Patron Biz: voglio portare il Giro del Friuli al sabato
| 03/03/2011 | 19:11 «Il Giro del Friuli Venezia Giulia merita un pubblico ancora più ampio. In futuro punteremo a svolgere la gara di sabato». E' con queste parole che il patron della gara ciclistica friulana Gianni Biz, ha chiuso un'affollatissima conferenza stampa.
Archiviata l'edizione numero 33, infatti, l'organizzazione comincia già a pensare a quella del prossimo anno. «Si sa che i week end – ha sottolineato Biz – sono le giornate ideali per poter contare su un pubblico più allargato. Devo però sottolineare con piacere che sia alla partenza a Pordenone, che all'arrivo a Gorizia e soprattutto lungo il circuito di San Floriano il pubblico, nonostante il tempo inclemente, era veramente numeroso. Segno che il Giro del Friuli ed il ciclismo sono nel cuore dei tifosi». Un successo avvalorato anche dai numeri: 250 le camere occupate negli alberghi della provincia di Pordenone e Gorizia, dai 168 corridori e dallo staff tecnico delle 21 squadre iscritte. Un'ospitalità che è stata dimostrata a tutta la carovana ciclistica anche dalla Camera di Commercio di Pordenone che, attraverso ConCentro e Pordenonewithlove, ha messo a disposizione per tutti i direttori sportivi dei vari team il welcome kit di benvenuto contenente prodotti tipici della nostra terra. Un modo intelligente per promuovere il territorio in occasione di un evento così importante.
Grande soddisfazione è stata espressa anche dall'Assessore regionale Elio De Anna che ha dato il via alla corsa a Pordenone insieme al primo cittadino di Pordenone Sergio Bolzonello, al Presidente della Provincia Alessandro Ciriani ed al Presidente del Comitato organizzatore Giuseppe Pedicini. «La gara odierna – ha evidenziato De Anna – è anticipatrice di ciò che auspico possa essere il Giro del Friuli Venezia Giulia nei prossimi anni: un evento internazionale che non si svolga solo in regione ma valichi i confini nazionali con l'obiettivo di promuovere sempre più il nostro bellissimo territorio contribuendo così ad una maggiore ricaduta economica e turistica».
Vivo compiacimento è stato espresso dall'organizzazione anche per il pubblico presente: una giornata non certo ideale per seguire i quasi 188 chilometri di percorso. La pioggia, infatti, ha funestato la partenza di Pordenone, ma le molte scolaresche presenti ed il pubblico delle grandi occasioni hanno “riscaldato” i concorrenti ed i grandi campioni, che volentieri si sono prestati a foto, interviste ed autografi. Dalla bassa pordenonese e fino a Gorizia, poi, il serpentone ciclistico è stato accolto dalla neve spesso mescolata a pioggia che ha reso molto impegnativo il percorso. Lo testimoniano i 135 ritirati. I goriziani, però, non si sono sottratti all'occasione di accogliere calorosamente, i 28 “superstiti”.
Successo di Gianluca Cordioli nella 30esima edizione del Gran Premio San Luigi tradizionale traguardo infrasettimanale per dilettanti che si è svolto a Caselle di Sommacampagna nel Veronese. Per il corridore mantovano, classe 2001, è la seconda affermazione dopo Volta Mantovana:...
Si apre un nuovo capitolo per uno dei corridori più determinanti della sua generazione: Remco Evenepoel indosserà la maglia Red Bull – BORA – hansgrohe a partire dalla prossima stagione. LA VOCE DELLA REB BULL BORA HANSGROHE. Il fenomeno belga...
Successo francese nella seconda tappa del Tour de Pologne, la Hotel Gołębiewski Karpacz - Karpacz di 149, 4 km: a sfrecciare per primo sul traguardo all'insù è stato infatti Paul Lapeira della Decathlon AG2R La Mondiale Team che ha preceduto...
Finale col brivido nella prima tappa della Vuelta a Burgos 2025. La frazione che partiva da Olmillos de Sasamón e terminava al Castillo di Burgos si è conclusa con una volata in salita (l'ultimo chilometro saliva al 5%), vinta da Roger...
Si è spenta oggi, dopo brevissima malattia, nella sua casa di Palù di Giovo, la signora LINA PELLEGRINI in SIMONI, la mamma di una delle glorie ciclistiche della località trentina, quale Gilberto Simoni, vincitore di due Giri d’Italia, oltre a...
Reduce da un Tour de France deludente concluso con un ritiro, Enric Mas si è sottoposto ad accertamenti: a seguito delle ultime visite mediche e degli esami effettuati, al corridore delle Isole Baleari è stata diagnosticata una tromboflebite alla gamba...
Il Team Biesse Carrera Premac è lieto di annunciare l'arrivo per la stagione 2026 del corridore Nicola Zumsteg. Nato il 3 gennaio 2006, Zumsteg è un atleta svizzero che sta attualmente indossando la maglia del Velo Club Mendrisio, società con...
La Commissione Etica dell'UCI – un organo che agisce in modo indipendente dall'amministrazione della Federazione Internazionale – annuncia le sue decisioni nei casi che coinvolgono due alti funzionari della Federazione Ciclistica Bulgara (BCF): il Presidente Evgeniy Balev Gerganov e il...
È un grande colpo doppio quello messo a segno dalla Unibet Tietema Rockets: il team francese ha infatti ingaggiato per le prossime due stagioni il velocista olandese Dylan Groenewegen ed il pesce pilota Elmar Reinders. I due corridori, entrambi classe...
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi e anche il fortissimo sole estivo potrebbe darvi meno noie di quanto pensiate. MAAP ha nella sua gamma una maglia che...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.