CASO BANI. Fanini euforico: «E' come avere vinto un Grande Giro»
| 05/03/2011 | 13:15 «Per noi di Amore & Vita è come aver vinto un un grande Giro» ha commentato a caldo Fanini dopo aver appreso il risultato della sentenza. Come tutti sanno, il patron di Amore & Vita aveva preso sotto la sua ala protettrice il giovane corridore toscano Eugenio Bani attorno a cui è nato il caso (era stato squalificato per positività alla gonadotropina, uno stimolante del testosterone, l'ormone della forza). «Questa sentenza rende giustizia almeno in parte a tutto ciò che ha dovuto subire Bani in questi mesi – prosegue Fanini – sono felice di aver lottato insieme a lui e la sua famiglia. Lo ripeto per noi è davvero una grandissima vittoria. Ora si attendono le motivazioni della sentenza, in attesa che vada avanti anche il procedimento penale che spero sia esemplare. Intanto Eugenio è tornato a correre, seppur con qualche difficoltà dipesa dall’ignoranza di certa gente. Comunque poco importa, adesso infatti quello che conta davvero è vedere questo giovane talento – che secondo me potrà diventare uno dei più forti atleti del futuro – di nuovo in gruppo a lottare. Noi di Amore & Vita (che lo abbiamo appoggiato anche nella decisione di correre qualche mese tra gli under 23 prima di passasse definitivamente professionista) saremo sempre e comunque al suo fianco e lo aspettiamo a gloria nel mese d’agosto dove sarà nostro stagista in vista poi del 2012».
(comunicato stampa)
Commento alla sentenza:
Due semplici messaggi, uno a Ivano Fanini, l'altro a Renato Di Rocco, presidente della Federazione Ciclistica Italiana.
Caro Ivano, hai visto che alla fine la giustizia c'è e si eleva sopra ogni cosa. Hai visto che i tuoi sforzi sono stati ripagati. Abbi fede, il ciclismo, suo malgrado, sta cambiando.
Caro Renato, hai visto che alla fine noi di tuttobiciweb.it ostinandoci a dare voce all'appestato Ivano Fanini quacosa di buono abbiamo prodotto. Anche la Federciclismo ha dovuto prendere atto di certe cose. Già che ci sono mi dilungo e invio un messaggio anche a Serge Parsani, presidente mondiale dei direttori sportivi (un sordo muto) che mi ha sempre rotto i cosiddetti per il fatto di dare voce al mondo della bicicletta, in partcolare a Ivano Fanini. La mia risposta è sempre stata la stessa: fin quando Fanini è un tesserato, fin quando l'Uci lo riconosce come società affiliata e lo fa correre, fin quando non supera i limiti del buon senso e della decenza (solo io, solo Ivano e anche tu Serge sai quanti comunicati ho dovuto ripulire da accuse e malignità fatti di nomi e cognomi), il mio unico credo è dato dalla libertà di espressione, quella che tu caro Serge, neanche conosci. Tanto è vero che ti trovi benissimo al fianco di Andrei Tchmil.
Pier Augusto Stagi, direttore di tuttoBICI e tuttobiciweb.it
mi sembra di capire che per il direttore si è ripetuta la solita storia delle intimidazioni per chi parla chiaro ovvero è fuori dal coro? forse sullo stesso stile del comportamento di Armstrong ( e quello che è più grave di tutto il grruppo) al Tour de France contro Simeoni? della Federazione non mi interessa perchè si capisce chiaramente da che parte sta e chi copre.......ed il riferimento a Tchmil? parli più chiaro Direttore!!!!
Parli più chiaro?
5 marzo 2011 16:41memeo68
O sei un sordomuto anche tu o più chiaro di così!!!!
Barra dritta Pier,continua così anche se è dura
5 marzo 2011 16:50fabrizio
Caro Ivano , intervengo per ribadire nuovamente il mio profondo ringraziamento per avermi sempre creduto e sostenuto quando tutto e tutti erano contro di me. Mi hai dato la possibilità di continuare a credere in me stesso e lo stimolo per non mollare. Ti ringrazio perché senza il tuo appoggio avrei sicuramente smesso di correre ( e probabilmente qualcuno ne sarebbe stato contento) . Invece oggi siamo qui a commentare questa sentenza che per me rappresenta davvero la fine di un incubo ed il riconoscimento che quello che sostenevo era vero . Un grazie di cuore da parte mia e di tutta la mia famiglia. Eugenio Bani
SEMPRE AGGRESSIVI E MALEDUCATI
5 marzo 2011 17:11jaguar
Qui non si perde mai l'occasione per essere sempre aggressivi e maleducati, caro memo68 se non capisci quello che nascondevano le mie parole purtroppo non è colpa mia e preferisco risponderti con una frase di un partecipante a questo blog che menzionava un detto della nonna:"un buon tacer non fu mai scritto".infatti hai perso una buona occasione!!!!!
Grazie nonna!
5 marzo 2011 17:32lele
Caro jaguar la nonna vedeva lungo!!!
.......e mi ha anche sempre detto:"Raglio d'asino non sale al cielo!"
5 marzo 2011 17:59limatore
non sò cosa ci sia tra il Direttore e Serge Parsani... ma non vorrei esserci nel mezzo. Adesso aspettiamo la replica del DS.
avanti
5 marzo 2011 20:00falco
Bravi direttore e Fanini. Andiamo avanti così.
UNA RIFLESSIONE RAZIONALE
5 marzo 2011 20:35renzobarde
Una riflessione razionale.
Caro Ivano, hai ragione di gioire. La senteneza della Disciplinare della Federciclismo è giunta tanto giusta quanto inaspettata. Una volta tanto la “sorpresa” è positiva perchè emette un verdetto EPOCALE e STORICO che INNOVA nella motivazione ed afferma un PRINCIPIO SOCIALE ed ETICO che noi, AMANTI DELLO SPORT PULITO, quindi CRITICI DEL CICLISMO INFESTATO DAL DOPING E DAI DOPATORI, accogliamo con favore.
Che poi tutto questo avvenga attorno al “caso Bani” che tu e SOLO TU, Ivano, hai saputo affrontare nel modo giusto, conferisce i caratteri della “PIETRA MILIARE” alla decisione stessa.
Hai motivo e ragione di gioire . È la VITTORIA DELLA TUA VITA !
Il commento di Pier Augusto Stagi mi ha anch'esso fatto piacere perchè finalmente affronta “di petto” una problematica che solo gli addetti ai lavori conoscono.
Ovvero : i comportamenti di tecnici del ciclismo asserviti a poteri occulti e ad interessi inconfessabili, a quanto pare...
Bene : ecco un altro “fronte” che si sgretola, Dacci sotto Pier : esponiti maggiormente ed apri la tua rivista a quegli articoli antidoping che per tanto tempo, negli anni '90, mi hai ospitato.
L'avvenire non può che essere questo : soprattutto DEVE ESSERE QUESTO !
Renzo Bardelli www.renzobardelli.it
X LELE
5 marzo 2011 23:46jaguar
Grazie....una nonna eccezionale e se permetti anche questa frase la farò mia perchè specialmente in questo blog mi sarà molto utile.......ed ora te ne dico anche io una il filosofo affermava " due cose sono infinite l'universo e la stupidità umana...sull'universo ho qualche dubbio!!!!" un caro saluto.....
Complimenti
6 marzo 2011 23:23Bufalino
Davvero complimenti a Fanini e Bani. Sono molto contento di questa sentenza che premia la perseveranza di chi non si cura di essere considerato scomodo, ma è sempre in prima linea contro le furbate e le cattiverie che albergano in questo mondo. Un'altra grande vittoria.
Auguro a Eugenio di volare in alto e terminare il suo percorso verso il professionismo nel migliore dei modi.
Michele Bufalino
Nobel a fanini
8 marzo 2011 19:52bloom
Ogni giorno che passa da sempre più forza alla mia convinzione che Ivano Fanini merita il Premio Nobel!
11 marzo 2011 15:52pietrogiuliani
In questa vicenda Bani-Fanini, mi sento anch'io vincitore e credo che per la prima volta nella storia del ciclismo siano stati scoperti gravi fatti ai danni di giovani atleti nonchè prese delle importanti iniziative grazie esclusivamente alle battaglie di Ivano Fanini che oggi più che mai davvero merita il premio Nobel.
A bani auguro di vederlo presto vincitore e pulito.
In bocca al lupo
per giuliani
12 marzo 2011 10:11marcopolo
Sono daccordo con te per premiare Fanini con il nobel.
Non seguo più il ciclismo con l'entusiasmo di una volta e tantomeno per un particolare campione perchè prima o poi finiscono coinvolti in casi di doping, ultimo quello di Pellizzotti.
Mi pare che Fanini lo avesse denunciato insieme ad altri nel 2009 nella storia degli uomini in nero che si allenavano a S. Moritz dal dr. Ferrari.
Anche in questo caso evidentemente Fanini aveva ragione. Mi sa che merita un premio anche superiore al Nobel!
Vergogna!!!!!
12 marzo 2011 10:58harlock
Non vorrei sbagliare ma il principale squalificato dell'Ambra Cavallini, Viciani fino al 2008 è stato il capo della Commissione Giovanissimi del Comitato Regionale Toscano, praticamente come avere una serpe in seno!
E per giunta credo fosse pure l'accompagnatore del presidente Di Rocco quando questi veniva in Toscana.
12 marzo 2011 12:39bloom
non è un segreto il fatto che Fanini è l'unico ad essere uscito dall'omertà.
Anche se pare lotti contro i mulini a vento, sono sicuro che grazie al suo lavoro ed a tutte le squalifiche che sono state comminate e quelle che ancora arriveranno, questo ciclismo alla deriva (vedi rientro di Manolo Saiz) verrà rivoluzionato in positivo.
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Era di qualche settimana fa la notizia dell’allontanamento di Guillaume Di Grazia, apprezzata voce del ciclismo in Francia, dalla redazione di Eurosport a causa di “comportamenti inappropriati”. Oggi però è arrivata una news ancora più triste, perché il giornalista e...
il Team Picnic PostNL è entusiasta di annunciare l’ingaggio di Dillon Corkery, James Knox e Oliver Peace per la squadra del 2026. Corkery ha trascorso la seconda metà della stagione come stagiaire con la squadra e ha firmato un contratto...
Coppa Italia delle Regioni, arrivano gli aggiornamenti delle classicihe alla vigilia del Gran Piemonte e di un intenso fine settimana. Nella graduatoria maschile non si registrano movimenti nella TOP 10. Al comando c’è sempre Christian Scaroni (XDS Astana Team) con 201 punti;...
Sono il quartetto del Veneto e della Toscana i campioni italiani dell'inseguimento a squadre juniores. Tra le ragazze Matilde Rossignoli, Linda Rapporti, la figlia d'arte Azzurra Ballan e Linda Sanarini hanno conquistato l'oro nella finale contro la Lombardia. Le venete...
Dal 9 al 12 ottobre, la squadra sarà al via del Tour of Taihu Lake in Cina, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro articolata in quattro giornate dedicate ai velocisti. A guidare la formazione diretta dal ds Luca Amoriello...
L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...
Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...
Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...
Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...
Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...