Fabrice Piemontesi lascia il ciclismo, ma è pronto per il “bis”

| 10/03/2011 | 09:59
Si chiude una carriera e se ne apre un’altra: da corridore a commerciante. Succede a chi, come Fabrice Piemontesi, professionista per quattro anni, all'improvviso non trova più un ingaggio nel mondo delle due ruote e decide di aprire un’attività tutta sua, specializzandosi nella vendita ed assistenza di biciclette. Non solo, a gennaio ha frequentato un corso a Novarello per poter diventare Direttore Sportivo di terzo livello, tra l’altro, insieme a Paolo Bettini ed Andrea Tonti; tre settimane di corso per poi cominciare il tirocinio, probabilmente dal mese prossimo alla Gerbi, formazione dilettantistica di Villasanta. Infine, ad ottobre, l’esame finale con tanto di tesina.
«Ho cominciato a praticare il ciclismo – ricorda Fabrice - perché da bambino avevo i piedi piatti e un medico svizzero mi consigliò di andare in bici, perché con i piedi agganciati al puntapiedi il difetto si sarebbe potuto correggere. La passione poi me l’ha trasmessa mio padre Lelio, che è stato professionista alla Bianchi».
Piemontesi nasce a Sion il 16 agosto del 1983, ma vive da sempre a Borgomanero, nell’alto novarese. Comincia dunque a correre nel 1992, all’età di nove anni nella categoria G3. Nel 1998 con la maglia della “Piemontesi Pavimenti” squadra di papà, ottiene anche la prima vittoria da allievo, cominciando la scalata verso il grande ciclismo. Nel 1999 quattro primi posti, sempre fra gli Allievi, nel 2001 primo successo tra gli Juniores a Villasanta e l’anno seguente, da Under 23 ben tre vittorie. Quindi il salto nel ciclismo che conta :  Tenax  Menikini, Ngc Otc, Fuji Servetto, ed infine, Androni Giocattoli.
«Ero un passista scalatore – prosegue Piemontesi- uno a cui piaceva andare in fuga e non restare nascosto nel gruppo. Al terzo anno da dilettante sono stato anche maglia azzurra e con quella maglia ho partecipato al Trittico delle Ardenne in Belgio. Nella categoria under 23 ed élite ho totalizzato 4 vittorie. Da professionista, invece, non ho mai vinto, però ho avuto la soddisfazione di partecipare ad alcune fra le più importanti corse al mondo: la Milano Sanremo, proprio l’anno scorso, in cui ho fatto più di 200 km in fuga, poi Parigi- Roubaix, Freccia Vallone, Liegi-Bastogne-Liegi e Giro di Lombardia con i grandi nomi del panorama ciclistico internazionale. Oltre alla lunga fuga alla Milano- Sanremo, una delle mie più grandi soddisfazioni è stato quel settimo posto ottenuto al Gp. Nobili Rubinetterie ad Arona, corso nell’estate del 2010, svoltosi proprio sulle strade di casa, davanti a tanti amici e tifosi. Purtroppo per il 2011 non ho trovato nessun ingaggio e così, in seguito alla scomparsa di uno dei due soci del negozio di biciclette del mio paese (e la conseguente chiusura dell’attività), ho avuto l’idea di aprire un negozio tutto mio. Verrà inaugurato sabato prossimo e vedrà la presenza dei miei due ex direttori sportivi, oltre che amici, Daniele Nardello  e Stefano Zanini, oggi tecnici del Team Geox TMC. Da sabato mi aspetta una seconda vita nel mondo delle due ruote. Non per niente il mio negozio si chiamerà Cyclingbis: una nuova opportinità, una nuova occasione, la fase due della mia vita. Non solo ciclistica. Insomma, sono pronto per il bis».
 
Elisa Ghilardi

Copyright © TBW
COMMENTI
10 marzo 2011 12:24 verita
un gran campione..........

bravo
10 marzo 2011 12:58 luke85
bravo Fabrice! apprezzo la concretezza! subito con le maniche rimboccate dopo essere sceso dalla sella! in bocca al lupo!

cosa mi tocca leggere...
10 marzo 2011 13:12 plus
non so se ridere o piangere....

10 marzo 2011 13:57 superandy
In bocca al lupo Fabrice per la tua nuova professione!!!

Fortunato...
10 marzo 2011 14:01 ale63
E' stato "fortunato" a trovare le squadre quando correva anche senza risultati, "fortunato" anche ad aprire una nuova attivita'. Vorrei averlo anch'io un budget come il suo... Chi al posto suo non farebbe la stessa cosa?? Buona fortuna Fabrice! Ale

FORTUNATO!!!!
10 marzo 2011 16:54 lunasole
Hai ragione Ale, Fabrice è stato fortunato, fortunato di poter correre a pane e acqua, SEMPRE, ed è per questo motivo che i risultati non arrivavano.....
Meglio dedicarsi alla vendita, avrà sicuramente più soddisfazioni. Comunque spero che lui si renda conto della fortuna che ha.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
George Wood è il primo leader del Giro del Veneto dilettanti. Il britannico della Zappi Racing Team si è imposto nella prima tappa da Quinto Vicentino a Recoaro Terme dove ha preceduto Riccardo Perani (Trevigiani Energiapura Marchiol) vincitore domenica scorsa...


Le colline di Langhe e Alto Monferrato sono il nuovo terreno di caccia di Isaac Del Toro: il campioncino messicano della UAE conquista il Gran Piemonte, classica-antipasto del Lombardia, disputato oggi da Dogliani ad Acqui Terme sulla distanza di 179...


Annunciato l’elenco iscritti della 119ª edizione de Il Lombardia presented by Crédit Agricole, che prenderà il via questo sabato da Como per concludersi, dopo 241 km e 4.400 metri di dislivello, a Bergamo. Il dorsale numero 1 sarà sulle spalle...


Pinarello rinfoltisce la gamma della serie X con il lancio di quattro nuove e accattivanti colorazioni,  nuance che esaltano le forme di questa bici all’avanguardia nata per chi pratica ciclismo su lunghe percorrenze.  per leggere l'intero articolo vai su tuttobicitech.it


Alle 18.15 e in replica alle 24 (poi su Raiplay) oggi su Raisport c’è un Radiocorsa pieno di protagonisti. Che voto possiamo dare ai nostri azzurri impegnati ai mondiali in Ruanda e agli Europei in Francia? Lo chiederemo direttamente al...


Con l'assegnazione delle maglie tricolori della Madison è calato il sipario sui campionati italiani in pista che si sono svolti nel velodromo Paolo Pilone di Noto in provincia di Siracusa.Le venete Matilde Rossignoli e Silvia Bordignon hanno conquistato l'oro tra...


La mattatrice dei campionati italiani su pista di Noto è senza ombra di dubbio Matilde Cenci. Quarto titolo tricolore per la vicentina di Bassano del Grappa (18 anni a novembre) che domina il km da fermo femminile facendo registrare un...


Arriva il bis tricolore per Alessio Magagnotti. Il trentino di Avio, già vincitore del titolo nell'inseguimento individuale juniores, ha conquistato la medaglia d'oro nel Km da fermo con un tempo finale di 1'06"240. Alle spalle del portacolori della Autozai Contri...


Il Tour of Taihu Lake è partito oggi in Cina, con la prima tappa che si è svolta nei pressi della città di Nanchino. Il percorso prevedeva una salita di 2, 5 km, affrontata dai corridori cinque volte. Nonostante il...


La terza e ultima giornata dei campionati italiani su pista di Noto riserva subito emozioni con le finali dello Scratch juniores. Tra le ragazze successo della lombarda Maria Acuti (Biesse Carrera Premac) che conquista il titolo superando la friulana Piera...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024