| 02/03/2011 | 12:33 Archiviati i GP Insubrica e Lugano, Amore & Vita non si ferma e domani sarà impegnata nel Giro del Friuli. Se la Svizzera non è stata molto generosa in termini di risultati, il team diretto da Gaggioli e Giorgini spera di raccogliere in Friuli qualcosa positivo, soprattutto per riscattare le performance sottotono di Lugano. I presupposti per mettersi in evidenza ci sono, come dimostrato anche nella gara di sabato (Mamos è stato infatti protagonista della fuga più importante della giornata e veniva ripreso a meno di 25 km da traguardo). Tuttavia i d.s. chiedono più grinta e cattiveria ad alcuni elementi che sembrano al momento non aver ancora trovato la dimensione giusta all’interno del team. “Ci sono dei ragazzi davvero validi che per adesso ancora non stanno brillando - spiega Cristian Fanini – mi riferisco in particolare a due talenti come Opryshko e Klyuew. Il primo, vincitore di una tappa al Tour de l’Avenir e della maglia di miglior scalatore al Giro delle Regioni, mentre il secondo è stato ex Campione del Mondo da junior (su pista) e due volte Campione Europeo (di cui una volta su strada tra gli under 23). Entrambi hanno 24 anni e notevoli margini di miglioramento, per questo i nostri Direttori Sportivi Gaggioli e Giorgini esigono il massimo. Ci vuole pazienza ed i risultati arriveranno, di questo sono certo, tuttavia non mi piace vederli mollare magari senza nemmeno essere sudati. Cercheremo tutti insieme di capire dov’è il problema se di questo si tratta e con il lavoro di squadra ne usciremo alla grande” conclude il team manager. Al Giro del Friuli V.G. oltre ai menzionati Opryshko e Klyuew ci saranno Bileka (nella foto) che dopo il virus intestinale che lo ha colpito in Svizzera, cercherà di immediatamente di riscattarsi e partirà con i gradi di capitano. Al suo fianco ci saranno Libner (ISR), Stoen e Forbord (NOR), Borisov (RUS) che sarà al debutto stagionale e Moren (SWE). Dopo la corsa il team si recherà ad Asiago per incontrare i vertici dello Sponsor Rigoni di Asiago e fare uno shooting fotografico davanti alla sede.
Era di qualche settimana fa la notizia dell’allontanamento di Guillaume Di Grazia, apprezzata voce del ciclismo in Francia, dalla redazione di Eurosport a causa di “comportamenti inappropriati”. Oggi però è arrivata una news ancora più triste, perché il giornalista e...
il Team Picnic PostNL è entusiasta di annunciare l’ingaggio di Dillon Corkery, James Knox e Oliver Peace per la squadra del 2026. Corkery ha trascorso la seconda metà della stagione come stagiaire con la squadra e ha firmato un contratto...
Coppa Italia delle Regioni, arrivano gli aggiornamenti delle classicihe alla vigilia del Gran Piemonte e di un intenso fine settimana. Nella graduatoria maschile non si registrano movimenti nella TOP 10. Al comando c’è sempre Christian Scaroni (XDS Astana Team) con 201 punti;...
Sono il quartetto del Veneto e della Toscana i campioni italiani dell'inseguimento a squadre juniores. Tra le ragazze Matilde Rossignoli, Linda Rapporti, la figlia d'arte Azzurra Ballan e Linda Sanarini hanno conquistato l'oro nella finale contro la Lombardia. Le venete...
Dal 9 al 12 ottobre, la squadra sarà al via del Tour of Taihu Lake in Cina, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro articolata in quattro giornate dedicate ai velocisti. A guidare la formazione diretta dal ds Luca Amoriello...
L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...
Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...
Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...
Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...
Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.