Juniores. Presentato il Team 999 Caffè Mokambo

| 27/02/2011 | 10:25
All’interno dell’affascinante scenario dell’Hotel Ambassador di Tortoreto Lido (TE) inizia ufficialmente la stagione 2011 del Team 999 Caffè Mokambo Acqua e Sapone, formazione Juniores guidata dal Team manager Pasquale Parmegiani.
Tecnici e atleti hanno pianificato i primissimi impegni stagionali attraverso uno stage di 3 giorni dove, oltre gli allenamenti quotidiani su strada sono stati previsti training in aula con il Dr. Fabio Forzini, già psicologo della Nazionale Italiana di Ciclocross, a sostegno che, il binomio preparazione fisica e mentale sono fortemente legati tra loro.
Ospite d’eccezione è stato il D.T. della Nazionale Italiana di Ciclocross Fausto Scotti, presente al ritiro Tortoreto, ha salutato l’avvio di stagione della squadra: “Un augurio speciale pieno di ricche soddisfazioni sportive ad atleti e Dirigenti del Team 999”.
La formazione composta da 10 atleti, esordirà il 13 Marzo in occasione dell’apertura stagionale del calendario abruzzese, per poi proseguire con un intenso programma che li vedrà impegnati nelle più importanti competizioni nazionali e internazionali, comprese le corse a tappe, che saranno definite nel corso della stagione.
Il Team Manager Pasquale Parmegiani, non nasconde le ambizioni per un 2011 pieno di progetti molto ambiziosi: “Sono molto soddisfatto del lavoro fatto con i ragazzi sino ad ora ed auspico un 2011 ricco di belle soddisfazioni. Con alcuni di loro, tra i quali Pedante e Quarato, abbiamo appena completato la stagione Ciclocross, con risultati egregi conquistati anche in ambito nazionale  il  che ci permette di affrontare la stagione su strada con nuovi ed importanti stimoli.”
Tante le conferme, tra i quali Di Sante Antonio, Di Marco Matteo, Diomede Andrea, Monticelli Damiano e  Parmegiani Francesco ma anche nuovi arrivi, molti dei quali direttamente dal vivaio del sodalizio Ferrometal Cycling Team, ovvero, Sulpizii Alessandro, Quarato Giuseppe, Pedante Francesco, Cirilli Mattia, mentre Onesti Emidio, in arrivo dal GS La Cioppa.
Un team che ha saputo in passato anche farsi apprezzare nell’organizzazione di grandi eventi ciclistici. Un impegno costante che qualifica considerevolmente l’attività consentendo anche maggiore visibilità ai propri sostenitori tra quali quello storico, la Ferrometal del patron Andrea De Patre, Caffè Mokambo, Acqua e Sapone, Cicli Masciarelli,  Hotel Casolare Le Terre Rosse e Cometa Telecomunicazioni. Sponsor Tecnici, Selle SMP, Kayak sunglasses.

L’Organico del Team 999 Caffe Mokambo Acqua e Sapone per l’anno 2011 è così composto:
Presidente – Francesco D’Agostino
Vice Presidente – Sandro Saccomandi e Alfiero Niccolini
Team Manager: Pasquale Parmegiani
Direttore Sportivo: Lucio Di Federico
Medico Sociale: Dott. Vittorio De Feo
Massaggiatore: Alessio Marcelli
Assistenza Meccanica: Cicli Masciarelli
Addetto Stampa: Adriano Nepa

Atleti:
Juniores 1 Anno: Cirilli Mattia, Quarato Giuseppe, Pedante Francesco, Onesti Emidio, Sulpizii Alessandro.
Juniores 2 Anno: Di Sante Antonio , Di Marco Matteo, Diomede Andrea, Monticelli Damiano, Parmegiani Francesco

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Domani sarà la cronometro femminile ad aprire il vasto programma dei Mondiali. Sul canale Instagram di Tuttobiciweb potete vedere la videointervista doppia che abbiamo realizzato a margine della presentazione ufficiale della spedizione azzura prima della partenza verso il Ruanda, alle...


È di Alessandro Fancellu la 60ᵃ edizione della Milano-Rapallo. Il portacolori del Team UKYO, guidato in ammiraglia da Manuele Boaro, ha fatto sua la classica italiana 1.2 regolando allo sprint Martin Santiago Herreño (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè), Diego Bracalente (MBH...


Più che una gara, l’edizione 2025 della Okolo Slovenska sta diventando un vero e proprio monologo di Paul Magnier. Il francese della Soudal Quick Step ha firmato il poker conquistando il quarto successo consecutivo. Nella quarta tappa, la Vráble -...


Festeggia la Solme Olmo nella classica Alta Padovana Tour per dilettanti. Sul traguardo di Tombolo si è imposto Armin Caselli, primo anno nella categoria under 23, che allo sprint ha regolato al due primi anni: Riccardo Fabbro della Trevigiani e...


“Partono domani, con le prove a cronometro, i Campionati Mondiali di Ciclismo in Ruanda. La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, desidera inviare un caloroso in bocca al lupo alla Nazionale Italiana e a tutti gli atleti impegnati...


Aveva già deciso di non difendere la maglia iridata in palio in Ruanda nella prova in linea per via di un percorso non adatto alla proprie caratteristiche, ma Lotte Kopecky puntava ai Campionati del Mondo su pista. La fuoriclasse belga della...


La mia settimana dei campionati mondiali è già un successo 🥹💍 Ci siamo detti SÌ per il resto della nostra vita 🥰 Ti amo @dylanvanbaarle ❤️. (Ps: lo so cosa state pensando, l'anello è sulla mano sinistra, ma ero così...


Strade chiuse finalmente a Kigali per la prova generale della crono che vedrà impegnati domani donne e professionisti e nei giorni successivi tutte le categorie giovanili. Gli azzurri e le azzurre hanno potuto provare il tracciato e prendere confidenza in...


Circondato dalla propria brigata tutta locale, cioè africana - con anche un orgoglioso pasticciere del Burundi -, eccolo in azione (ed in posa fotografica molto utile per fare team building): è Tiziano Brichese, il cuoco della nazionale italiana impegnato ai...


Ieri vi abbiamo proposto il comunicato della SRAM sul ricordo presentato all'Autorità belga garante della concorrenza e riguardante le limitazioni dei rapporti proposte dall'Uci, che saranno testate in occasione del Tour of Guangxi e che metterebbero in difficoltà i corridori...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024