
GREVE IN CHIANTI(FI).- Un grande Salvatore Puccio, incontenibile nel finale di corsa sotto la pioggia, con una insidiosa discesa dopo l’asperità del Sugame, ha vinto per distacco il 21° Giro delle Colline Chiantigiane-Trofeo Riccardo Galardi che ha riscosso un grande successo per la gioia degli organizzatori della Ciclistica Grevigiana. Una vittoria che ha fatto felice anche uno dei direttori sportivi dello squadrone Hopplà Truck Italia Valdarno, l’ex professionista Simone Borgheresi, il quale abita proprio a Greve in Chianti a due passi da dove era posto il traguardo, e suo padre è stato uno degli organizzatori più attivi. Un successo che conferma l’enorme potenziale della quale dispone la squadra di Empoli. Salvatore Puccio il vincitore di Greve aveva sfiorato la vittoria anche sette giorni prima nella gara nazionale di Pretola in Umbria, quando aveva dato vita a un finale spettacolare con il compagno di squadra Parrinello che poi lo aveva battuto in volata. Puccio che correva in casa c’era “rimasto” un po male, pronto a rifarsi e proprio con l’aiuto anche del compagno di squadra e degli altri componenti la formazione, segno di armonia e di un collettivo importante. Per vincere il Giro delle Colline Chiantigiane si è dovuto liberare, lui che non è assolutamente veloce, dei due compagni di fuga, i bravissimi Centra e Anacona, già in luce nelle prime gare dell’annata, ricordiamo per il colombiano, il secondo posto nella Firenze-Empoli. Centra e Anacona hanno cercato di replicare, ma Puccio ha dimostrato di essere il più forte, e si è trattato del terzo successo per la Hopplà Truck Valdarno, che si conferma squadra dal potenziale fortissimo. Alla corsa hanno il via 154 corridori, con ritrovo nella splendida piazza Matteotti a Greve e trasferimento turistico a Panzano in Chianti per il via ufficiale. Oltre a Salvatore Puccio, Centra e Anacona, un bel podio non c’è che dire per la corsa chiantigiana, bravo e tenace anche De Ieso che dopo essere rientrato sulla testa della corsa ha mollato soltanto verso la fine.
ORDINE DI ARRIVO: 1)Salvatore Puccio (Hopplà Truck Valdarno) Km 125, in 3h05’, media Km 40,541; 2)Paolo Centra (Maltinti Banca Cambiano) a 15”; 3)Winner Anacona (Danton Vibert Italia); 4)Donato De Ieso (Vejus Tmf) a 1’; 5)Andrea Lupori (Bedogni Natalini Grassi); 6)Sbaragli a 1’28”; 7)Fruzzetti; 8)Puccioni; 9)Cicciari; 10)Pinaglia.
ANTONIO MANNORI