Dlettanti. Tutto pronto a Limito per il Tre Province

| 08/03/2011 | 09:00
Tutto pronto a Limito di Pioltello (Mi) per la 45° edizione del Giro delle Tre Province 2°Trofeo Città di Pioltello.
La classica milanese ormai giunta alle porte del mezzo secolo di storia si appresta ad ospitare sabato 12 marzo il meglio del ciclismo dilettantistico in circolazione.
Saranno infatti schierati al via i principali protagonisti di questo avvio di stagione per contendersi lo scettro di re dello sprint. Un titolo che nelle recenti edizioni ha impreziosito il palmares di velocisti del calibro di Alberto Loddo (2000), Danilo Napolitano (2004), Jacopo Guarnieri (2008 – 2009) ed Elia Viviani (2010) atleti poi plurivittoriosi tra i professionisti. Leggermente variato il percorso (8 tornate per un totale di 160 Km tutti pianeggianti) il cui sviluppo farà transitare due volte a giro i corridori da Limito e permetterà al numeroso pubblico di godere di ben 16 passaggi dei corridori.
A fare da cornice il carnevale ambrosiano che arricchirà di colore la manifestazione organizzata come sempre dal G.S. Dari Mec del “clan” Dagnoni, main sponsor con Dari Mec ingranaggi, azienda leader del settore fondata nel 1961 da patron Mario Dagnoni e che festeggia nel 2011 i 50 anni di fondazione.

Come nelle ultime edizioni sarà la Marchiol Emisfero Site la compagine faro della corsa, il club veneto si è aggiudicato ben cinque volte la corsa negli ultimi sette anni e conta su di un Gianluca Leonardi in buona condizione. Agguerrita si presenta anche la Zalf Desiree Fior capitanata dal veloce Sonny Colbrelli terzo alla San Geo, vincitore del Gran Premio De Nardi e secondo alle spalle del compagno Battaglin nel Trofeo ZSSDI. Al suo fianco Matteo Busato e Davide Gomirato entrambi già sul podio del Tre Province negli anni scorsi. La brianzola Casati Named può vantare due tra i velocisti più quotati, Cristian Rossi e Marco Zanotti rispettivamente primo e terzo nel Trofeo Rancilio pilotati in ammiraglia dall’ex prof. Christian Murro (vincitore del Tre Province nel 2003). Rossi e Zanotti hanno anche sfiorato la vittoria nel Trofeo Città di Melzo, anticipati da un bravo Marco Amicabile (Delio Gallina Inox Tonoli) che si guadagna così i gradi di punta per il Tre Province. Di spessore anche la presenza di Andrea Palini (primo a Limito nel 2009) della bresciana Gavardo Tecmor e dell’esperto sprinter cremonese Edoardo Costanzi (Trevigiani). Un occhio di riguardo per gli “atleti di casa” i milanesi Mirko Nosotti (Casati Named) e Amani Ponzoni (Carmiooro NGC Pool Cantù) segnalati in crescita di condizione.
Andrea Menapace (Mantovani Cycling Fontana), Nicola Ruffoni (Team Idea) e Sebastiano Dal Cappello (Generali Ballan) completano la griglia dei favoriti al via. Ad omaggiare la già quotata manifestazione sarà la presenza di Marino Amadori, c.t. nazionale under 23.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Era di qualche settimana fa la notizia dell’allontanamento di Guillaume Di Grazia, apprezzata voce del ciclismo in Francia, dalla redazione di Eurosport a causa di “comportamenti inappropriati”. Oggi però è arrivata una news ancora più triste, perché il giornalista e...


il Team Picnic PostNL è entusiasta di annunciare l’ingaggio di Dillon Corkery, James Knox e Oliver Peace per la squadra del 2026. Corkery ha trascorso la seconda metà della stagione come stagiaire con la squadra e ha firmato un contratto...


Coppa Italia delle Regioni, arrivano gli aggiornamenti delle classicihe alla vigilia del Gran Piemonte e di un intenso fine settimana. Nella graduatoria maschile non si registrano movimenti nella TOP 10. Al comando c’è sempre Christian Scaroni (XDS Astana Team) con 201 punti;...


Sono il quartetto del Veneto e della Toscana i campioni italiani dell'inseguimento a squadre juniores. Tra le ragazze Matilde Rossignoli, Linda Rapporti, la figlia d'arte Azzurra Ballan e Linda Sanarini hanno conquistato l'oro nella finale contro la Lombardia. Le venete...


Dal 9 al 12 ottobre, la squadra sarà al via del Tour of Taihu Lake in Cina, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro articolata in quattro giornate dedicate ai velocisti. A guidare la formazione diretta dal ds Luca Amoriello...


L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...


Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...


Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...


Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...


Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024