Dilettanti. Tre Province e Balestra nel mirino della Viris

| 09/03/2011 | 15:32
Sabato 12 marzo la Viris Vigevano sarà ai nastri di partenza del Giro delle Tre Provincie a Limito nell’hinterland Milanese. Una corsa di 162 chilometri completamente pianeggiante e quindi adatta ai velocisti. Per affrontare il percorso in pianura, caratterizzato da 6 giri, la formazione di Omar Piscina sarà composta dall’argentino Adrian Richeze, sfortunato interprete alla Coppa città di Melzo in cui il sudamericano è rimasto vittima di un incidente meccanico proprio in vista dello sprint, Matteo Azzolini, Mattia Pozzo, Matteo Grava, Mirko Tedeschi, Loris Basciu e Luca Santimaria.
Due invece gli appuntamenti a cui guarda con ambizione la Viris nella giornata di domenica 13 marzo. Una rappresentanza di cinque atleti e precisamente Richeze, Basciu, Simone Cento, Alberto e Andrea Cerutti correranno a Lissone (Monza e Brianza) la Piccola Coppa Agostoni che si svilupperà sull’inedito tracciato nel centro abitato della città brianzola. Mentre Pozzo, Tedeschi, Santimaria, Grava, Azzolini, Iannuzzi e il lituano Edgaras Kovaliovas, al suo debutto stagionale, affronteranno l’impegnativa trasferta nel Bresciano schierandosi alla partenza dell’internazionale Trofeo Balestra.
“Dopo le prime settimane di gare e il periodo di lavoro sentiamo la necessità di puntare ai risultati – dice il direttore sportivo Omar Piscina-. Sfortuna a parte, i ragazzi stanno rifinendo bene la condizione di forma e le sensazioni avute dalla recente corsa di Melzo sono molto incoraggianti. Per l’imminente weekend siamo pronti a dare il massimo su tutti e tre i traguardi dove un buon piazzamento è sicuramente alla nostra portata”.
 
 
PROGRAMMA
45° GIRO DELLE TRE PROVINCIE - sabato 12 marzo dalle ore 7.30 alle ore 8.45 a Limito di Pioltello (MI) presso la Polisportiva San Giorgio in via Dante 75 - Partenza: ore 11.00 presso Polisportiva S.Giorgio - Percorso: Limito di Pioltello - Rodano, Vignate, Settala, Pantigliate, Mediglia, Peschiera Borromeo, Segrate, Limito di Pioltello da ripetere 6 volte - per un totale di km. 162.00.
 
 35° TROFEO FRANCO BALESTRA - domenica 13 marzo dalle ore 8.00 alle ore 9.45 c/o Municipio di Palazzolo S/Oglio in Via Torre del Popolo, 2 - Partenza ufficiale: ore 12.10 da S. Pancrazio, via Lancini 2 (in prossimità della linea di arrivo) - Percorso: partenza ufficiosa da Palazzolo S/O per trasferimento a S.Pancrazio linea arrivo, prosecuzione per Capriolo, Adro, Torbiato, Erbusco, Zocco, S.Pancrazio come primo giro - successivi 4 giri - indi S.Pancrazio, Capriolo, Adro, Torbiato, Erbusco, Zocco, S.Pancrazio in via Milano per Palazzolo dalla tangenziale, per poi rientrare a S.Pancrazio in via Firenze, linea d'arrivo. Ultimo giro come i precedenti 4 uguali, con prosecuzione per Capriolo, Ponte sul fiume Oglio, Tagliuno, Credaro, Villongo, Gandosso, Telgate, Palazzolo S/O da Lungo Oglio Cesare Battisti, arrivo S.Pancrazio via Firenze - per un totale di Km 169,800.
 
LISSONE (MI) - 32a Piccola Coppa Agostoni – domenica 13 marzo. Percorso, Lissone-Vedano al Lambro-Biassono-Macherio-Lissone-Desio-Lissone- rip. 10 vol. - Km.150 - Ritr. Museo d'Arte Contemporanea Lissone, h.8.30 - Part. h.11.00
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...


Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...


Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...


Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...


Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...


Tra i corridori sbarcati la scorsa settimana in Europa dopo aver preso parte ai Mondiali su strada di Kigali che hanno scelto le classiche italiane di inizio ottobre per tornare a macinare chilometri nelle gambe e inseguire nuovi risultati...


Il piemontese Roberto Capello, che corre in Germania nella Red Bull Bora Hansgrohe Rookies, potrebbe aver messo a segno il colpo vincente nella classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio UAE Emirates riservato agli Juniores. Il vantaggio che ha in questo momento su Alessio Magagnotti,...


Chiuderà la sua bella stagione con Gran Piemonte, Il Lombardia e le due gare venete di Pozzato, con la soddisfazione di un Europeo "notevole" e il rammarico per non aver "ripagato con il podio il lavoro di Garofoli, Frigo, Ulissi...


Continua a pedalare da solo in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Jayco AlUla riservato agli Élite il toscano Tommaso Dati portacolori della Biesse Carrera Premac, . Alle sue spalle inseguono Marco Manenti del Team Hopplà,  Dennis Lock della General Store Essegibi e Lorenzo Cataldo...


Cento (ma c’è anche il percorso da cinquanta) come i chilometri. Cento (ma si spera di più, molto di più, a multipli di cento) come le partecipanti. Cento per cento, perché a partecipare saranno soltanto – al 100% - donne....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024