Juniores. A Marchesini la classica Coppa Mugnaioni

| 13/03/2011 | 21:22

SAN GIUSTO DI PRATO.- Il diciottenne aretino Riccardo Marchesini, uno dei corridori di punta della forte compagine Campi Bisenzio Dieffe Carr.Alfieri ha iniziato alla grande la stagione 2011 imponendosi al compagno di squadra Morgan Rossi nella 53^ Coppa Piero Mugnaioni svoltasi a San Giusto di Prato su di un  circuito da ripetere sedici volte interamente pianeggiante. I corridori hanno dovuto gareggiare dall’inizio alla fine sotto la pioggia e più della metà dei partenti (che sono stati 97) si sono fermati. La fuga decisiva è nata a 12 Km dal traguardo quando il gruppo era appena tornato compatto dopo una lunga fuga protagonisti Zucconi, altro atleta del team vittorioso ed il sardo Impagliazzo che hanno avuto un vantaggio massimo di 55”. Un dato questo che conferma come la forte compagine fiorentina di Campi Bisenzio, sia stata la protagonista indiscussa della corsa pratese e la vittoria finale con primo e secondo posto la logica conclusione a tutto questo. Guidata dal direttore sportivo Daniele Masiani ha colpito alla prima occasione dimostrando di essere preparata bene, di avere compattezza e unione al suo interno, e sul traguardo di via Cava a San Giusto non c’è stata volata tra Marchesini e Morgan Rossi che era al debutto nella categoria. Grande entusiasmo per il successo non solo da parte dei ragazzi e del loro diesse Masiani, ma anche in tutto lo staff con Thomas Bernini e Andrea Rinaldini. La gara era valevole anche per il titolo provinciale, vinto da Omar Asti della Big Hunter Effepi Auto Fil 3 il migliore dei pratesi. Tornando alla fuga di Zucconi e Impagliazzo, da ricordare che quest’ultimo è risultato il vincitore della Coppa Luigi Zanobetti, la speciale classifica dei traguardi volanti. Ottima l’organizzazione della Cipriani & Gestri Palma  con il presidente Edoardo Zanobetti ed i suoi collaboratori e tra gli altri protagonisti ricordiamo il terzo posto finale del rumeno Voicu che ha vinto la volata del gruppo a una quindicina di secondi dal tandem di testa e Bettiol, quarto ed uno dei corridori poiù forti della categoria.

ORDINE DI ARRIVO: 1)Riccardo Marchesini (Campi Dieffe Carr. Alfieri) Km 78, in 1h54’, media Km 41,052; 2)Morgan Rossi (id.); 3)Andrei Voicu (Habisol Guarducci) a 15”; 4)Alberto Bettiol (Stabbia Triko Sparo); 5)Domenico Saldamarco (F.Bessi Atella); 6)Battaglia; 7)Forconi; 8)Fagnani; 9)Falco; 10)Verona.

                               ANTONIO MANNORI

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
“La velocità è l’aristocrazia dei velodromi” scriveva il grande Rino Negri sulla Gazzetta dello Sport quando Antonio Maspes nella specialità vinceva titoli mondiali a ripetizione. Dopo anni di buio l’Italia torna ad alzare la testa e Mattia Predomo è una...


A Madrid non si sono lasciati sfuggire un’occasione ghiotta per sottolineare e celebrare dal punto di vista postale uno dei tre Grandi Giri del ciclismo, la Vuelta. Nata nel 1935, questa corsa rappresenta un vero e proprio evento sociale oltre...


Nel cuore del Veneto, lungo le colline che ospitano la celebre salita della Tisa, Filippo Pozzato porta avanti da quattro anni un progetto ambizioso che mira a ridefinire i confini dell’organizzazione delle corse ciclistiche in Italia. Alla guida della Veneto...


Grande spettacolo anche nella seconda giornata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, altra serata dedicata interamente agli Under 23, mentre da domani spazio agli Elite, uomini e donne, con anche gli olimpionici Simone e...


Tra le vittorie in carriera di Samuele Privitera il giovane atleta ligure morto nei giorni scorsi a seguito dell’incidente durante il Giro della Valle d’Aosta, anche il Giro della Media Lunigiana-Memorial Antonio Colò nel 2023, la gara juniores nazionale in...


È nato a Brest nel 1967 Jean-François Quénet, francese e, orgogliosamente bretone, ma di pari passo cittadino del mondo per vocazione e professione. Parliamo di una presenza giornalistica a tutto campo, costante e importante, seppure anche volutamente defilata, del...


Giacomo Serangeli si è aggiudicato la seconda prova del Giro dell’Aglianico del Vutlure per juniores con arrivo a Banzi. L’atleta del Team Vangi Il Pirata si è messo alle spalle il bielorusso Slesarenko e il costaricense Castro Castro con i...


Si è svolta aColle Umberto la cerimonia commemorativa in occasione dei 131 anni dalla nascita del Campione Ottavio Bottecchia. Il Team Ottavio Bottecchia, Pro Loco Colle Umberto, ANTEAS, Associazione Gemellaggio di Colle Umberto per la collaborazione all’iniziativa. Al centro della...


Giulio Ciccone torna al successo a San Sebastián. I complimenti di Roberto Pella, Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico «A nome mio personale e di tutta la Lega del Ciclismo Professionistico, desidero rivolgere i più sentiti complimenti a Giulio Ciccone...


Il Tour de France Femmes ha una nuova maglia gialla, il suo nome è Pauline Ferrand Prévot. La 33enne capitana della Visma Lease a Bike si è presa il simbolo del primato dopo aver vinto la tappa regina che si...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024