Dilettanti. A Fermo si impone Mattia Marcelli

| 27/02/2011 | 17:21

Con una volata bruciante il giovane abruzzese Mattia Marcelli, della Aran D’Angelo & Antenucci, sigla in belle il “6° Gran Premio d’Apertura” a Molini di Tenna, frazione di Fermo, e si prende una bella, immediata rivincita del secondo posto ottenuto, sempre allo sprint, nella gara inaugurale di Civitanova. Anche questa volta il bravo velocista del d.s. Umberto Di Giuseppe deve ingaggiare un serrato duello con un alfiere dello squadrone toscano del Team Hopplà Truck Mavo Valdarno, che nell’occasione è il chianese Fabio Testi, il quale però non riesce a completare, sia pure di poco, una decisa rimonta perché Marcelli regge ottimamente fino all’ultimo e conclude con bella sicurezza al primo posto. D’altra parte nel dopogara l’eventuale vittoria, quasi al fotofinish, di Marcelli è rafforzata senza più incertezze dal fatto che il collegio di giuria, presieduto da Marini, con Vitali giudice d’arrivo, Piozzi componente e Mengucci giudice in moto, decide di squalificare il secondo arrivato Testi, per scorrettezze in volata, retrocedendolo all’ultimo posto dei 22 corridori che hanno preso parte allo sprint conclusivo.

A nostro modesto avviso, la giuria avrebbe potuto anche soprassedere sulla decisione in questione in primo luogo perché non era stata sollecitata da nessuna protesta o reclamo da parte di alcuno e poi perché la scorrettezza oggetto della sanzione era stata inifluente sul risultato; infatti Mattia Marcelli aveva vinto egualmente mentre il terzo arrivato, l’ucraino Anatoly Kashtan, del Cerone Valle Orco, poi passato al secondo posto tavolino, era stato nettamente superato dal corridore del Team Hopplà e quindi non poteva essere danneggiato da eventuali scorrettezze di chi lo precedeva. Pensiamo insomma che il gesto, per quanto poco regolare, di Testi poteva essere graziato e si poteva chiudere un occhio.

La gara, come quella del giorno avanti di Civitanova, è stata organizzata con grande cura dalla ASD Vega Prefabbricati Montappone, con in testa il team manager Demetrio Iommi, Maurizio Frizzo ed Elpidio Seghetti. Al via 120 corridori in rappresentanza di 17 società.

La prima parte della contesa, sempre molto vivace e combattuta, si svolge su 9 giro pianeggianti di un percorso di km. 7. Soltanto durante il 6° giro riescono a prendere il largo in cinque, Zoppi, Locatelli, Gradinaru, Costanzi ed Acquaviva, il quale più avanti è riassorbito. Dopo i giri piani, i corridori debbono affrontare altri due giri intermedi, con la salita della Mezzina, gremita di pubblico, e al cui primo scollina mento i quattro generosi vengono riassorbiti.

Gli ultimi due giri, oltre alla salita della Mezzina, propongono più avanti una seconda salita, sulla Prov. Fermana, e sulla quale si involano il campione marchigiano Lampa, il polacco Walczak, Orrico e Rebagliati. Il gruppo però non molla e in pianura riprende i quattro fuggitivi. Poi sull’ulima e secondo salita, allo scollinamento del quartiere San Pietro di Monte Urano, guadagnano un breve vantaggio i generosi Rosini e Censori ma anche questa volta in discesa il gruppo dei migliori, ormai ridotto per selezione naturale a non più di trenta corridori, si ricompone e si avvia verso la conclusione in volata sull’ampio viale di Molini di Tenna. Folla anche all’arrivo e volata combattuta e serrata tra poco più di venti corridori. La lotta è molto incerta ma negli ultimi metri prendono un certo vantaggio Mattia Marcelli e Fabio Testi ed è l’ancora 19enne velocista abruzzese a sfrecciare per primo sulla fettuccia d’arrivo. Grazie alla decisione a tavolino della giuria l’ucraino Kashtan può raccogliere lo stesso secondo posto dell’anno prima sullo stesso traguardo di Molini di Tenna.

A giochi fatti, come s’è detto, interviene la sentenza della giuria che finisce per appesantire un po’ il clima del dopocorsa di una giornata di ciclismo che era stata veramente molto bella ed appagante.

 

Ordine d’arrivo:

1°) Marcelli Mattia  (Aran D’Angelo & Antenucci – Farnese)    km. 113  ore 2.45’  media

     km. 41,091

2°) Kashtan Anatoly  (Cerone Valle Orco e Soana)

3°) Viola Michele (Farnese Vini  D’Angelo& Antenucci)

4°) Rosini Domenico  (Futura Team Matricardi)

5°) Rinicella Giovanni  (ASD Saccarelli Carbonio Gomme)

6°) Censori Davide  (S.C. Monturano Civitanova Cascinare)

7°) Bocchiola Giorgio  (Team Colpack)

8°) Marchetti Alessio (Cerone Valle Orco e Soana)

9°) Senni Manuel  (Team Colpack)

10°) Celano Danilo (Team SCAP Foresi Euronics).

              Partiti 120 -  arr. 51.

 

                                             Paolo  Piazzini

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È sempre stato un ragazzo misurato e lo è ancora oggi che è un uomo. Stefano Casagranda, classe 1973, buon corridore professionista per sette stagioni, con le maglie di Riso Scotti MG-Boys e Amica Chips, Alessio e Saeco, quattro vittorie...


Come annunciato nei giorni scorsi, in vista del Tour de France oggi c’è stato l’incontro della Soudal-Quick Step con la stampa. I riflettori erano puntati tutti su Remco Evenepoel, che ha spiegato le sue ambizioni per questa Grande Boycle che...


Amalie Dideriksen è la prima leader della Volta a Portugal feminina che oggi ha preso il via da Porto per raggiungere il traguardo di Esposende. La danese della Cofdis si è imposta in volata battendo la neozelandese Michaela Drummond (Arkea...


Sono 64 in totale i corridori che hanno vinto in carriera almeno una volta il Tour de France nelle 104 edizioni effettivamente assegnate, in rappresentanza di 15 nazioni. La Francia padrona di casa guida la classifica all-time con 36 affermazioni,...


L'UCI ha rivelato oggi i suoi programmi di lotta contro il doping e le frodi tecnologiche che attuerà per il prossimo Tour de France (5-27 luglio). Il programma antidoping completo dispiegato al Grand Tour di Francia sarà guidato dall'Agenzia Internazionale...


Nel vasto e affascinante mondo del ciclismo, ci sono vittorie che vanno oltre il mero risultato sportivo, assumendo il sapore di un riscatto, di un'affermazione personale contro ogni pronostico. Due di queste imprese, distanti nel tempo ma unite da un...


Tutto pronto per la randonnèe NOVE COLLI AL COLLE evento non competitivo che oggi scatterà domani, 3 luglio, alle ore 17.00 da Oggiono in provincia di Lecco. L'iniziativa, il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza, è promosso dal Velo Club...


Egregio direttore, sono Gilberto Riaresi, un appassionato di ciclismo che segue, come secondo allenatore, una squadra giovanile lombarda della categoria allievi. Le scrivo questo messaggio perché vorrei partecipare al dibattito in corso sul suo giornale riguardo agli Swatt e...


E’ rimasto nella quieta di San Pellegrino Terme, la sua casa da sempre. Ivan Gotti è uguale a quando correva, nella gentilezza, nella timidezza, nella vita semplice. Lo incontri e ti racconta di sé, dei lavori in casa per sistemare...


Subito dopo il successo tricolore (il sesto in linea, il terzo consecutivo) Elisa Longo Borghini ha concesso una densa intervista alla nostra Giulia De Maio per raccontare ogni sfaccettatura della sua gioia per il risultato del weekend, compreso un enorme...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024