Carpani: sulla squalifica di Pellizotti vi spiego che...
| 08/03/2011 | 18:44 La sentenza sul caso Pellizotti ha creato grande stupore soprattutto per la sua "pesantezza". A spiegarla a tuttobiciweb.it è Enrico Carpani, portavoce dell'Uci: «Non c'è da brindare per questa sentenza, perché in casi di questo genere non c'è mai un vincitore ma a perdere è sempre il ciclismo. Certo, per noi dell'Uci c'è la soddisfazione di aver avuto il conforto di un giudizio del Tas sul lavoro svolto in materia di antidoping, sulla creazione e il sostegno al passaporto biologico. In questo campo, direi che ancora più importante è la sentenza sul caso di Pietro Caucchioli, in assoluto il primo caso giudicato su anomalie del passaporto biologico, perché è un caso destinato a fare giurisprudenza». Perché così pesante la sentenza sul caso Pellizotti? «Si tratta solo dell'applicazione dei regolamenti: Pellizotti è sospeso dal 3 maggio 2010 quindi la squalifica scatta da quel giorno per concludersi il 2 maggio 2012. Siccome però le anomalie riscontrate e poi punite si riferiscono a controlli efettuati in data 7 maggio 2009, nel momento in cui viene comminata la squalifica al corridore vengono invalidati i risultati ottenuti dopo tale data».
Sig. Carpani ma per il Contador che pensate di fare?? Vale il regolamento anche per lui? Ale
attenzione alle parole
9 marzo 2011 10:17ullallerollerolla
"Certo, per noi dell'Uci c'è la soddisfazione di aver avuto il conforto di un giudizio del Tas sul lavoro svolto in materia di antidoping, sulla creazione e il sostegno al passaporto biologico."
in questo virgolettato c'è tutta la spiegazione: l'uci ha fatto del passaporto biologico un'etichetta importante nel proprio operato, chiedendo sopratutto alle squadre cifre importanti. il problema è solo lì: i soldi! se la sentenza avesse dato ragione a pellizzotti con che faccia l'uci avrebbe potuto passare all'incasso dai pro-team? se tra le poche positività riscontrate (peraltro in maniera indiretta, mediante l'incrocio di dati e non con l'effettiva positività alla sostanza) ce ne sono alcune contestabili e in sede processuale decadono, capite benissimo che gli sforzi economici sin qui sostenuti non sarebbero più stati giustificabili. mi sembra abbastanza ovvio.
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Successo di Gianluca Cordioli nella 30esima edizione del Gran Premio San Luigi tradizionale traguardo infrasettimanale per dilettanti che si è svolto a Caselle di Sommacampagna nel Veronese. Per il corridore mantovano, classe 2001, è la seconda affermazione dopo Volta Mantovana:...
Si apre un nuovo capitolo per uno dei corridori più determinanti della sua generazione: Remco Evenepoel indosserà la maglia Red Bull – BORA – hansgrohe a partire dalla prossima stagione. LA VOCE DELLA REB BULL BORA HANSGROHE. Il fenomeno belga...
Successo francese nella seconda tappa del Tour de Pologne, la Hotel Gołębiewski Karpacz - Karpacz di 149, 4 km: a sfrecciare per primo sul traguardo all'insù è stato infatti Paul Lapeira della Decathlon AG2R La Mondiale Team che ha preceduto...
Finale col brivido nella prima tappa della Vuelta a Burgos 2025. La frazione che partiva da Olmillos de Sasamón e terminava al Castillo di Burgos si è conclusa con una volata in salita (l'ultimo chilometro saliva al 5%), vinta da Roger...
Si è spenta oggi, dopo brevissima malattia, nella sua casa di Palù di Giovo, la signora LINA PELLEGRINI in SIMONI, la mamma di una delle glorie ciclistiche della località trentina, quale Gilberto Simoni, vincitore di due Giri d’Italia, oltre a...
Reduce da un Tour de France deludente concluso con un ritiro, Enric Mas si è sottoposto ad accertamenti: a seguito delle ultime visite mediche e degli esami effettuati, al corridore delle Isole Baleari è stata diagnosticata una tromboflebite alla gamba...
Il Team Biesse Carrera Premac è lieto di annunciare l'arrivo per la stagione 2026 del corridore Nicola Zumsteg. Nato il 3 gennaio 2006, Zumsteg è un atleta svizzero che sta attualmente indossando la maglia del Velo Club Mendrisio, società con...
La Commissione Etica dell'UCI – un organo che agisce in modo indipendente dall'amministrazione della Federazione Internazionale – annuncia le sue decisioni nei casi che coinvolgono due alti funzionari della Federazione Ciclistica Bulgara (BCF): il Presidente Evgeniy Balev Gerganov e il...
È un grande colpo doppio quello messo a segno dalla Unibet Tietema Rockets: il team francese ha infatti ingaggiato per le prossime due stagioni il velocista olandese Dylan Groenewegen ed il pesce pilota Elmar Reinders. I due corridori, entrambi classe...
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi e anche il fortissimo sole estivo potrebbe darvi meno noie di quanto pensiate. MAAP ha nella sua gamma una maglia che...