Liquigas, Basso torna a correre nel Giro del Friuli
| 01/03/2011 | 18:57 Giovedì 3 marzo la Liquigas-Cannondale affronterà il Giro del Friuli, corsa in linea di 187 chilometri che da Pordenone porterà a Gorizia. Un percorso esigente e impegnativo che la squadra verde-blu, la cui sede operativa si trova proprio in Friuli, intende affrontare nel migliore dei modi. A conferma di questa volontà basta ecco la lista dei convocati: Ivan Basso, Peter Sagan, Elia Viviani, Davide Cimolai (pordenonese doc), Mauro Da Dalto, Tiziano Dall’Antonia, Kristijan Koren e Maciej Paterski. Otto nomi importanti che ben rappresentano le ambizioni della squadra. «Il tracciato della corsa è ben noto» spiega Biagio Conte, il DS che salirà ammiraglia insieme a Paolo Slongo «perché già percorso nel 2006 nel Campionato Italiano in linea. Sappiamo che metterà a dura il prova il gruppo, soprattutto nel finale. Lì prevedo la selezione più importante: dovremo essere bravi a non farci sorprendere sfruttando al massimo tutte le opportunità che abbiamo». Le alternative per la Liquigas-Cannondale sono infatti molteplici. Basso, fresco vincitore del GP di Lugano, ha dimostrato una condizione invidiabile e il tracciato della corsa gioca a suo favore. Sagan, dopo l’exploit al Giro di Sardegna e la caduta che gli è costata cinque punti di sutura al fianco, giocherà il ruolo dell’outsider. Viviani sarà il punto di riferimento per un eventuale arrivo a ranghi compatti mentre un ruolo importante lo potranno giocare anche Koren e Paterski: «Hanno le caratteristiche giuste per essere protagonisti: tengono bene in salita e sono dotati di uno spunto veloce. Confido anche sul loro apporto» conclude Conte.
Era di qualche settimana fa la notizia dell’allontanamento di Guillaume Di Grazia, apprezzata voce del ciclismo in Francia, dalla redazione di Eurosport a causa di “comportamenti inappropriati”. Oggi però è arrivata una news ancora più triste, perché il giornalista e...
il Team Picnic PostNL è entusiasta di annunciare l’ingaggio di Dillon Corkery, James Knox e Oliver Peace per la squadra del 2026. Corkery ha trascorso la seconda metà della stagione come stagiaire con la squadra e ha firmato un contratto...
Coppa Italia delle Regioni, arrivano gli aggiornamenti delle classicihe alla vigilia del Gran Piemonte e di un intenso fine settimana. Nella graduatoria maschile non si registrano movimenti nella TOP 10. Al comando c’è sempre Christian Scaroni (XDS Astana Team) con 201 punti;...
Sono il quartetto del Veneto e della Toscana i campioni italiani dell'inseguimento a squadre juniores. Tra le ragazze Matilde Rossignoli, Linda Rapporti, la figlia d'arte Azzurra Ballan e Linda Sanarini hanno conquistato l'oro nella finale contro la Lombardia. Le venete...
Dal 9 al 12 ottobre, la squadra sarà al via del Tour of Taihu Lake in Cina, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro articolata in quattro giornate dedicate ai velocisti. A guidare la formazione diretta dal ds Luca Amoriello...
L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...
Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...
Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...
Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...
Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.