
PIEVE A NIEVOLE(PT).- SE è vero che la storia ed i ricordi servono a preparare il futuro, non c’è dubbio che la Polisportiva Vianova Madigan Suolificio Dick ne ha tanti da esporre. Nella sua storia titoli mondiali e tricolori, numerose maglie di campione toscano. Sono i ricordi di Crescenzo D’Amore e di Massimiliano Martini, del compianto Mirko Lauria e di Leonardo Branchi, di Emanuele Rizza e di tutti gli altri atleti che hanno indossato la maglia della società con i tradizionali colori, il bianco a rappresentare la lealtà, la giustizia, il colore rosso a rappresentare l’audacia, il coraggio, il sacrificio. Oggi però tutto è diverso, ma a Pieve a Nievole hanno saputo superare anche momenti difficili e sono pronti per un’altra stagione nella categoria juniores con il debutto che avverrà domenica prossima 13 marzo a San Giusto di Prato. La squadra 2011 della Vianova Madigan Suolificio Dick si compone di sette corridori con Alessandro Cardelli ancora nelle vesti di direttore sportivo, esperto e preparato in questo ruolo che ricopre da tanti anni dopo essere stato ottimo corridore sia da dilettante che nei professionisti. Si confida molto in Canzonieri, atleta siciliano già in forza alla squadra lo scorso anno, ma anche nel pistoiese di San Baronto, Felloni, del quale si ricordano splendide prove e vittorie da allievo e nel russo Prichtchep. Alla società continuano a dare fiducia gli sponsor, da Luigi Bindi, sportivissimo titolare della Madigan e da molti anni nel ciclismo così come in altri sport, al Suolificio Dick, Oma Impianti, Natali Maglie Sport, Don Carlos e Ciclo Sport Masotti. Alla testa del sodalizio in veste di presidente l’appassionato Loretto Ciofi, affiancato dai suoi collaboratori Daniele Birindelli, Valerio Carli, e dal gruppo dei consiglieri.
LA SQUADRA: Biagini Giacomo, Canzonieri Andrea, Giaciglio Alberto, Guidi Karim, Felloni Federico, Orlando Simone, Prichtchep Georgij. (D.S. Alessandro Cardelli; medico sociale dott. Remo Borchi).
ANTONIO MANNORI
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.