Postumia 73 Dino Liviero, pronti per un grande 2011

| 02/03/2011 | 09:00
Domenica scorsa il Postumia 73 Dino Liviero ha vissuto il primo momento ufficiale della stagione agonistica targata 2011. La blasonata formazione trevigiana con sede a Castelfranco Veneto, che festeggia quest’anno 39 candeline, si è ritrovata ad Altivole presso il ristorante La Colombera di Michele Roma per le foto degli atleti e, soprattutto, per il vernissage ufficiale di presentazione alla stampa, agli sponsor e al pubblico.
Il gruppo presieduto da Renzo Bruseghin e con General Manager Orfeo Antonello, la cui maglia è stata vestita nelle categorie giovanili da Alessandro Ballan, Matteo Tosatto e Oscar Gatto, schiera anche quest’anno ai nastri di partenza le categorie giovanissimi, esordienti, allievi e
juniores. Dopo le medaglie ottenute ai campionati italiani di ciclocross 2011, ovvero l’oro di Michele Bassani e il bronzo di Matteo Zecchin tra gli esordienti e il tricolore di Federico Zurlo tra gli juniores, il Postumia 73 Dino Liviero è pronto più che mai ad affrontare la stagione su strada da grande protagonista.
Alla presentazione, che si è svolta all’interno del teatro di Altivole, la platea degli ospiti è stata impreziosita dalla presenza dell’assessore allo sport Michele Siben, dell’ex presidente nazionale e regionale della Federazione Ciclistica Italiana Raffaele Carlesso, del responsabile della struttura tecnica regionale juniores Luigi Trevellin. Per quanto riguarda gli sponsor, sono intervenuti Pierantonio Sgambaro, titolare della Pasta Jolly di Castello di Godego, prestigiosa new entry, e ancora Dino Alessio delle Grafiche Gabbiano e Gabbiano Alveari, e Marcel Tinazzi e la signora Edi, titolari della MS Tina che vestirà tutti i portacolori del Postumia per la nuova stagione.
Il vernissage si è concluso con la presentazione dell’8^ edizione della Medaglia d’Oro Ristorante alla Colombera di Altivole. La corsa, ormai diventata una vera e propria classica di inizio stagione per la categoria juniores, è organizzata proprio dal Postumia ed è promossa da Michele Roma che ci mette ogni anno il cuore e l’anima per renderla un vero e proprio evento. Il tracciato di gara sarà più selettivo delle precedenti edizioni, infatti dopo le tornate iniziali completamente pianeggianti, i corridori dovranno affrontare cinque volte il circuito sui colli asolani con all’interno le salite di Bocca di Serra e Castelcucco, cioè un giro in più. Il traguardo sarà posto ad Altivole dopo 99,200 chilometri.

Queste le formazioni ufficiali per la nuova stagione agonistica.
GIOVANISSIMI: Paolo Battaglia, Alan Bruseghin, Giovanni Cuccarolo, Paolo Cuccarolo, Alessandro Dal Mina, Alessandro Di Marino, Giacomo Fraccaro, Matteo Fraccaro, Tommaso Frattin, Anna Gazzola, Marco Gazzola, Dario Hiseni, Marco Marin, Christian Parolin, Veronica Parolin, Enrico Pasqualotto, Denise Pauletto, Luca Pellizzer, Nicholas Pontini, Mariem Romdhane, Riccardo Santinon, Filippo Simioni, Vittorio Visentin, Michael Zecchin. Direttori Sportivi – Emilio Antonello, Carlo Fraccaro, Giancarlo Pauletto.

ESORDIENTI 2° anno – classe 1997 – Mirco Baggio, Andrea Bittoto, Marco Comarin, Cristian Covolan, Diego Gatto, Gianluca Guidolin, Riccardo Lattanzio, Daniel Munarolo, Federico Roncato, Thomas Zanotto.
1° anno – classe 1998 – Giovanni Battaglia, Marco Guidolin, Mattia Pellizzer, Matteo Zecchin, Michele Bassani, Matteo Zurlo. Direttori Sportivi – Oscar Gardin, Giancarlo Pauletto, Emilio Antonello, Nicola Antonello.

ALLIEVI 2° anno – classe 1995 – Daniele Beghetto, Matteo Campagnolo, Luca Gatto, Mattia Simeoni, Filippo Toso, Filippo Zamprogna.
1° anno – classe 1996 – Manuel Carniel, Giovanni Fabrin, Oliviero Pavan. Direttori Sportivi – Tiziano Pastro, Pierantonio Pinese.

JUNIORES 3° anno – classe 1992 – Luca Casonato, Riccardo Michieletto.
2° anno – classe 1993 - Leonardo Basso, Erik Bortoli, Eros Botter, Antonio Dal Mina, Tommaso Pavanello.
1° anno – classe 1994 – Mattia Ferraro, Alessandro Savignano, Nicolò Spolaore, Federico Zurlo.
Direttori Sportivi – Marco Gemin, Tiziano Pastro.
Accompagnatori – Federico Masiero, Lorenzo Gemin, Pierantonio Pinese, Matteo Munarolo, Alberto Segato.
Meccanico – Albertino Zurlo.
Medico Sociale – Loris Confortin – Fulvio Susanna.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Assolo di Riccardo Santamaria al Memorial Giordano Mignolli per dilettanti che oggi si è disputato a San Pietro in Cariano nel Veronese. Il corridore della Ciclistica Rostese si è imposto con 11" di vantaggio sul gruppo regolato da Michele Bicelli...


Sono serviti alcuni minuti dopo la conclusione della gara per avere la certezza della vittoria di Marta Lach nel "primo atto" del  Festival Elsy Jacobs. La polacca della SD Worx Protime, già vincitrice lo scorso anno, è stata protagonista di una...


L'arrivo in salita a Thyon 2000 incorona Lenny Martinez. Il talento francese della Bahrain Victorious regola Joao Almeida (UAE Team Emirates XRG) e conquista la quarta tappa del Tour de Romandie che stamane ha preso il via da Sion. Terzo...


Sulle strade abruzzesi ancora un successo targato Autozai Contri con Marco Andrea Pierotto che ha messo il sigillo sulla tappa numero 3 del Giro d’Abruzzo Juniores che ha unito Casalincontrada a Cepagatti sulla distanza di 97, 5 chilometri mentre Alessandro...


Risorge con un perfetto colpo di reni Elia Viviani! Dopo un lungo digiuno che durava dal 12 ottobre 2023 (prima tappa del Gree-Tour of Guangxi) il veronese della Lotto torna a far centro nella settima tappa del Presidential Cycling Tour...


È iniziata con segnali incoraggianti e quattro medaglie la Coppa del Mondo di paraciclismo a Ostenda, primo grande evento internazionale del nuovo ciclo paralimpico. La giornata inaugurale del primo maggio, dedicata alle prove a cronometro per le categorie handbike, ha...


Patrick Lefevere nella sua rubrica settimanale Column ha parlato della stagione delle Classiche che si è appena conclusa e ha fatto un bilancio della Soudal-Quick Step, la squadra di cui è stato il numero uno per moltissimi anni. C’è delusione...


Le bici da sogno possono diventare realtà? Sì, il sogno diventa realtà con il programma di personalizzazione Project One messo a punto da Trek. Passo dopo passo avrete modo di personalizzare la bici con componenti all’avanguardia, ma soprattutto potrete attingere da...


Un appuntamento da segnare in agenda, un'occasione da non perdere: giovedì 8 maggio alle 22.30 va in onda “I tre sarti del Re”,  il nuovo docufilm prodotto da Raisport. Dopo quello dedicato ad Ottavio Bottecchia, “El furlan de Fero”, uscito...


Senza ombra di dubbio, Egan Bernal è uno dei campioni più amati del ciclismo e quest’anno lo rivedremo al Giro d’Italia. Non è il favorito, anche se di giorno in giorno potrà migliorare e capire fin dove potrà arrivare. Grazie...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024