Fabrice Piemontesi lascia il ciclismo, ma è pronto per il “bis”
| 10/03/2011 | 09:59 Si chiude una carriera e se ne apre un’altra: da corridore a commerciante. Succede a chi, come Fabrice Piemontesi, professionista per quattro anni, all'improvviso non trova più un ingaggio nel mondo delle due ruote e decide di aprire un’attività tutta sua, specializzandosi nella vendita ed assistenza di biciclette. Non solo, a gennaio ha frequentato un corso a Novarello per poter diventare Direttore Sportivo di terzo livello, tra l’altro, insieme a Paolo Bettini ed Andrea Tonti; tre settimane di corso per poi cominciare il tirocinio, probabilmente dal mese prossimo alla Gerbi, formazione dilettantistica di Villasanta. Infine, ad ottobre, l’esame finale con tanto di tesina. «Ho cominciato a praticare il ciclismo – ricorda Fabrice - perché da bambino avevo i piedi piatti e un medico svizzero mi consigliò di andare in bici, perché con i piedi agganciati al puntapiedi il difetto si sarebbe potuto correggere. La passione poi me l’ha trasmessa mio padre Lelio, che è stato professionista alla Bianchi». Piemontesi nasce a Sion il 16 agosto del 1983, ma vive da sempre a Borgomanero, nell’alto novarese. Comincia dunque a correre nel 1992, all’età di nove anni nella categoria G3. Nel 1998 con la maglia della “Piemontesi Pavimenti” squadra di papà, ottiene anche la prima vittoria da allievo, cominciando la scalata verso il grande ciclismo. Nel 1999 quattro primi posti, sempre fra gli Allievi, nel 2001 primo successo tra gli Juniores a Villasanta e l’anno seguente, da Under 23 ben tre vittorie. Quindi il salto nel ciclismo che conta : Tenax Menikini, Ngc Otc, Fuji Servetto, ed infine, Androni Giocattoli. «Ero un passista scalatore – prosegue Piemontesi- uno a cui piaceva andare in fuga e non restare nascosto nel gruppo. Al terzo anno da dilettante sono stato anche maglia azzurra e con quella maglia ho partecipato al Trittico delle Ardenne in Belgio. Nella categoria under 23 ed élite ho totalizzato 4 vittorie. Da professionista, invece, non ho mai vinto, però ho avuto la soddisfazione di partecipare ad alcune fra le più importanti corse al mondo: la Milano Sanremo, proprio l’anno scorso, in cui ho fatto più di 200 km in fuga, poi Parigi- Roubaix, Freccia Vallone, Liegi-Bastogne-Liegi e Giro di Lombardia con i grandi nomi del panorama ciclistico internazionale. Oltre alla lunga fuga alla Milano- Sanremo, una delle mie più grandi soddisfazioni è stato quel settimo posto ottenuto al Gp. Nobili Rubinetterie ad Arona, corso nell’estate del 2010, svoltosi proprio sulle strade di casa, davanti a tanti amici e tifosi. Purtroppo per il 2011 non ho trovato nessun ingaggio e così, in seguito alla scomparsa di uno dei due soci del negozio di biciclette del mio paese (e la conseguente chiusura dell’attività), ho avuto l’idea di aprire un negozio tutto mio. Verrà inaugurato sabato prossimo e vedrà la presenza dei miei due ex direttori sportivi, oltre che amici, Daniele Nardello e Stefano Zanini, oggi tecnici del Team Geox TMC. Da sabato mi aspetta una seconda vita nel mondo delle due ruote. Non per niente il mio negozio si chiamerà Cyclingbis: una nuova opportinità, una nuova occasione, la fase due della mia vita. Non solo ciclistica. Insomma, sono pronto per il bis».
bravo Fabrice! apprezzo la concretezza! subito con le maniche rimboccate dopo essere sceso dalla sella! in bocca al lupo!
cosa mi tocca leggere...
10 marzo 2011 13:12plus
non so se ridere o piangere....
10 marzo 2011 13:57superandy
In bocca al lupo Fabrice per la tua nuova professione!!!
Fortunato...
10 marzo 2011 14:01ale63
E' stato "fortunato" a trovare le squadre quando correva anche senza risultati, "fortunato" anche ad aprire una nuova attivita'. Vorrei averlo anch'io un budget come il suo... Chi al posto suo non farebbe la stessa cosa?? Buona fortuna Fabrice! Ale
FORTUNATO!!!!
10 marzo 2011 16:54lunasole
Hai ragione Ale, Fabrice è stato fortunato, fortunato di poter correre a pane e acqua, SEMPRE, ed è per questo motivo che i risultati non arrivavano.....
Meglio dedicarsi alla vendita, avrà sicuramente più soddisfazioni. Comunque spero che lui si renda conto della fortuna che ha.
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Ieri pomeriggio, nel corso della prima tappa della Vuelta Espana Femenina, ha destato un po’ di perplessità vedere solo cinque atlete della Visma Lease a Bike schierate in cima alla pedana di partenza e poi, qualche secondo dopo che il...
Nel cycling kit formato dalla Aero Race 8S Jersey e dal Free Aero Race S Bibshort Castelli ha concentrato più di un decennio di innovazione ed esperienza maturata nel mondo del professionismo. Il risultato? Pazzesco ed è a disposizione dei ciclisti che...
Lo scorso fine settimana è andata in scena l'Étape Parma by Tour de France, a cui abbiamo partecipato anche noi. L’evento ufficiale del Tour de France per cicloturisti e cicloamatori si è tenuto al Parco Ducale di Parma, portando in...
Cinque giorni al Giro d'Italia 2025. In attesa di Roglic e Ayuso, Bernal e Carapaz, Ciccone e Tiberi, Van Aert e Pidcock, viviamo il conto alla rovescia nei racconti di antichi protagonisti. Oggi, -5 al pronti-via, tocca a Italo Zilioli. Gregario...
Ieri nel tardo pomeriggio è calato il sipario su FSA Bike Festival Riva del Garda, con la quarta e ultima giornata tutta dedicata allo Scott Junior Trophy, dove i campioni di domani hanno potuto dimostrare le proprie capacità sulla mountain bike. La...
Terza vittoria, seconda consecutiva per Mattia Agostinacchio. L'iridato di Ciclocross domina il Trofeo Edil Group Costrruzioni per juniores che si è svolto a Castiglione delle Stiviere nel Mantovano. L'aostano della Ciclistica Trevigliese vince al termine di un'azione di forza e...
Al termine della prima prova di Coppa del Mondo di Paraciclismo ad Ostenda, il presidente Cordiano Dagnoni ha voluto rivolgere i complimenti ai paratleti impegnati in questi giorni, oltre ad esprimere cordoglio per la scomparsa, in due distinte...
E’ stata una grande festa del ciclismo quella svoltasi al Palazzo Reale di Pieve del Grappa, in provincia di Treviso, per la presentazione ufficiale della tappa della Coppa delle Nazioni in programma dal 6 all’8 giugno e per la gara...
Tragedia stradale durante il 61° Gran Premio Calzifici e Calzaturifici Stabbiesi-Memorial Antonj Orsani, valido anche per il campionato provinciale juniores, organizzato a Stabbia dal locale gruppo sportivo presenti 100 atleti di 21 squadre. La gara in programma su di un...
Il ventitreenne versiliese Tommaso Dati portacolori della Biesse Carrera Premac si è aggiudicato in volata su tre compagni di fuga la velocissima undicesima edizione del Memorial Daniele Tortoli, indimenticabile direttore sportivo edizione del ciclismo. E’ stato un finale a quattro...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA