| 01/03/2011 | 15:54 Il Giro d'Italia sbarca a Londra: a poco più di due mesi dal via la corsa in rosa ha fatto tappa nella città olimpica per presentarsi alla platea internazionale. Ospite d'eccezione, Mark Cavendish, uno dei protagonisti annunciati della 94/a edizione del Giro. Ventuno tappe con partenza da Torino e gran finale a Milano: sette arrivi in salita, tre prove a cronometro, un tracciato lungo 3496 km di passione ed emozioni. Un'edizione - come ha ricordato il direttore Angelo Zomegnan - dedicata al 150/o anniversario dell'Unità d'Italia, celebrato attraverso una serie di passaggi attraverso le ''città della memoria''. Quelle che hanno segnato la storia dell'Italia. Dalla prima capitale Torino a Reggio Emilia (madre del tricolore), da Livorno a Quarto dei Mille. E ancora, la tappa sull'Etna, l'immancabile Zoncolan (''il nostro Maracana'''), lo sconfinamento in Austria. «La più dura corsa nel più bel paese», lo slogan scelto. «Come tutti gli organizzatori spero che la vittoria si decida all'ultimo metro dell'ultima tappa - l'augurio di Zomegnan -. Abbiamo disegnato un giro duro e altamente spettacolare. Giro meglio del Tour? Sì, perchè è meno noioso». Tra i favoriti d'obbligo gli italiani Vincenzo Nibali, vincitore dell'ultima Vuelta e terzo lo scorso anno a Verona, e Michele Scarponi (quarto nel 2010), ma il più atteso resta Alberto Contador. «So che prima dell'inizio del Giro ci sarà una nuova sentenza, ma se Alberto non verrà squalificato, sarà sicuramente al via», ha assicurato Zomegnan. Che il Giro abbia ormai acquisito una precisa dimensione internazionale, conquistando anche gli appassionati d'Oltremanica, lo dimostra un recente sondaggio del sito CyclingNews, che ha eletto l'edizione 2010 come la più bella gara dell'anno. Un giudizio condiviso da Cavendish, il primo ciclista britannico a vestire la maglia rosa nel 2009 vincendo il prologo a squadre di Venezia. «E' stata un'emozione fortissima - le parole del corridore nato sull'Isola di Man -. Correre in Italia è il massimo per un ciclista perchè c'è una passione incredibile. E' molto piu' rilassante del Tour, più divertente. Gli alberghi, il cibo più buono al mondo, le ragazze più belle. I favoriti? Spero che qualcuno della mia squadra (HTC-Highroad) si possa inserire nei primi posti. Il mio obiettivo? Magari conquistare la maglia gialla nella cronosquadre di Torino e difenderla per qualche giorno». In futuro, rivela Zomegnan, il Giro potrebbe partire proprio da Londra. Per adesso bisogna accontentarsi del Big Ben che scandisce il conto alla rovescia alla partenza del 7 maggio.
Era di qualche settimana fa la notizia dell’allontanamento di Guillaume Di Grazia, apprezzata voce del ciclismo in Francia, dalla redazione di Eurosport a causa di “comportamenti inappropriati”. Oggi però è arrivata una news ancora più triste, perché il giornalista e...
il Team Picnic PostNL è entusiasta di annunciare l’ingaggio di Dillon Corkery, James Knox e Oliver Peace per la squadra del 2026. Corkery ha trascorso la seconda metà della stagione come stagiaire con la squadra e ha firmato un contratto...
Coppa Italia delle Regioni, arrivano gli aggiornamenti delle classicihe alla vigilia del Gran Piemonte e di un intenso fine settimana. Nella graduatoria maschile non si registrano movimenti nella TOP 10. Al comando c’è sempre Christian Scaroni (XDS Astana Team) con 201 punti;...
Sono il quartetto del Veneto e della Toscana i campioni italiani dell'inseguimento a squadre juniores. Tra le ragazze Matilde Rossignoli, Linda Rapporti, la figlia d'arte Azzurra Ballan e Linda Sanarini hanno conquistato l'oro nella finale contro la Lombardia. Le venete...
Dal 9 al 12 ottobre, la squadra sarà al via del Tour of Taihu Lake in Cina, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro articolata in quattro giornate dedicate ai velocisti. A guidare la formazione diretta dal ds Luca Amoriello...
L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...
Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...
Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...
Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...
Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.