Dlettanti. Tutto pronto a Limito per il Tre Province
| 08/03/2011 | 09:00 Tutto pronto a Limito di Pioltello (Mi) per la 45° edizione del Giro delle Tre Province 2°Trofeo Città di Pioltello. La classica milanese ormai giunta alle porte del mezzo secolo di storia si appresta ad ospitare sabato 12 marzo il meglio del ciclismo dilettantistico in circolazione. Saranno infatti schierati al via i principali protagonisti di questo avvio di stagione per contendersi lo scettro di re dello sprint. Un titolo che nelle recenti edizioni ha impreziosito il palmares di velocisti del calibro di Alberto Loddo (2000), Danilo Napolitano (2004), Jacopo Guarnieri (2008 – 2009) ed Elia Viviani (2010) atleti poi plurivittoriosi tra i professionisti. Leggermente variato il percorso (8 tornate per un totale di 160 Km tutti pianeggianti) il cui sviluppo farà transitare due volte a giro i corridori da Limito e permetterà al numeroso pubblico di godere di ben 16 passaggi dei corridori. A fare da cornice il carnevale ambrosiano che arricchirà di colore la manifestazione organizzata come sempre dal G.S. Dari Mec del “clan” Dagnoni, main sponsor con Dari Mec ingranaggi, azienda leader del settore fondata nel 1961 da patron Mario Dagnoni e che festeggia nel 2011 i 50 anni di fondazione.
Come nelle ultime edizioni sarà la Marchiol Emisfero Site la compagine faro della corsa, il club veneto si è aggiudicato ben cinque volte la corsa negli ultimi sette anni e conta su di un Gianluca Leonardi in buona condizione. Agguerrita si presenta anche la Zalf Desiree Fior capitanata dal veloce Sonny Colbrelli terzo alla San Geo, vincitore del Gran Premio De Nardi e secondo alle spalle del compagno Battaglin nel Trofeo ZSSDI. Al suo fianco Matteo Busato e Davide Gomirato entrambi già sul podio del Tre Province negli anni scorsi. La brianzola Casati Named può vantare due tra i velocisti più quotati, Cristian Rossi e Marco Zanotti rispettivamente primo e terzo nel Trofeo Rancilio pilotati in ammiraglia dall’ex prof. Christian Murro (vincitore del Tre Province nel 2003). Rossi e Zanotti hanno anche sfiorato la vittoria nel Trofeo Città di Melzo, anticipati da un bravo Marco Amicabile (Delio Gallina Inox Tonoli) che si guadagna così i gradi di punta per il Tre Province. Di spessore anche la presenza di Andrea Palini (primo a Limito nel 2009) della bresciana Gavardo Tecmor e dell’esperto sprinter cremonese Edoardo Costanzi (Trevigiani). Un occhio di riguardo per gli “atleti di casa” i milanesi Mirko Nosotti (Casati Named) e Amani Ponzoni (Carmiooro NGC Pool Cantù) segnalati in crescita di condizione. Andrea Menapace (Mantovani Cycling Fontana), Nicola Ruffoni (Team Idea) e Sebastiano Dal Cappello (Generali Ballan) completano la griglia dei favoriti al via. Ad omaggiare la già quotata manifestazione sarà la presenza di Marino Amadori, c.t. nazionale under 23.
Finale col brivido nella prima tappa della Vuelta a Burgos 2025. La frazione che partiva da Olmillos de Sasamón e terminava al Castillo di Burgos si è conclusa con una volata in salita (l'ultimo chilometro saliva al 5%), vinta da Roger...
Si è spenta oggi, dopo brevissima malattia, nella sua casa di Palù di Giovo, la signora LINA PELLEGRINI in SIMONI, la mamma di una delle glorie ciclistiche della località trentina, quale Gilberto Simoni, vincitore di due Giri d’Italia, oltre a...
La Commissione Etica dell'UCI – un organo che agisce in modo indipendente dall'amministrazione della Federazione Internazionale – annuncia le sue decisioni nei casi che coinvolgono due alti funzionari della Federazione Ciclistica Bulgara (BCF): il Presidente Evgeniy Balev Gerganov e il...
È un grande colpo doppio quello messo a segno dalla Unibet Tietema Rockets: il team francese ha infatti ingaggiato per le prossime due stagioni il velocista olandese Dylan Groenewegen ed il pesce pilota Elmar Reinders. I due corridori, entrambi classe...
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi e anche il fortissimo sole estivo potrebbe darvi meno noie di quanto pensiate. MAAP ha nella sua gamma una maglia che...
Il ciclismo femminile piace sempre di più e a dimostrarlo sono i numeri. Quest’anno il Tour de France femmes avec Zwift ha fatto registrare un nuovo record di ascolti, portando l’asticella a 25, 7 milioni di spettatori sui canali e...
Poco più di ventiquattro ore dopo aver affrontato Col de Joux Plane e Col du Corbier e aver terminato il Tour de France Femmes a Châtel Les Portes du Soleil, Rachele Barbieri è salita sulla pista del Velodromo Pavesi di...
Fasciata nel body di campionessa europea Martina Fidanza ieri sera ha concluso al secondo posto la prova dello Scratch disputata al Velodromo Pavesi di Fiorenzuola. Dopo essere salita sul podio del GP Inox 80 assieme alla vincitrice Tsuyaka Uchino e...
Lo sport fa spesso da cornice a importanti storie d’amore e una di queste è quella che ha per protagonisti Dylan Van Baarle e Pauline Ferrand-Prévot. Entrambi corrono per la Visma – Lease a Bike, lei è appena diventata l’eroina...
Gare incerte e spettacolari fino all’ultimo anche nella quarta serata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, con una doppietta giapponese nelle gare femminile e il successo di Viktor Bugaenko in una corsa a punti...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.