina Cipriani (Pro Bike Fiesso)
3^ Mara Brunello (Pramaggiore)
4^ Monica Corbanese (Solighetto)
5^ Chiara Dal Molin (La Vallata)

Uomini

1° Nicola Dalto (Cicli Olympia)
2° Stefano Zanini (Bike Club 2000)
3° Nicola Solimeno (Spezzotto Bike Team)
4° Mirco Donadel (Scavezzon)
5° Giorgio Mazzer (Solighetto)

Gruppi

1° Velociraptors
2° La Vallata - Zero 5 Bike Team
4° Rampiclub Mtb
5° Bike Club 2000

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
“La velocità è l’aristocrazia dei velodromi” scriveva il grande Rino Negri sulla Gazzetta dello Sport quando Antonio Maspes nella specialità vinceva titoli mondiali a ripetizione. Dopo anni di buio l’Italia torna ad alzare la testa e Mattia Predomo è una...


A Madrid non si sono lasciati sfuggire un’occasione ghiotta per sottolineare e celebrare dal punto di vista postale uno dei tre Grandi Giri del ciclismo, la Vuelta. Nata nel 1935, questa corsa rappresenta un vero e proprio evento sociale oltre...


Nel cuore del Veneto, lungo le colline che ospitano la celebre salita della Tisa, Filippo Pozzato porta avanti da quattro anni un progetto ambizioso che mira a ridefinire i confini dell’organizzazione delle corse ciclistiche in Italia. Alla guida della Veneto...


Grande spettacolo anche nella seconda giornata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, altra serata dedicata interamente agli Under 23, mentre da domani spazio agli Elite, uomini e donne, con anche gli olimpionici Simone e...


Tra le vittorie in carriera di Samuele Privitera il giovane atleta ligure morto nei giorni scorsi a seguito dell’incidente durante il Giro della Valle d’Aosta, anche il Giro della Media Lunigiana-Memorial Antonio Colò nel 2023, la gara juniores nazionale in...


È nato a Brest nel 1967 Jean-François Quénet, francese e, orgogliosamente bretone, ma di pari passo cittadino del mondo per vocazione e professione. Parliamo di una presenza giornalistica a tutto campo, costante e importante, seppure anche volutamente defilata, del...


Giacomo Serangeli si è aggiudicato la seconda prova del Giro dell’Aglianico del Vutlure per juniores con arrivo a Banzi. L’atleta del Team Vangi Il Pirata si è messo alle spalle il bielorusso Slesarenko e il costaricense Castro Castro con i...


Si è svolta aColle Umberto la cerimonia commemorativa in occasione dei 131 anni dalla nascita del Campione Ottavio Bottecchia. Il Team Ottavio Bottecchia, Pro Loco Colle Umberto, ANTEAS, Associazione Gemellaggio di Colle Umberto per la collaborazione all’iniziativa. Al centro della...


Giulio Ciccone torna al successo a San Sebastián. I complimenti di Roberto Pella, Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico «A nome mio personale e di tutta la Lega del Ciclismo Professionistico, desidero rivolgere i più sentiti complimenti a Giulio Ciccone...


Il Tour de France Femmes ha una nuova maglia gialla, il suo nome è Pauline Ferrand Prévot. La 33enne capitana della Visma Lease a Bike si è presa il simbolo del primato dopo aver vinto la tappa regina che si...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024