
A ventiquattro ore dall'atteso appuntamento, la 32esima edizione della Piccola Coppa Agostoni-Memorial Lino Biganzoli e Luciano Meroni in programma, domani a Lissone, sembra avere tutte le credenziali per una manifestazione di assoluto livello nazionale. Promossa dallo Sport Club Mobili Lissone, presieduto da Romano Erba, l'edizione 2011 della corsa brianzola presenta un percorso inedito rispetto al passato. Non più i saliscendi della Brianza, ma bensì l'attraversamento di quattro paesi limitrofi a Lissone e precisamente Vedano al Lambro, Biassono, Macherio e Desio dove la prova transiterà per dieci volte. Un cambio di tendenza forse per rendere più spettacolare e avvincente la manifestazione. Definito anche il campo dei partecipanti con ben 207 iscritti che scatteranno dal Museo d'Arte Contemporanea in via della Pinacoteca. Dove la Consonanza Musicale di Lissone scandirà le note dell'inno di Mameli per i 150 anni dell'Unità d'Italia. Difficile stabilire un pronostico della vigilia. Numerosi sono i velocisti in gara, da Rossi a Zanotti, da Aldegheri a Ponzoni e via dicendo. In chiave brianzola, occhi puntati sulla Casati Named di Monza del team manager Paolo Riva. Che lo scorso anno lasciò il segno con Andrea Guardini, oggi professionista nella Farnese Vini. A livello tecnico la Piccola Coppa Agostoni si annuncia eccellente, anche se i responsabili dell'organizzazione temono il peggioramente delle condizioni atmosferiche. Per la giornata di domani è infatti prevista pioggia. Insomma, fin da ora è una corsa che promette spettacolo. Le squadre partecipanti con i migliori iscritti. Team Casati Named (Rossi, Nosotti, Zanotti), Lucchini Maniva Ski (Ignazio Moser), Team Colpack (Bocchiola, Senni), Viris Vigevano (Richeze), Team Idea Fastweb Conad (Baffi, Marcassoli), Trevigiani Bottoli (Chirico), Bata Trentino (Chinello, Teo Grandi), Mantovani Fontana Team (Aldegheri), Faenza Team, Podenzano Tecninox (Melegaro), Cerone Revisioni (Kashtan), Hopplà Toscana (Parrinello, Fiumana), Pregnana, Garlaschese, Gerbi Villasanta, Palazzago (Grassenis), Pool Cantù Camiooro Ngc (Ponzoni, Valsecchi). Il percorso: Lissone, Vedano al Lambro, Biassono, Macherio, Lissone, Desio, Lissone da ripetere 10 volte per un totale di 150 chilometri. Ritrovo presso il Museo d'Arte Contemporanea a Lissone alle ore 8.30. Partenza ufficiale ore 11.00. Albo d'Oro recente. 2010 Andrea Guardini, 2009 Filippo Baggio, 2008 Thomas Bertolini, 2007 Luca Zanderigo, 2006 Roberto Longo, 2005 Marco Frapporti, 2004 Claudio Corioni, 2003 Vladislav Prygunov (Ukr), 2002 Daniele Callegarin, 2001 Giuseppe Criminisi, 2000 Francesco Colavito.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.