Postumia 73 Dino Liviero, pronti per un grande 2011

| 02/03/2011 | 09:00
Domenica scorsa il Postumia 73 Dino Liviero ha vissuto il primo momento ufficiale della stagione agonistica targata 2011. La blasonata formazione trevigiana con sede a Castelfranco Veneto, che festeggia quest’anno 39 candeline, si è ritrovata ad Altivole presso il ristorante La Colombera di Michele Roma per le foto degli atleti e, soprattutto, per il vernissage ufficiale di presentazione alla stampa, agli sponsor e al pubblico.
Il gruppo presieduto da Renzo Bruseghin e con General Manager Orfeo Antonello, la cui maglia è stata vestita nelle categorie giovanili da Alessandro Ballan, Matteo Tosatto e Oscar Gatto, schiera anche quest’anno ai nastri di partenza le categorie giovanissimi, esordienti, allievi e
juniores. Dopo le medaglie ottenute ai campionati italiani di ciclocross 2011, ovvero l’oro di Michele Bassani e il bronzo di Matteo Zecchin tra gli esordienti e il tricolore di Federico Zurlo tra gli juniores, il Postumia 73 Dino Liviero è pronto più che mai ad affrontare la stagione su strada da grande protagonista.
Alla presentazione, che si è svolta all’interno del teatro di Altivole, la platea degli ospiti è stata impreziosita dalla presenza dell’assessore allo sport Michele Siben, dell’ex presidente nazionale e regionale della Federazione Ciclistica Italiana Raffaele Carlesso, del responsabile della struttura tecnica regionale juniores Luigi Trevellin. Per quanto riguarda gli sponsor, sono intervenuti Pierantonio Sgambaro, titolare della Pasta Jolly di Castello di Godego, prestigiosa new entry, e ancora Dino Alessio delle Grafiche Gabbiano e Gabbiano Alveari, e Marcel Tinazzi e la signora Edi, titolari della MS Tina che vestirà tutti i portacolori del Postumia per la nuova stagione.
Il vernissage si è concluso con la presentazione dell’8^ edizione della Medaglia d’Oro Ristorante alla Colombera di Altivole. La corsa, ormai diventata una vera e propria classica di inizio stagione per la categoria juniores, è organizzata proprio dal Postumia ed è promossa da Michele Roma che ci mette ogni anno il cuore e l’anima per renderla un vero e proprio evento. Il tracciato di gara sarà più selettivo delle precedenti edizioni, infatti dopo le tornate iniziali completamente pianeggianti, i corridori dovranno affrontare cinque volte il circuito sui colli asolani con all’interno le salite di Bocca di Serra e Castelcucco, cioè un giro in più. Il traguardo sarà posto ad Altivole dopo 99,200 chilometri.

Queste le formazioni ufficiali per la nuova stagione agonistica.
GIOVANISSIMI: Paolo Battaglia, Alan Bruseghin, Giovanni Cuccarolo, Paolo Cuccarolo, Alessandro Dal Mina, Alessandro Di Marino, Giacomo Fraccaro, Matteo Fraccaro, Tommaso Frattin, Anna Gazzola, Marco Gazzola, Dario Hiseni, Marco Marin, Christian Parolin, Veronica Parolin, Enrico Pasqualotto, Denise Pauletto, Luca Pellizzer, Nicholas Pontini, Mariem Romdhane, Riccardo Santinon, Filippo Simioni, Vittorio Visentin, Michael Zecchin. Direttori Sportivi – Emilio Antonello, Carlo Fraccaro, Giancarlo Pauletto.

ESORDIENTI 2° anno – classe 1997 – Mirco Baggio, Andrea Bittoto, Marco Comarin, Cristian Covolan, Diego Gatto, Gianluca Guidolin, Riccardo Lattanzio, Daniel Munarolo, Federico Roncato, Thomas Zanotto.
1° anno – classe 1998 – Giovanni Battaglia, Marco Guidolin, Mattia Pellizzer, Matteo Zecchin, Michele Bassani, Matteo Zurlo. Direttori Sportivi – Oscar Gardin, Giancarlo Pauletto, Emilio Antonello, Nicola Antonello.

ALLIEVI 2° anno – classe 1995 – Daniele Beghetto, Matteo Campagnolo, Luca Gatto, Mattia Simeoni, Filippo Toso, Filippo Zamprogna.
1° anno – classe 1996 – Manuel Carniel, Giovanni Fabrin, Oliviero Pavan. Direttori Sportivi – Tiziano Pastro, Pierantonio Pinese.

JUNIORES 3° anno – classe 1992 – Luca Casonato, Riccardo Michieletto.
2° anno – classe 1993 - Leonardo Basso, Erik Bortoli, Eros Botter, Antonio Dal Mina, Tommaso Pavanello.
1° anno – classe 1994 – Mattia Ferraro, Alessandro Savignano, Nicolò Spolaore, Federico Zurlo.
Direttori Sportivi – Marco Gemin, Tiziano Pastro.
Accompagnatori – Federico Masiero, Lorenzo Gemin, Pierantonio Pinese, Matteo Munarolo, Alberto Segato.
Meccanico – Albertino Zurlo.
Medico Sociale – Loris Confortin – Fulvio Susanna.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La stampa 3D per le cover segna un punto di non ritorno alle imbottiture tradizionali, almeno per le selle top di gamma e soprattutto per quanto fatto dai migliori marchi di selle al mondo. Detto questo, quello che pare evidente è che...


Lennert Van Eetvelt sarà costretto a rinunciare alla Vuelta a España. Il belga della Lotto soffre a causa di una significativa contusione ossea alle vertebre lombari, retaggio della caduta di cui è stato vittima al campionato nazionale di fine giugno....


Simone Consonni successore di Mark Cavendish? Sì, perché l'ultimo uomo per eccellenza della Lidl Trek e dell'Italia ciclistica si è aggiudicato la simbolica lanterna rossa del Tour de France, ossia l'ultimo posto in classifica generale, dopo che l'anno scorso tale...


Tra le protagoniste del Tour de France Femmes che si è concluso domenica con la vittoria di  Pauline Ferrand-Prévot è d’obbligo inserire anche Kim Le Court. La mauriziana della  AG Insurance - Soudal Team ha vinto la tappa di Guéret...


La penultima serata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche ha regalato emozioni e spettacolo, con il pubblico accorso numeroso al Velodromo “Attilio Pavesi”. L’Italia ha brillato ancora una volta grazie all’olimpionica Chiara Consonni e...


Briga Novarese è un paese dell’ est-Piemonte di 2740 abitanti dal cuore grande. Domani, 7 agosto, Briga Novarese diventerà epicentro del ciclismo in Italia grazie ad una classica per elite e under 23 che da molti anni rappresenta un...


Torna l'appuntamento con la Bicistaffetta 2025 di FIAB (Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta). Dal 27 settembre al 5 ottobre, si pedalerà da Como a Lucca lungo la Via Romea Francigena EuroVelo 5, in un viaggio di 460 km che si...


Con la 61^ Coppa Lando Vinicio Giusfredi allievi svoltasi domenica a Vangile di Mazza Cozzile in provincia di Pistoia, si è conclusa la Challenge indetta dal Comitato Provinciale di Pistoia della Federciclismo per ricordare la motostaffetta pistoiese Piero Pratesi, morto...


Il Team Beltrami TSA-Tre Colli sarà al via del Tour of Szeklerland, breve corsa a tappe per professionisti che scatterà venerdì 7 agosto in Romania. La gara, articolata su tre giornate, prevede un prologo di 1, 3 km a Sfantu...


Una nuova sfida attende gli iscritti alla Green Fondo Paolo Bettini – La Geotermia: la squadra con il più alto numero di partecipanti si aggiudicherà un telaio 3T Strada Italia, autentico gioiello dell’ingegneria ciclistica italiana. Capolavoro di ingegneria e artigianalità,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024