Strade Bianche, Visconti sfida i campioni stranieri

| 03/03/2011 | 18:41
Tutto è pronto sui 190 km tra Gaiole in Chianti e Siena per la prima classica dell’anno organizzata da RCS Sport – La Gazzetta dello Sport.
La Montepaschi Strade Bianche andrà in scena sabato in condizioni meteo quanto meno incerte che potrebbero trasformare la battaglia degli sterrati in una epica sfida fra gladiatori. Per questo motivo la corsa toscana è stata definita dagli stessi corridori come “la classica del Nord più Sud dell’Europa”.
Sabato al via della Montepaschi Strade Bianche ci sarà un parterre di campioni tra i quali Fabian Cancellara (vincitore dell’edizione 2009), Mark Cavendish (vincitore di gare come la Milano Sanremo), Andy Schelck e molti altri. Uno degli atleti più attesi è il campione italiano Giovanni Visconti (Farnese Vini – Neri Sottoli) che ha dichiarato: «La Montepaschi Strade Bianche è una corsa affascinante, dura come una classica, piena di cambi di ritmo. Io ho un feeling particolare con questa corsa, perché mi piace e si addice alle mie caratteristiche (nel 2009 fu sesto all’arrivo). Arrivo alla corsa quest'anno con un'ottima condizione e un buon morale, anche grazie alla vittoria di sabato scorso nel Gp Insubrica. Spero di fare bene, di essere protagonista e di dire la mia nel finale…».
Montepaschi Strade Bianche 2011 avrà anche un’ampia programmazione televisiva nazionale, con la differita su Rai Sport 2 alle 19.30 di sabato 5 marzo e internazionale, con la differita su EITB (Paesi Baschi) alle 21.00 di sabato 5 marzo e con gli highlights che saranno trasmessi dal network Eurosport (Eurosport 2) alle 14.00 ora italiana del 9 marzo.

Copyright © TBW
COMMENTI
Che regali fa la RAI !
3 marzo 2011 20:56 lorianoclubbasso
Una corsa sempre in crescendo,collaudata anche se parzialmente nella tappa del Giro D'Italia del 15 maggio 2010,non ha diritto alla diretta TV,si vantano altresi'oltre la ridicola differita delle ore 19.00 (VISTA A RISULTATO CONOSCIUTO)si "fregiano" anche di trasmettere gli highlights il 9 marzo dopo 4 giorni.

Ma fatemi il piacere...!

Loriano Gragnoli DCI Dir.Corsa Intern.

GRAZIE rai
4 marzo 2011 08:27 mcipo
UNA VERGOGNA LA DIFFERITA
UNA CORSA DEL GENERE FRA L'ALTRO IN ITALIA E NON FANNO LA DIRETTA
2 CANALI (RAISPORT 1 & 2) NON BASTANO??
MAGARI ALLE 14.00 DI SABATO VEDREMO PING PONG .......IN DIFFERITA OVVIAMENTE

bravo burba !!!!!!!
4 marzo 2011 10:15 ELIOT
e si vantano di avere un canale (RAI SPORT 2 ) tutto x il ciclismo ringraziamo pure Burbarelli x il suo sforzo .

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
il Team Picnic PostNL è entusiasta di annunciare l’ingaggio di Dillon Corkery, James Knox e Oliver Peace per la squadra del 2026. Corkery ha trascorso la seconda metà della stagione come stagiaire con la squadra e ha firmato un contratto...


Coppa Italia delle Regioni, arrivano gli aggiornamenti delle classicihe alla vigilia del Gran Piemonte e di un intenso fine settimana. Nella graduatoria maschile non si registrano movimenti nella TOP 10. Al comando c’è sempre Christian Scaroni (XDS Astana Team) con 201 punti;...


Sono il quartetto del Veneto e della Toscana i campioni italiani dell'inseguimento a squadre juniores. Tra le ragazze Matilde Rossignoli, Linda Rapporti, la figlia d'arte Azzurra Ballan e Linda Sanarini hanno conquistato l'oro nella finale contro la Lombardia. Le venete...


Dal 9 al 12 ottobre, la squadra sarà al via del Tour of Taihu Lake in Cina, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro articolata in quattro giornate dedicate ai velocisti. A guidare la formazione diretta dal ds Luca Amoriello...


L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...


Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...


Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...


Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...


Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...


Tra i corridori sbarcati la scorsa settimana in Europa dopo aver preso parte ai Mondiali su strada di Kigali che hanno scelto le classiche italiane di inizio ottobre per tornare a macinare chilometri nelle gambe e inseguire nuovi risultati...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024