Paraciclismo, Macchi si batterà per l'oro dell'inseguimento

| 11/03/2011 | 16:52
Fabrizio Macchi è in finale. Durante le prove di qualificazione dell’inseguimento categoria C2 in apertura dei Campionati del Mondo di paraciclismo su pista in corso di svolgimento all’interno dell’anello coperto di Montichiari, l’azzurro duella con il cinese Xiao Ming Gao e ferma le lancette dell’orologio a 3’58”078, registrando così il secondo miglior tempo. Il campione varesino si aggiudica la finale che sarà disputata nel tardo pomeriggio di oggi (19.00). La lotta sarà con il cinese Hua Gui Liang che durante le qualificazioni ha registrato il nuovo record del mondo (3’48”149).

E’ il ventisettenne Andrea Tarlao ad accedere alla finale per la conquista del bronzo (inseguimento categoria C5). Nelle qualificazioni disputate contro il russo Pavel Komotskiy, l’azzurro regista il terzo miglior tempo (4’43”456). La battaglia per il terzo gradino del podio dalle ore 20.40 sarà contro l’ucraino Yehor Dementyev. L’australiano Micheal Gallagher e il cinese Xinyang Liu saranno i protagonisti della bagarre per il titolo iridato. “Comunque vada Andrea Tarlao è un grandissimo corridore e sono sicuro che arriverà a raggiungere altri importanti risultati anche in chiave olimpica” dice il CT Valentini.
Prestazioni più che dignitose per gli altri azzurri in gara nella categoria Fabio Triboli e Pierpaolo Adessi rispettivamente un ottavo (4’50”000) ed un 15esimo posto (5’00”270).

Buona la prestazione dell’altro azzurro Roberto Bargna che conquista un quinto posto (3’52”639) nell’inseguimento categoria C3. Rimane un po’ di rammarico perché perde la possibilità di entrare nella finale per il bronzo. Eppure il suo buon piazzamento è degno di nota perché debuttante nella specialità: “Come sua prima esperienza direi che non è male – dice sorridendo e soddisfatto il CT Valentini – Da questa gara sono sicuro che Roberto Bargna potrà prendere il meglio per potersi rifare al più presto imparando anche a distribuire le proprie forze nel migliore dei modi”.
La finale nel tardo pomeriggio che vede al via i tre britannici Darren Kerry (miglior tempo in qualificazione) contro il connazionale Shuan Mc Keown, mentre Richard Waddon sfiderà il neozelandese Nathan Smith.

Nella categoria C4, gli azzurri Gianluca Fantoni e Michele Pittacolo entrano nel top ten mondiale conquistando rispettivamente l’ottavo (5’00”600) e il nono posto (5’01”003). Il buon ottavo posto dell’azzurro Fantoni che lo ha visto protagonista di una buona gestione della gara, fa ben sperare in prospettiva futura. Mentre, il campione su strada Michele Pittacolo ha espresso la sua attitudine su pista. Finalissima per l’oro tra il ceco Jiri Jezek e il britannico Jody Cundy.

Ai mondiali in visita il Presidente della Federazione Ciclistica Italiana Renato Di Rocco insieme al Presidente del CIP Luca Pancalli ed al Segretario Generale Giunio De Sanctis. “Sono particolarmente riconoscente al Presidente Di Rocco, al Consiglio Federale e agli organizzatori dei mondiali perché attraverso queste iniziative il processo di crescita del nostro movimento ha una grande spinta. Sono entusiasta anche degli ottimi risultati che il sodalizio con la Federciclismo continua a produrre” - dice il Presidente Pancalli.

In programma le gare del pomeriggio con gli azzurri:
Tandem (1km Time Trial) Finale:
Donne: COLUZZI Cinzia  (A.S. ROMA CICLISMO) e SCAFETTA Annamaria  (CENTRO SPORTIVO ESERCITO) alla guida
Uomini - PIZZI IVANO (POL. DILETT. EUREKA )ed il fratello PIZZI LUCA ( A.S.D JOLLY MTB ) alla giuda e la coppia BERSINI Emanuele  (A.S.D .VALCAMONICA) e RICCARDO Daniele (A.S.D. VALCAMONICA) alla guida.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Vittoria di misura per Luca Cretti a Piove di Sacco, nel Padovano, dove si è tenuta la nona edizione del Memorial Alfredo Fornasiero per dilettanti elite e under 23. Il corridore della MBHBank Ballan CSB Colpack ha preceduto di pochi...


Cinquina stagionale e bis consecutivo dopo il successo in questa gara per uno scatenato Mattia Gagliardoni Proietti Gagliardoni, il corridore umbro del Team Franco Ballerini Lucchini Energy che ha compiuto 18 anni due giorni fa. Il finale di Gagliardoni Proietti...


Markel Beloki ha vinto la 21sima edizione del Tour Alsace che si è conclusa stamane a Champ du Feu con la quinta tappa vinta dal transalpino Aubin Sparfel (Decathlon AG2R La Mondiale Devo) davanti al belga Schoofs e all'australiano Ward....


Ottava vittoria stagionale per Isaac Del Toro che ha messo il suo sigillo sull'80a edizione del Circuito de Getxo - Memorial Hermanos Otxoa. Nella gara partita dal Museo Guggenheim sulla distanza di 172.2 km, il super talento della UAE Emirates...


Sette giorni dopo la sua prima vittoria a Clusone, nella Bergamasca, Ettore Martinelli ha ribadito il suo ottimo stato di forma concedendo il bis stamane a Vaprio d'Agogna nel Novarese. Il corridore varesino di Samarate, 16 anni della UC Bustese...


Ancora una tragedia della strada in questa domenica di inizio agosto. Tre ciclisti sono stati travolti e uccisi mentre viaggiavano sulla strada provinciale 231 all'altezza di Terlizzi, nel Barese. La tragedia si è verificata attorno alle 8.30. Le vittime, Sandro...


Elemento prezioso della squadra dal 2022, Louis Vervaeke sta vivendo un'ottima stagione con la maglia della Soudal Quick-Step, nonostante un infortunio che gli ha impedito di correre il Tour de France. A febbraio, al Tour of Oman, Louis ha coronato...


Mentre in tante Classiche si è arrivati ad una parità di premi in denaro tra la gara maschile e quella femminile, tanta differenza esiste invece tra il Tour de France maschile e quello femminile. Si tratta di 500.000 euro per...


La Gazzaniga-Onore per allievi, che quest'anno ha festeggiato la 38sima edizione, contrariamente alla sua tradizione è stata risolta da una volata a ranghi compatti. Ad aggiudicarsela è stato Marco Gregori, sedicenne piacentino di Caorso portacolori del Pool Cantù VC Sovico...


Una storia centenaria ma anche contemporanea. Una storia di Giganti della Strada e di un Marziano che sta provando a riscrivere in buona grafia gran parte della storia del ciclismo. Ottavio e Tadej, Bottecchia e Pogacar, il muratore di San...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024