Dilettanti. Stavolta la Zalf resta a bocca asciutta

| 13/03/2011 | 22:06
Una giornata difficile quella odierna per i ragazzi della Zalf Desirèe Fior: a farla da padroni la pioggia e il freddo che hanno stravolto tutte le strategie di gara trasformando le gare in programma in scontri che hanno premiato chi ha saputo resistere di più degli altri.
"Ad un passo dalla vittoria" questo il titolo più azzeccato per la giornata divisa a metà tra l'internazionale Trofeo Balestra e il circuito di Pianzano (Tv); in terra bresciana, si è assistito allo show di Alessandro Mazzi. Il veronese, ex zalfino, ha sempre mostrato ottime cose con il maltempo e anche quest'oggi si è confermato; gli ultimi ad arrendersi, sono stati però ancora una volta gli uomini in maglia bianco-rosso-verde. Prima Nicola Boem che tutto solo ha provato a riportarsi sul battistrada giungendo ad una manciata di secondi da Mazzi e poi Sonny Colbrelli bravo a rimanere con i migliori in salita e ancor di più a regolarli tutti allo sprint, andando a conquistare un comunque positivo terzo posto.
A Pianzano (Tv), ottimo il lavoro svolto dai ragazzi diretti da Luciano Rui e Luciano Camillo: il treno castellano ha guidato le operazioni in vista della volata ma nell'ultima curva, a causa di alcune sbandate, si è disunito rimanendo "imbottigliato" nelle retrovie. Alla pattugli impegnata sulle strade trevigiane è rimasto in mano un incoraggiante terzo posto ottenuto dal giovane Paolo Simion, ex tricolore tra gli juniores e quest'anno al debutto tra gli under 23.
Da segnalare che nella giornata di sabato, era toccato a Davide Gomirato conquistare un'altro piazzamento di lusso al Giro delle Tre Province: il velocista di Salzano (Ve), aveva chiuso infatti in quinta posizione, nello sprint vinto da Marco Amicabile.
"C'è poco da recriminare: oggi è andata così, dobbiamo voltare pagina e guardare avanti. Abbiamo centrato piazzamenti importanti che confermano quanto di buono avevamo visto nelle prime due settimane; purtroppo ci è mancato lo squillo vincente ma siamo fiduciosi per le prossime gare" ha concluso Luciano Rui.

Copyright © TBW
COMMENTI
aspettavo il solito commento dell'atleta zalf...
13 marzo 2011 22:34 soloio
come vedi non sempre i piu forti vincono ... ed i vostri rivali nonostante una grande sbandata nel finale ed il disunirsi del loro treno .. hanno centrato di nuovo una vittoria ..... e secondo me oltre la vittoria ci sarebbero stati altri grandi piazzamenti comuqnue un bravissimo a Paolo .. SIMION ... e' un grande atleta uno che fara bene come glia tri neo under Scartezzini Zordan Gasparrini (grande finalizzatore ) ..... bravo Paolo ...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ancora una tragedia della strada in questa domenica di inizio agosto. Tre ciclisti sono stati travolti e uccisi mentre viaggiavano sulla strada provinciale 231 all'altezza di Terlizzi, nel Barese. La tragedia si è verificata attorno alle 8.30. Le vittime, Sandro...


Elemento prezioso della squadra dal 2022, Louis Vervaeke sta vivendo un'ottima stagione con la maglia della Soudal Quick-Step, nonostante un infortunio che gli ha impedito di correre il Tour de France. A febbraio, al Tour of Oman, Louis ha coronato...


Mentre in tante Classiche si è arrivati ad una parità di premi in denaro tra la gara maschile e quella femminile, tanta differenza esiste invece tra il Tour de France maschile e quello femminile. Si tratta di 500.000 euro per...


La Gazzaniga-Onore per allievi, che quest'anno ha festeggiato la 38sima edizione, contrariamente alla sua tradizione è stata risolta da una volata a ranghi compatti. Ad aggiudicarsela è stato Marco Gregori, sedicenne piacentino di Caorso portacolori del Pool Cantù VC Sovico...


Una storia centenaria ma anche contemporanea. Una storia di Giganti della Strada e di un Marziano che sta provando a riscrivere in buona grafia gran parte della storia del ciclismo. Ottavio e Tadej, Bottecchia e Pogacar, il muratore di San...


“La velocità è l’aristocrazia dei velodromi” scriveva il grande Rino Negri sulla Gazzetta dello Sport quando Antonio Maspes nella specialità vinceva titoli mondiali a ripetizione. Dopo anni di buio l’Italia torna ad alzare la testa e Mattia Predomo è una...


A Madrid non si sono lasciati sfuggire un’occasione ghiotta per sottolineare e celebrare dal punto di vista postale uno dei tre Grandi Giri del ciclismo, la Vuelta. Nata nel 1935, questa corsa rappresenta un vero e proprio evento sociale oltre...


Nel cuore del Veneto, lungo le colline che ospitano la celebre salita della Tisa, Filippo Pozzato porta avanti da quattro anni un progetto ambizioso che mira a ridefinire i confini dell’organizzazione delle corse ciclistiche in Italia. Alla guida della Veneto...


Grande spettacolo anche nella seconda giornata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, altra serata dedicata interamente agli Under 23, mentre da domani spazio agli Elite, uomini e donne, con anche gli olimpionici Simone e...


Tra le vittorie in carriera di Samuele Privitera il giovane atleta ligure morto nei giorni scorsi a seguito dell’incidente durante il Giro della Valle d’Aosta, anche il Giro della Media Lunigiana-Memorial Antonio Colò nel 2023, la gara juniores nazionale in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024