Bugno (CPA): radioline, o ci ascoltano o il 26 marzo si sciopera

| 08/03/2011 | 16:16
I corridori non sono disposti a cedere nel braccio di ferro che li oppone all'Uci sul caso delle radioline e sono pronti allo sciopero il 26 marzo in una giornata che vedrà la disputa contemporanea di Critérium International, Grand Prix E3 Harelbeke e Settimana Internazionale Coppi & Bartali.
A confermarlo è il presidente del CPA Gianni Bugno in una intervista concessa a Cyclingnews: «Noi cerchiamo il dialogo per trovare un compromesso, ma se l'Uci non ci ascolta incroceremo le braccia. Ci spiace minacciare queste misure, ma io credo che i corridori abbiano diritto di protestare per difendere la loro sicurezza e soprattutto debbano essere coinvolti nelle decisioni che riguardano il loro mestiere. Le radio, a mio parere, sono importanti per la sicurezza tanto quanto il casco» .
Copyright © TBW
COMMENTI
Sciopero!!!
8 marzo 2011 16:45 velo
caro Gianni, lo sciopero doveva essere fatto durante la Tirreno, ci sono tutte le formazioni protur avrebbe piu' peso!

bene!!!
8 marzo 2011 17:01 LORY
bene , bravo bugno... era ora che i corridori si unissero contro UCI,
giusto programmare uno sciopero se uci nn ascolta....
per velo... i corridori devono scioperare con un giusto criterio.... e dare la possibilita' ultima all'uci ritornare indietro!!
la giornata dello sciopero mondiale e' Perfetta!!
uci inizia a tremare ora fanno sul serio....

Ok per il sciopero
8 marzo 2011 18:05 RM
Sciopero non deve essere non solo per radio line ma e un inizio avrebbe piu peso a la tirreno ho a Milan sen remo la Si che UCI sarebbe toccata . Ce tanti problem nel ciclismo e poi BUGNO e dovrebbe anche dire che l ambiente deve essere piu di solidarita e non un gruppo di ipocrita pronti
A sparare quando un ciclista ha un problema un malore altri sport sono piu uniti e per questo che sono rispetati nel ciclismo non vedono l Ora che UNO e eliminato dal sistema per corre e tutti content e una mentalita falsa Si e visto con il caso CONTADOR RICCO oggi PELIZZOTI domani chi e io prossimo perche non fanno sciopero per diffendere FRANCO il tas la condannato ?

ok ci siamo
8 marzo 2011 18:13 ELIOT
bravo Gianni cosi va bene io proporrei di mettere in prima fila anche i direttori sportivi perchè coinvolti pesantemente dalla revoca delle radioline

terrore...
8 marzo 2011 18:28 Dmz
alla Monte Paschi Strade Bianche Due ambulanze in contromano...è stato il terrore,c'è mancato poco al disastro,nessuno a potuto avvisare i ciclisti e tutti sentivamo la comiunicazione!!!!!uno sciopero generale è da farsi prima possibile,senza aspettare che succeda il peggio.

Radioline
8 marzo 2011 19:08 gass53
Il problema delle radioline secondo me, non vigliono risolvere e mi spiego:
Basterebbe collegare le radioline indossate dai corridori, con direttore e vice direttore di gara, o meglio ancora con radio corsa, in maniera tale che sarebbero avvisati di eventuali pericoli cosi come i corridori potrebbero chiedere l'intervento del cambio ruote o dell'ammiraglia, DOVE STA' IL PROBLEMA?
forse nel guidare quei corridori che non vedono la corsa nemmeno se gliela scrivi sul manubrio? Che è troppo bello vedere chi ha la testa e il cervello collegato con le gambe?

VAI DECISO GIANNI
8 marzo 2011 19:47 girapedali
Perfetto, bisognava farlo prima. A "gass53" rispondo che potrebbe essere una soluzione quella di collegare i corridori a radio corsa, ma gli allenatori o Direttori sportivi cosa ci stanno a fare in corsa, potrebbero delegare il "segretario sociale " al seguito della gara. Cosa succederrbe in altri sport tipo calcio se mandassero in tribuna l'allenatore per dirigere la squadra.
Le radioline servono soprattutto per la sicurezza in gara per la tutela dei corridori e non solo. Aggiungo che sono indispensabili nelle categoria Dilettanti dove la "struttura" della corsa intesa come sicurezza è sicuramente inferiore rispetto ai professionisti.

x Girapedali
8 marzo 2011 20:20 gass53
e' questa la paura? perdere il posto di autista in ammiraglia? aaaaaaaaaaaaahhhhhhhhhhh capisco!!! Non mi pare che i vari Merckx-Gimondi-Bitossi-Hinault- eccc eccc per non andare troppo indietro ai Campionissimi Coppi e Bartali avessero le radioline, eppure i loro D.S. con la Maiuscola fossero in casa alla tv e il segretario della squadra in ammiraglia...............Povero mondo del ciclismo in che mani siamo!!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Coppa Italia delle Regioni, arrivano gli aggiornamenti delle classicihe alla vigilia del Gran Piemonte e di un intenso fine settimana. Nella graduatoria maschile non si registrano movimenti nella TOP 10. Al comando c’è sempre Christian Scaroni (XDS Astana Team) con 201 punti;...


Sono il quartetto del Veneto e della Toscana i campioni italiani dell'inseguimento a squadre juniores. Tra le ragazze Matilde Rossignoli, Linda Rapporti, la figlia d'arte Azzurra Ballan e Linda Sanarini hanno conquistato l'oro nella finale contro la Lombardia. Le venete...


Dal 9 al 12 ottobre, la squadra sarà al via del Tour of Taihu Lake in Cina, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro articolata in quattro giornate dedicate ai velocisti. A guidare la formazione diretta dal ds Luca Amoriello...


L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...


Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...


Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...


Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...


Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...


Tra i corridori sbarcati la scorsa settimana in Europa dopo aver preso parte ai Mondiali su strada di Kigali che hanno scelto le classiche italiane di inizio ottobre per tornare a macinare chilometri nelle gambe e inseguire nuovi risultati...


Il piemontese Roberto Capello, che corre in Germania nella Red Bull Bora Hansgrohe Rookies, potrebbe aver messo a segno il colpo vincente nella classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio UAE Emirates riservato agli Juniores. Il vantaggio che ha in questo momento su Alessio Magagnotti,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024