Dilettanti. Dopo un anno di stop, torna la Milano-Busseto

| 02/03/2011 | 14:30
Dopo un anno di assenza torna la Milano-Busseto: sabato 2 aprile si correrà infatti la 62^ edizione della corsa parmense, gara Nazionale per Under 23 (che da inizio anni Novanta parte e arriva a Busseto) organizzata dal Pedale Bussetano, che da quest’anno ha un nuovo presidente, l’ex professionista Paolo Bossoni, bussetano doc.
Nel 2010 la Milano-Busseto, la cui prima edizione risale al 1949 e che per la maggior parte delle edizioni s’è svolta contemporaneamente alla Milano-Sanremo, fu annullata per problemi economici e organizzativi. Ora questi problemi sono stati superati: in primis grazie al rafforzamento del gruppo organizzatore in seno al Pedale Bussetano, che ha permesso conseguentemente il reperimento di nuovi sponsor e sostenitori.
 
“Far rinascere una corsa non è mai facile –spiega Bossoni, che da dilettante vinse questa gara nel 1997-, ma in questo caso ci abbiamo messo tutta la volontà possibile e necessaria, perché la Milano-Busseto è un pezzo di storia dello sport della nostra cittadina, e non potevamo assolutamente permettere che cadesse nel dimenticatoio. Grazie agli sponsor che hanno creduto in noi e in questa manifestazione, siamo stati in grado di farla ripartire. In seno alla nostra società c’è tanta voglia di offrire a partecipanti e spettatori un evento di alto livello. Il Pedale Bussetano punta a non fermarsi qui: questo deve essere un punto forte di ripartenza per organizzare anche qualcos’altro e per impegnarci più a fondo nello sport giovanile”. Preziosissimo anche il contributo dell’Amministrazione Comunale di Busseto e del Velo Club Pedalino del presidente Paolo Franzini, che vanno a rafforzare un gruppo di volontari fatto di esperienza e gioventù.
 
La gara partirà e arriverà a Busseto: il via è previsto alle 13,10 dalla centralissima Piazza Giuseppe Verdi, dove è posto il monumento al Maestro. L’arrivo, come sempre dal 1949, sarà in Viale Pallavicino. I dettagli del percorso, che comunque non si discosterà particolarmente da quello delle ultime edizioni, verranno resi noti nei prossimi giorni.
 
Copyright © TBW
COMMENTI
GRAN BELLA NOTIZIA !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
2 marzo 2011 17:14 bottegone
E' sicuramente una gran bella notizia per tutto il mondo del ciclismo dilettantistico. Un plauso ai dirigenti che mi onoro di conoscere e che sono riusciti a far ripartire presto una grande classica come la Milano-Busseto.
La ns. società figura per ben due volte nell'albo d'oro con Giorgio Bedini e con Francesco Moser. Da qualche anno siamo scesi di categoria (juniores) ma siamo ben felici che tale gara sia nuovamente presente.
Bottegone

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ogni tappa del Tour de Langkawi è una grande festa, un evento unico nel suo genere in cui tutte le persone dei paesi vicini accorrono per ammirare quelli che considerano delle specie di alieni. Alla presentazione di ogni squadra c’è...


Con un rush finale imperioso Paula Ostiz si laurea campionessa europea donne junior a cronometro. La talentuosa atleta spagnola ha aperto la rassegna continentale nella regione del Drôme e Ardèche fermando il cronometro in 18'38" nei 12, 2 km previsti...


Si è conclusa con grande successo la prima edizione della Cronoscalata Alpe Motta, evento che ha celebrato la memoria dell'indimenticabile arrivo di tappa del Giro d'Italia 2021, vinto da Damiano Caruso su queste stesse strade che hanno fatto emozionare gli...


Appena tornato a casa dal Ruanda, dove ha vissuto l'emozione del capolavoro pogacariano e delle conferme di Del Toro, il team principal della UAE Mauro Gianetti ha trascorso venti minuti al telefono in nostra compagnia per raccontarci il proprio punto...


Due grandi progetti. Il primo già esistente, il secondo ancora in costruzione. Il primo: un portale unico nel Lazio, con una mappatura di percorsi su rete ciclabile alternativa, sterrati e asfalto, quasi esclusivamente su strade secondarie, si sceglie e si...


Saranno le ragazze juniores, come da tradizione, ad inaugurare la 10a edizione dei campionati europei. Giornata intensa, quella di oggi, con l'assegnazione di tutte le maglie - ben sei - delle prove a cronometro. per seguire il racconto in diretta...


Ormai è l'idolo della Malesia, i tifosi lo reclamano e Matteo Malucelli risponde con la terza vittoria in quattro giorni di gara. L'atleta romagnolo ha dominato lo sprint della quarta tappa battendo Manuel Penalver ed Erlend Blikra. Quarto Enrico Zanzoncello...


La prima giornata dei Campionati Continentali si chiude con la crono dei Professionisti, 24 km partenza ore 15.45. A caccia del primo oro continentale va Filippo Ganna (Ineos Grenadiers) alla sua nona partecipazione tra juniores, under 23 ed elite. Per...


La crono donne under 23 vedrà in lizza le azzurre Federico Venturelli e Francesca Pellegrini entrambe della UAE Development Team. C'è grande attesa per la lombarda Venturelli medaglia di bronzo al recente mondialie di Kigali e quindi accreditata di ottime...


L'incognita riguarda solo le sue condizioni di freschezza al ritorno dall'impegnativa trasferta mondiale ruandese: la svizzera Marlen Reusser, neocampionessa mondiale, è infatti la grande favorita per questa sfida ai campionati europei e solo le scorie del viaggio potrebbero metterla in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024