Donne. Bronzini e Chirio alla "prima" italiana

| 12/03/2011 | 08:31
Dai collegiale azzurri della pista di Montichiari (Bs) e Valencia (Spa) in vista dei mondiali di Apeldoorn in programma dal 23 al 27 marzo in Olanda, direttamente al secondo debutto su strada della stagione. Questa volta in Europa, nell’apertura del calendario italiano, dopo le piazze d’onore collezionate al Tour of Qatar. La campionessa del mondo Giorgia Bronzini è l’attesissima stella del 9° Trofeo Vannucci-Gp Valbisenzio, appuntamento che domenica 13 marzo radunerà il movimento professionistico femminile a Vaiano, sulle strade toscane in provincia di Prato. Gara in cui lo scorso anno l’iridata in carica  in maglia Gauss s’impose davanti alla tricolore Monia Baccaille e la lituana Leleivyte.
“Ovviamente non sono al top per la strada – fa sapere la 27enne piacentina che a Vaiano l’attende il dorsale numero uno -, ho la testa al mondiale su pista, primo grande obiettivo della stagione. Però l’idea del bis consecutivo per l’albo d’oro a Vaiano mi stimola parecchio. Le più pericolose saranno nuovamente Baccaille e Leleivyte e poi nel suo insieme il collettivo Cervelo. Con questa maglia che indosso confido di disputare una stagione ad alti livelli con picchi di forma per il Giro d’Italia e il mondiale di Copenaghen”.
La pista per traguardare ai Giochi di Londra 2012? “La decisione dell’Uci – fa sapere Giorgia - di togliere dal programma olimpico la corsa a punti e madison maschile ha penalizzato in modo particolare l’Italia. Atleti e dirigenti si stanno comunque rimboccando le maniche per cercare di salvare il salvabile. Nel senso che l’omnium è una specialità nuova. Nelle gare che lo compongono l’Italia ha sempre faticato, quindi ci sarà parecchio da sudare per qualificarci e poi ottenere un buon risultato a Londra 2012. Ai Giochi, molto probabilmente ci sarò solo nella prova su strada per puntare a un grande risultato. Per la pista non penso ci sarà un impegno così importante finalizzato a preparare l’omnium. Lo compongono specialità che andrebbero un po’ a influenzare le mie caratteristiche. Rischierei di penalizzare troppo la strada, dove sto andando molto bene. E non so se varrà la pena impegnarmi così a fondo. Per cui ci saranno altre azzurre che si cimenteranno per portare l’Italia alle Olimpiadi su pista”.
Con start alle 14.30, il programma prevede 17 tornate del circuito cittadino di 4,030 km lungo il fiume Bisenzio, al quale si aggiunge un circuito finale da ripetere tre volte per complessivi 82,25 km. Partenza e arrivo in via Giulio Braga a Vaiano.
La Forno d’Asolo-Colavita sarà presente a Vaiano con l’iridata Giorgia Bronzini, Barbara Guarischi, Giada Borgato, Alessandra D’Ettorre, le debuttanti Elena Cecchini (sx Vecchia Fontana) e Silvia Marotta (ex Fiorin Despar), le brasiliane Rosane Kirch e Uenia Fernandes de Souza, le lituane Modesta Vzesniauskaite e Edita Janeliunaite e l’ucraina Tetyana Riabchenko. Assente più che giustificata la lituana Svetlana Pauliukaite impegnata nel collegiale con la nazionale per preparare il mondiale su pista.
“E’ un organico costruito su misura per Giorgia – sottolinea il team manager Franco Chirio – il primo collaudo su pista è andato più che bene. Vedremo ora cosa succederà su strada”.
Archiviato il debutto europeo il team gialloverde sarà atteso dal brindisi inaugurale che si terrà nella tarda mattinata di lunedì nell’esclusivo Grand hotel de Paris in Place du Casino a Montecarlo.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La 16ª vittoria stagionale per il team MBH Bank Ballan CSB Colpack arriva al Gran Premio Fornasiero, conclusosi a Corte – Piove di Sacco, nel cuore del Veneto. A firmare il successo è Luca Cretti, al secondo sigillo personale del 2025, che impreziosisce un mese...


Cinquina stagionale e bis consecutivo dopo il successo in questa gara per uno scatenato Mattia Gagliardoni Proietti Gagliardoni, il corridore umbro del Team Franco Ballerini Lucchini Energy che ha compiuto 18 anni due giorni fa. Il finale di Gagliardoni Proietti...


Markel Beloki ha vinto la 21sima edizione del Tour Alsace che si è conclusa stamane a Champ du Feu con la quinta tappa vinta dal transalpino Aubin Sparfel (Decathlon AG2R La Mondiale Devo) davanti al belga Schoofs e all'australiano Ward....


Ottava vittoria stagionale per Isaac Del Toro che ha messo il suo sigillo sull'80a edizione del Circuito de Getxo - Memorial Hermanos Otxoa. Nella gara partita dal Museo Guggenheim sulla distanza di 172.2 km, il super talento della UAE Emirates...


Una domenica da dimenticare, da Nord a Sud del Paese. Dopo quella di Terlizzi, arriva notizia di un altro incidente mortale che ha coinvolto un ciclista. La tragedia è avvenuta questa mattina attorno alle ore 9 lungo la Statale 36...


Sette giorni dopo la sua prima vittoria a Clusone, nella Bergamasca, Ettore Martinelli ha ribadito il suo ottimo stato di forma concedendo il bis stamane a Vaprio d'Agogna nel Novarese. Il corridore varesino di Samarate, 16 anni della UC Bustese...


Ancora una tragedia della strada in questa domenica di inizio agosto. Tre ciclisti sono stati travolti e uccisi mentre viaggiavano sulla strada provinciale 231 all'altezza di Terlizzi, nel Barese. La tragedia si è verificata attorno alle 8.30. Le vittime, Sandro...


Elemento prezioso della squadra dal 2022, Louis Vervaeke sta vivendo un'ottima stagione con la maglia della Soudal Quick-Step, nonostante un infortunio che gli ha impedito di correre il Tour de France. A febbraio, al Tour of Oman, Louis ha coronato...


Mentre in tante Classiche si è arrivati ad una parità di premi in denaro tra la gara maschile e quella femminile, tanta differenza esiste invece tra il Tour de France maschile e quello femminile. Si tratta di 500.000 euro per...


La Gazzaniga-Onore per allievi, che quest'anno ha festeggiato la 38sima edizione, contrariamente alla sua tradizione è stata risolta da una volata a ranghi compatti. Ad aggiudicarsela è stato Marco Gregori, sedicenne piacentino di Caorso portacolori del Pool Cantù VC Sovico...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024