Bugno (CPA): radioline, o ci ascoltano o il 26 marzo si sciopera

| 08/03/2011 | 16:16
I corridori non sono disposti a cedere nel braccio di ferro che li oppone all'Uci sul caso delle radioline e sono pronti allo sciopero il 26 marzo in una giornata che vedrà la disputa contemporanea di Critérium International, Grand Prix E3 Harelbeke e Settimana Internazionale Coppi & Bartali.
A confermarlo è il presidente del CPA Gianni Bugno in una intervista concessa a Cyclingnews: «Noi cerchiamo il dialogo per trovare un compromesso, ma se l'Uci non ci ascolta incroceremo le braccia. Ci spiace minacciare queste misure, ma io credo che i corridori abbiano diritto di protestare per difendere la loro sicurezza e soprattutto debbano essere coinvolti nelle decisioni che riguardano il loro mestiere. Le radio, a mio parere, sono importanti per la sicurezza tanto quanto il casco» .
Copyright © TBW
COMMENTI
Sciopero!!!
8 marzo 2011 16:45 velo
caro Gianni, lo sciopero doveva essere fatto durante la Tirreno, ci sono tutte le formazioni protur avrebbe piu' peso!

bene!!!
8 marzo 2011 17:01 LORY
bene , bravo bugno... era ora che i corridori si unissero contro UCI,
giusto programmare uno sciopero se uci nn ascolta....
per velo... i corridori devono scioperare con un giusto criterio.... e dare la possibilita' ultima all'uci ritornare indietro!!
la giornata dello sciopero mondiale e' Perfetta!!
uci inizia a tremare ora fanno sul serio....

Ok per il sciopero
8 marzo 2011 18:05 RM
Sciopero non deve essere non solo per radio line ma e un inizio avrebbe piu peso a la tirreno ho a Milan sen remo la Si che UCI sarebbe toccata . Ce tanti problem nel ciclismo e poi BUGNO e dovrebbe anche dire che l ambiente deve essere piu di solidarita e non un gruppo di ipocrita pronti
A sparare quando un ciclista ha un problema un malore altri sport sono piu uniti e per questo che sono rispetati nel ciclismo non vedono l Ora che UNO e eliminato dal sistema per corre e tutti content e una mentalita falsa Si e visto con il caso CONTADOR RICCO oggi PELIZZOTI domani chi e io prossimo perche non fanno sciopero per diffendere FRANCO il tas la condannato ?

ok ci siamo
8 marzo 2011 18:13 ELIOT
bravo Gianni cosi va bene io proporrei di mettere in prima fila anche i direttori sportivi perchè coinvolti pesantemente dalla revoca delle radioline

terrore...
8 marzo 2011 18:28 Dmz
alla Monte Paschi Strade Bianche Due ambulanze in contromano...è stato il terrore,c'è mancato poco al disastro,nessuno a potuto avvisare i ciclisti e tutti sentivamo la comiunicazione!!!!!uno sciopero generale è da farsi prima possibile,senza aspettare che succeda il peggio.

Radioline
8 marzo 2011 19:08 gass53
Il problema delle radioline secondo me, non vigliono risolvere e mi spiego:
Basterebbe collegare le radioline indossate dai corridori, con direttore e vice direttore di gara, o meglio ancora con radio corsa, in maniera tale che sarebbero avvisati di eventuali pericoli cosi come i corridori potrebbero chiedere l'intervento del cambio ruote o dell'ammiraglia, DOVE STA' IL PROBLEMA?
forse nel guidare quei corridori che non vedono la corsa nemmeno se gliela scrivi sul manubrio? Che è troppo bello vedere chi ha la testa e il cervello collegato con le gambe?

VAI DECISO GIANNI
8 marzo 2011 19:47 girapedali
Perfetto, bisognava farlo prima. A "gass53" rispondo che potrebbe essere una soluzione quella di collegare i corridori a radio corsa, ma gli allenatori o Direttori sportivi cosa ci stanno a fare in corsa, potrebbero delegare il "segretario sociale " al seguito della gara. Cosa succederrbe in altri sport tipo calcio se mandassero in tribuna l'allenatore per dirigere la squadra.
Le radioline servono soprattutto per la sicurezza in gara per la tutela dei corridori e non solo. Aggiungo che sono indispensabili nelle categoria Dilettanti dove la "struttura" della corsa intesa come sicurezza è sicuramente inferiore rispetto ai professionisti.

x Girapedali
8 marzo 2011 20:20 gass53
e' questa la paura? perdere il posto di autista in ammiraglia? aaaaaaaaaaaaahhhhhhhhhhh capisco!!! Non mi pare che i vari Merckx-Gimondi-Bitossi-Hinault- eccc eccc per non andare troppo indietro ai Campionissimi Coppi e Bartali avessero le radioline, eppure i loro D.S. con la Maiuscola fossero in casa alla tv e il segretario della squadra in ammiraglia...............Povero mondo del ciclismo in che mani siamo!!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Successo di Gianluca Cordioli nella 30esima edizione del Gran Premio San Luigi tradizionale traguardo infrasettimanale per dilettanti che si è svolto a Caselle di Sommacampagna nel Veronese. Per il corridore mantovano, classe 2001, è la seconda affermazione dopo Volta Mantovana:...


Si apre un nuovo capitolo per uno dei corridori più determinanti della sua generazione: Remco Evenepoel indosserà la maglia Red Bull – BORA – hansgrohe a partire dalla prossima stagione. LA VOCE DELLA REB BULL BORA HANSGROHE. Il fenomeno belga...


Successo francese nella seconda tappa del Tour de Pologne, la Hotel Gołębiewski Karpacz - Karpacz di 149, 4 km: a sfrecciare per primo sul traguardo all'insù è stato infatti Paul Lapeira della Decathlon AG2R La Mondiale Team che ha preceduto...


Finale col brivido nella prima tappa della Vuelta a Burgos 2025. La frazione che partiva da Olmillos de Sasamón e terminava al Castillo di Burgos si è conclusa con una volata in salita (l'ultimo chilometro saliva al 5%), vinta da Roger...


Si è spenta oggi, dopo brevissima malattia, nella sua casa di Palù di Giovo, la signora LINA PELLEGRINI in SIMONI, la mamma di una delle glorie ciclistiche della località trentina, quale Gilberto Simoni, vincitore di due Giri d’Italia, oltre a...


Reduce da un Tour de France deludente concluso con un ritiro, Enric Mas si è sottoposto ad accertamenti: a seguito delle ultime visite mediche e degli esami effettuati, al corridore delle Isole Baleari è stata diagnosticata una tromboflebite alla gamba...


Il Team Biesse Carrera Premac è lieto di annunciare l'arrivo per la stagione 2026 del corridore Nicola Zumsteg. Nato il 3 gennaio 2006, Zumsteg è un atleta svizzero che sta attualmente indossando la maglia del Velo Club Mendrisio, società con...


La Commissione Etica dell'UCI – un organo che agisce in modo indipendente dall'amministrazione della Federazione Internazionale – annuncia le sue decisioni nei casi che coinvolgono due alti funzionari della Federazione Ciclistica Bulgara (BCF): il Presidente Evgeniy Balev Gerganov e il...


È un grande colpo doppio quello messo a segno dalla Unibet Tietema Rockets: il team francese ha infatti ingaggiato per le prossime due stagioni il velocista olandese Dylan Groenewegen ed il pesce pilota Elmar Reinders. I due corridori, entrambi classe...


Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi e anche il fortissimo sole estivo potrebbe darvi meno noie di quanto pensiate. MAAP ha nella sua gamma una maglia che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024